Pagina 1 di 3
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 01/11/2018, 12:08
di Fabriziof91
Ciao a tutti
Mi aiutate a calcolare le dosi dei vari sali da usare per l'acqua dei cambi?
L'acqua sarà metà osmosi e metà rete..
Ditemi tutte le informazioni che servono per poter calcolare le dosi
Ho a disposizione:
solfato di magnesio
osso di seppia
bicarbonato di potassio
cloruro di calcio
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 01/11/2018, 12:23
di cuttlebone
Come mai usi i sali?
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 01/11/2018, 13:09
di Fabriziof91
Perchè le durezze sono basse..e devo tagliare con osmosi a causa del sodio alto nell'acqua di rete
ecco i valori dell'acqua di rete
Cattura.PNG
Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
Ditemi anche se le proporzioni 50 e 50 vanno bene o se devo usare più quantità di osmosi, considerando il sodio quasi 27mg/l e i cloruri 44 mg/l
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 01/11/2018, 13:38
di cuttlebone
E se parzialissassi il processo di osmosi per raggiungere direttamente il risultato che ti occorre?
Risparmieresti tempo e fatica

Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 01/11/2018, 13:52
di Fabriziof91
cuttlebone ha scritto: ↑E se parzialissassi il processo di osmosi per raggiungere direttamente il risultato che ti occorre?
Risparmieresti tempo e fatica

Puoi spiegarmi meglio?

Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 02/11/2018, 20:09
di Fabriziof91
Qualcuno può aiutarmi?


Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 03/11/2018, 0:55
di cicerchia80
Valori per chi?
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 03/11/2018, 7:03
di Fabriziof91
Attualmente non ho pesci però le specie che potrei inserire sono
colisa o trichogaster
pumila
boraras
pseudomugil gertrudae
danio margaritatus
paracheirodon innesi
trigonostigma
Quindi un KH 3-4 e un gh8-10 dovrebbe andar bene? Anche per la crescita Delle piante?
Ora ho KH 5 e GH 9... potreste farmi capire come calcolare da solo le dosi? Oppure è troppo complicato?
Perché se nei prossimi cambi avrò valori di partenza diversi dovrò adeguare anche le dosi..
Per quanto riguarda le percentuali tra osmosi e rete ditemi voi.. perché il sodio dovrebbe stare sotto i 10mg/l giusto?
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 03/11/2018, 16:22
di cicerchia80
Purtroppo la tua acqua di rete a parte il sodio non ha nulla
Puoi benissimo stare a valori più bassi
Facciamo un KH 3 GH6?
Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 03/11/2018, 16:44
di Fabriziof91
cicerchia80 ha scritto: ↑Purtroppo la tua acqua di rete a parte il sodio non ha nulla
Puoi benissimo stare a valori più bassi
Facciamo un KH 3 GH6?
se va bene sia per i pesci che per le piante, va benissimo.. perchè vorrei un acquario molto piantumato quindi dobbiamo accontentare anche le piante.
Quindi conviene usarne il meno possibile? perchè se facciamo 50 e 50 avrei nell'acqua del cambio circa 13 mg/l di sodio che è ancora alto