Aggiungere barra LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aggiungere barra LED

Messaggio di Belli » 01/11/2018, 12:56

Salve a tutti, vorrei aggiungere questa barra LED al mio acquario in modo che risulti un lavoro pulito , avevo pensato di metterla appoggiata come nella foto e poi farmi un coperchio in alluminio oppure PVC per coprire la parte centrale e fare alette nuove per la parte anteriore e posteriore .
Allego foto , mi servirebbero idee,alternative
, consigli grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ecco le immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aggiungere barra LED

Messaggio di Nijk » 01/11/2018, 14:31

Belli ha scritto: mi servirebbero idee,alternative
, consigli grazie
Secondo me è meglio che lasci tutto così non penso che quella barra sia impermeabile e con un coperchio rischi di bruciarli i LED.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Aggiungere barra LED

Messaggio di merk » 01/11/2018, 15:02

Ciao @Belli
Il cognome mi sembrava proprio delle mie parti.. :D
Son d'accordo con Nijk..
Però vediamo un po'..
Riesci a vedere sulla lampada che IP c'è scritto??
Nel caso io una semplice idea forse ce l'ho.. :D

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aggiungere barra LED

Messaggio di Belli » 01/11/2018, 15:12

Si scusate ho dimenticato di scrivere il tipo di barra LED,è una Chihiros A 1201 IP 67.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aggiungere barra LED

Messaggio di Steinoff » 02/11/2018, 7:40

Belli ha scritto: Chihiros A 1201 IP 67.
IP 67, allora è a tenuta stagna. Il problema forse è un altro, con tutte quelle sorgenti luminose avrai una gran produzione di calore. Puoi chiudere tutto coi flap, come proponevi, ma devi secondo me pensare a un sistema di ventilazione forzata 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aggiungere barra LED

Messaggio di Belli » 02/11/2018, 12:28

Stavo riguardando la barra LED,e non sono molto convinto che sia io 67, o meglio sul sito dove lo acquistata (aquariumline)c'è su ip 67, ma vedendo la plastica trasparente che si muove toccandola non mi inspira fiducia , sulla lampada è sulla confezione non c'è scritto niente a riguardo,in tal caso se tenessi la parte centrale aperta avrei comunque questo problema di impermeabilità?La lampada è una chihiros serie a 1201. Voi cosa ne pensate di questa barra LED,non trovo molto riguardo IP su internet.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aggiungere barra LED

Messaggio di Nijk » 02/11/2018, 13:32

Belli ha scritto: Voi cosa ne pensate di questa barra LED,non trovo molto riguardo IP su internet.
Quelle barre sono fatte per stare a contatto con l'aria e mettendole sotto il coperchio rischi di bruciare i LED, a tuo rischio e pericolo naturalmente puoi farlo e provare ma noi non possiamo dirti di utilizzarle in un modo diverso da quello per cui sono state progettate, un uso che teoricamente dovrebbe garantirti le 50.000 ore circa di utilizzo.
Parlando di codici a me non risulta che siano ip67, prendo per buone le tue informazioni ma "6" vuol dire "resistente alle polveri" e "7" vuol dire "protezione da immersioni temporanee in acqua (tra 15 cm e 1 m di profondità per un massimo di 30 minuti)".
Volendo utilizzare LED in modo permanente sotto il coperchio, e soprattutto nel tuo caso per salvaguardare la garanzia assicurata dalla ditta, avresti dovuto acquistare barre LED ip68 e non ip67.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Belli (03/11/2018, 17:18)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Aggiungere barra LED

Messaggio di merk » 02/11/2018, 17:38

Belli ha scritto: Stavo riguardando la barra LED,e non sono molto convinto che sia io 67, o meglio sul sito dove lo acquistata (aquariumline)c'è su ip 67, ma vedendo la plastica trasparente che si muove toccandola non mi inspira fiducia , sulla lampada è sulla confezione non c'è scritto niente a riguardo,in tal caso se tenessi la parte centrale aperta avrei comunque questo problema di impermeabilità?La lampada è una chihiros serie a 1201. Voi cosa ne pensate di questa barra LED,non trovo molto riguardo IP su internet.
La mia idea l'ho scritto nel nuovo topic.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aggiungere barra LED

Messaggio di Belli » 03/11/2018, 17:18

Grazie Nijk , seguo il tuo consiglio, non la metto sotto il coperchio troppo rischioso ,prendo ispirazione dalla idea di Merk con qualche modifica , appena fatto vi aggiorno.
Merk a te ti ringrazio nel altro post

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Aggiungere barra LED

Messaggio di Belli » 04/11/2018, 20:15

Eccola, devo finire di coprire i lati dei flap di fianco alla plafoniera e prendere dei riflettori più lunghi per coprire i t5 .
No problemi di impermeabilità,no problemi di stabilità , no problemi di temperatura anche perché dopo 30 minuti si nota una elevata temperatura della scocca, diffficile da Gestire in un ambiente chiuso.
Grazie a tutti dei preziosi consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti