Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
AlessiaM

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/11/18, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: NeonT5 rosa bianca
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fino scuro
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hygrophila polysperma
Alternanthera reinkii
Echinondorus
Anubias nana
- Fauna: 2 leiocassis siamesis
3 rinoloricaria lanceolata
1 mikrogeophagus ramirezi maschio (attendo femmina)
6 trigonostigma
"reduci" precedente proprietario:
1 Cory sterbay
1 gamberetto atyopsis mollucensis
- Altre informazioni: L'acquario è allestito da settembre 2018
Utilizzo acqua rubinetto + trattamento per neutralizzare cloro e metalli pesanti
(con test strisce JBL)
pH 7,2, KH 6, GH >7, Nitriti = 0, nitrati tra 0 e 10, colro=0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessiaM » 01/11/2018, 23:16
Salve a tutti,
Uno dei miei rasbora ha una specie di protuberanza strana sul fianco, scura non bianca, e non ho idea di cosa sia... Ieri sera aveva una strana pancia deforme ma che sta mattina era sparita. Per il resto sembra stare bene, nuota ed è attivo. L'ho isolato dagli altri per sicurezza, finché non capisco cosa possa avere.
Mi chiedevo se qualcuno avesse qualche idea per illuminarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 02/11/2018, 20:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
AlessiaM
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 01/11/2018, 23:28
Ciao @
AlessiaM 
hai fatto bene ad isolarla, ti sposto dai dottori così avrai l'aiuto che ti serve

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlessiaM

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/11/18, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: NeonT5 rosa bianca
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fino scuro
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hygrophila polysperma
Alternanthera reinkii
Echinondorus
Anubias nana
- Fauna: 2 leiocassis siamesis
3 rinoloricaria lanceolata
1 mikrogeophagus ramirezi maschio (attendo femmina)
6 trigonostigma
"reduci" precedente proprietario:
1 Cory sterbay
1 gamberetto atyopsis mollucensis
- Altre informazioni: L'acquario è allestito da settembre 2018
Utilizzo acqua rubinetto + trattamento per neutralizzare cloro e metalli pesanti
(con test strisce JBL)
pH 7,2, KH 6, GH >7, Nitriti = 0, nitrati tra 0 e 10, colro=0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessiaM » 02/11/2018, 9:55
Sta mattina il pesciolino mi sembra abbastanza morente

mi sa che ormai è spacciato...
AlessiaM
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 02/11/2018, 10:44
Mi spiace
@
lauretta @
Marah-chan @
fernando89 scusate se vi taggo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlessiaM

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/11/18, 21:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vittorio Veneto (TV)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: NeonT5 rosa bianca
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino fino scuro
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hygrophila polysperma
Alternanthera reinkii
Echinondorus
Anubias nana
- Fauna: 2 leiocassis siamesis
3 rinoloricaria lanceolata
1 mikrogeophagus ramirezi maschio (attendo femmina)
6 trigonostigma
"reduci" precedente proprietario:
1 Cory sterbay
1 gamberetto atyopsis mollucensis
- Altre informazioni: L'acquario è allestito da settembre 2018
Utilizzo acqua rubinetto + trattamento per neutralizzare cloro e metalli pesanti
(con test strisce JBL)
pH 7,2, KH 6, GH >7, Nitriti = 0, nitrati tra 0 e 10, colro=0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlessiaM » 02/11/2018, 11:42
Monica, il pesciolino non c'è l'ha fatta... Gli altri stanno bene x ora, spero sia un caso isolato. Che si fa in questo caso, si elimina la conversazione?
AlessiaM
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/11/2018, 13:28
Scusate, in questi ultimi giorni non ho potuto connettermi.
Alessia mi dispiace per il pescetto
Chiudo il topic.
Monitora gli altri pesci e se noti qualcosa di strano aprine un altro

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti