Pagina 1 di 2

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 19:47
di Bradcar
Ragazzi ho un pensiero fisso da qualche giorno... vorrei montare nella mia plafo 2 * 24 watt , ad oggi composta da due 865 philps, 1 t5 10.000 kelvin - uscito all’epoca dalla plafo e subito smontata - e 1 865.
Vorrei fare questa prova per vedere se riesco ad avere un maggior arrossamento delle piante . In pratica facendo una media matematica arriverei sui 8.000 k circa come le attuali LED più performanti.
Prima di fare guai , però , aspetto vs. Consigli

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 21:04
di Pisu
Ci dici marca e modello di quella lampada?

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 22:00
di Bradcar
Pisu ha scritto: Ci dici marca e modello di quella lampada?
Certo è un t5 hopar

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 22:03
di Pisu
Non la conosco... aspettiamo gli esperti
Hai per caso lo spettro? Sai se è per marino, dolce o se è fitostimolante?
Comunque sia per me una prova la puoi fare, semmai se partono le alghe rimetti gli altri

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 22:18
di Bradcar
Pisu ha scritto: Non la conosco... aspettiamo gli esperti
Hai per caso lo spettro? Sai se è per marino, dolce o se è fitostimolante?
Comunque sia per me una prova la puoi fare, semmai se partono le alghe rimetti gli altri
No nn so nulla ... sono usciti 2 dalla plafo e diceva sia per dolce che per marino. Sono intonsi perché subito sostituiti . Ok aspettiamo vediamo se qualcuno ne Sa di più ... altrimenti alla fine una prova la faccio

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 22:48
di Morris72

Temperatura Neon T5

Inviato: 01/11/2018, 23:20
di Pisu
Bradcar ha scritto: diceva sia per dolce che per marino
Allora potrebbe essere il classico bianco 10000 K che nei marini viene accoppiato con le attiniche e spesso viene dato anche per il dolce.

Temperatura Neon T5

Inviato: 02/11/2018, 0:50
di Joo
Bradcar ha scritto: Certo è un t5 hopar
Ciao Brad,
ti conviene accenderla, magari vicino ad un'altra T5 di cui conosci i gradi Kelvin, quindi posti una foto.
Di sicuro non riusciremo ad azzeccare esattamente la temperatura colore, però possiamo arrivarci molto vicino.
La scala di riferimento è questa
Nuova immagine (4).png

Temperatura Neon T5

Inviato: 02/11/2018, 8:22
di Bradcar
Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: Certo è un t5 hopar
Ciao Brad,
ti conviene accenderla, magari vicino ad un'altra T5 di cui conosci i gradi Kelvin, quindi posti una foto.
Di sicuro non riusciremo ad azzeccare esattamente la temperatura colore, però possiamo arrivarci molto vicino.
La scala di riferimento è questaNuova immagine (4).png
Fatto ... sembra corrispondere a 10.000 ..?

Temperatura Neon T5

Inviato: 02/11/2018, 9:00
di luigidrumz
Onestamente non mi convince l'utilizzo di quel tubo per stimolare i rossi, ma potresti provare, non può succedere nulla di catastrofico ;)

Ma se proprio sei in vena di provare, io prenderei un sylvania grolux da associare all'865 :)