Pagina 1 di 7

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 02/11/2018, 14:36
di fla973
ciao a tutti, grazie ad una buona offerta ho finalmente acquistato il mio nuovo rio 180.. ora bisogna allestirlo sul serio.. mi date qualche consiglio?
come avevo già scritto in un altro topic l'idea è di un amazzonico con una coppia di p. scalare, tetra ornato( una decina? ) e una decina di cory...
questa è una ipotetica spesa on line per l'allestimento, mancano i legni e forse una o due pietre tipo sassi di fiume, cosa ne pensate?

2 x
Blu Bios Sabbia Nera fine 0.7-1.2mm 5kg
1 x
Dennerle Deponitmix Professional 4.8Kg Fondo fertile per 120Lt
1 x
Tropica Single Package Echinodorus Reni
4 x
Amtra Sabbia Ambra finissima 5kg
1 x
Tetra Active Substrate per acquari piantumati 3Lt fino a 30Lt
3 x
Tropica Lilaeopsis Brasiliensis in vasetto
3 x
Hortilab Myriophyllum mattogrossense in Vitro
3 x
Hortilab Heteranthera zosterifolia in Vitro
3 x
Tropica Bacopa Compact in vasetto
2 x
Aquili Test CO2 (Ricarica) Permanente in vetro
1 x
Aquili Test CO2 Permanente in plastica

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 02/11/2018, 15:17
di SpiralGian
perchè 4 fondi diversi? spiega la tua idea e gli spessori che vuoi raggiungere :-bd

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 0:46
di fla973
SpiralGian ha scritto: perchè 4 fondi diversi? spiega la tua idea e gli spessori che vuoi raggiungere :-bd
l'idea è di fare gli angoli posteriori più alti, il minimo sindacale per poter piantumare, dove mettere a specchio legni e piante, lasciando la parte centrale e frontale libera per il nuoto degli angeli. quindi se non ho fatto confusione fondo fertile dennerle alla base, substrato tetra per alzarmi e sabbia nera a ricoprire, questo nei due angoli piantumati, e sabbia ambrata al centro e frontalmente.

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 6:23
di Monica
Ciao @fla973 :) il fondo fertile puoi evitarlo, hai piante gestibili con Stick o Tabs, con il tempo andrebbe comunque ad esaurirsi e dovresti reintegrarlo :) il substrato volendo anche, idem le due tonalità di sabbia, se non perfettamente divise si mischierebbero abbastanza rapidamente, volendo potresti fare lapillo o gravelit per dare le pendenze, una retina fine tipo zanzariera per dividere e sabbia sopra :) ma se vuoi mettere tutto, mettiamo tutto

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 10:31
di fla973
ciao @Monica, intanto grazie, poi no, non voglio mettere tutto, anzi… il fatto è che pur avendo letto i vari articoli e qualche discussione sul forum i fondi restano per me un mistero @-) non credo di fare grandi pendenze, quindi a questo punto potrei andare anche di sola sabbia? o ci sono problemi con le zone anossiche? per i due colori di sabbia era per staccare, dividere un po, all'inizio negli angoli pensavo a del ghiaino, ma non so per via dei cory...

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 10:45
di Monica
fla973 ha scritto: per i due colori di sabbia era per staccare, dividere
Dobbiamo tenerla divisa ad esempio con del plexiglas, ma si può fare :)
fla973 ha scritto: potrei andare anche di sola sabbia?
Se non ci alziamo troppo e rimaniamo sui 5/6 centimetri per me si :)

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 11:10
di fla973
Monica ha scritto:
fla973 ha scritto: per i due colori di sabbia era per staccare, dividere
Dobbiamo tenerla divisa ad esempio con del plexiglas, ma si può fare :)
fla973 ha scritto: potrei andare anche di sola sabbia?
Se non ci alziamo troppo e rimaniamo sui 5/6 centimetri per me si :)
Se bastano per l'echinodorus sí...
Del ghiaino cosa pensi? Sarebbe comunque quasi tutto coperto dalle piante..

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 11:15
di Steinoff
fla973 ha scritto: Se bastano per l'echinodorus sí...
Del ghiaino cosa pensi? Sarebbe comunque quasi tutto coperto dalle piante..
Ciao Fla, se lo usi dove ci saranno tante piante non c'è problema, l'importante é che i Cory abbiano una ampia zona sabbiosa dove poter grufolare 😊

Aggiunto dopo 43 secondi:
...tenendo sempre a mente questo
Monica ha scritto: Dobbiamo tenerla divisa ad esempio con del plexiglas, ma si può fare

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 11:33
di fla973
Ciao @Steinoff ai cory resterebbe la parte centrale e tutta quella frontale libera, ma secondo te e @Monica vale la pena fare questa distinzione sia dei colori che di materiali? Oppure una volta piantumato la cosa si noterebbe poco?

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )

Inviato: 03/11/2018, 11:40
di Monica
Secondo me una volta inseriti i Cory la divisione risulterebbe più diffile, ma tentare non nuoce :)