Pagina 1 di 2
Discus con flagellati intestinali
Inviato: 26/12/2014, 19:05
di Jovy1985
Purtroppo ho avuto la conferma (vista la mancanza di appetito che mi aveva messo in allarme) Che uno dei miei giovani discus è affetto da parassiti intestinali. Nella foto che vi mostro, si vedono delle piccole feci bianche in corrispondenza dell ano del pesce.
L ho già isolato e messo "a bagno "dentro l acquario .
Purtroppo non mangia, anche se vispo, quindi ho iniziato a trattarlo con il metronidazolo sciolto in acqua.
Speriamo bene!

Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 26/12/2014, 21:11
di Rox
pH?
Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 26/12/2014, 21:18
di Jovy1985
Dovrei essere sempre leggermente sull acido, 6.5 -6.8 ma non ho un phmetro per una buona misura.
Il pesce però non ha mai mangiato da quando è arrivato in vasca molto probabilmente...almeno io non l ho mai visto. Gli altri tre invece aggrediscono il liofilizzato e il granulare...si vede proprio un atteggiamento diverso.
L allevatore mi aveva detto che li aveva sverminati...ma si sa, con i ciclidi i flagellati sono molto comuni, specie con il cambio di dieta.
Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 27/12/2014, 12:20
di Rox
Jovy1985 ha scritto:Dovrei essere sempre leggermente sull acido, 6.5 -6.8
Beh... le mie idee le conosci, ormai...
Quando si parla di specie da valori estremi, sono convinto che tutti i mali si curino con l'acidità.
Cardinali,
discus,
ramirezi... ecc. ecc... sono sicuro che scoppierebbero di salute, se i nostri acquari potessero andare a pH 5.
Fossi in te, proverei a scendere fino a pH 6; non so se risolverai, ma di sicuro aiuta.
Re: R: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 27/12/2014, 13:43
di Jovy1985
Rox ha scritto:
Quando si parla di specie da valori estremi, sono convinto che tutti i mali si curino con l'acidità.
Cardinali, discus, ramirezi... ecc. ecc... sono sicuro che scoppierebbero di salute, se i nostri acquari potessero andare a pH 5.
Condivido la tua idea Rox, infatti penso che più offriamo un habitat simile a quello dove questi animali si sono evoluti meglio è. Io però non sono la natura, sono imperfetto

sto cercando di portarmi sotto 6.5 con tannini e osmosi, ma forse dovrei accelerare un Po la cosa.
Forse non mi aiuterà con i flagellati intestinali, ma con i parassiti esterni aiuta di sicuro

Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 02/01/2015, 0:10
di Jovy1985
aggiorno un Po il topic..purtroppo viste le feste ho avuto e avrò qualche problemino..in ogni caso, anche se non con i tempi previsti, ho dato il metronidazolo al pesce..non ho notato miglioramenti nelle feci, ma oggi per la prima volta l ho visto mangiare
tra qualche giorno lo isolerò in una vasca a parte che ho costruito come vasca di quarantena e proseguirò la cura a regola d arte
Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 12/01/2015, 21:32
di Jovy1985
aggiorno il topic...il pesce ha ripreso a mangiare e le feci sono notevolmente migliorate

per questo motivo ho evitato lo stress dell isolamento, ma ho iniziato a somministrare aglio a tutti i pinnuti...in questo modo spero di debellare i parassiti definitivamente!
Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 12/01/2015, 21:57
di cuttlebone
Bravo, un altro successone

Re: R: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 12/01/2015, 22:00
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:Bravo, un altro successone

veramente è la mia prima volta con i Discus

ho sempre paura di combinare qualche sciocchezza...comunque forse è andata!

Re: Discus con flagellati intestinali
Inviato: 12/01/2015, 22:01
di cuttlebone
Jovy1985 ha scritto:cuttlebone ha scritto:Bravo, un altro successone

veramente è la mia prima volta con i Discus

ho sempre paura di combinare qualche sciocchezza...comunque forse è andata!

Diventerai il Veterinario dei pesci che non esiste
