Pagina 1 di 1

Abbassamento valori

Inviato: 03/11/2018, 9:54
di Fruct92
Buongiorno a tutti :-h
Sono un ignorante in chimica, quindi chiedo il vostro aiuto.
In base ai calcoli fatti con il calcolatore la mia acqua ha un KH 6 e un GH 11. Per le mie necessità vorrei abbassare tali valori rispettivamente a KH 4 e GH 7. Che rapporto dovrei usare tra acqua di rubinetto e acqua di osmosi?
Per sicurezza allego anche i valori della mia acqua.
Grazie 1000

Abbassamento valori

Inviato: 03/11/2018, 14:15
di cuttlebone
Più o meno, un rapporto 1/3 osmosi/rete

Abbassamento valori

Inviato: 03/11/2018, 14:15
di Marta
Fruct92 ha scritto:
03/11/2018, 9:54
Buongiorno a tutti
Buongiorno a te :)
Fruct92 ha scritto:
03/11/2018, 9:54
Che rapporto dovrei usare tra acqua di rubinetto e acqua di osmosi?
Di che acquario parliamo? Intendo il litraggio..
Io direi, comunque... basandomi su un ipotetico 100 litri netti, che dovresti esserci con un 35 litri di acqua demineralizzata ed il resto di rete. Ossia 2/3 di rubinetto e 1/3 di demineralizzata..circa.
Ma, chiediamo ai chimici se possa andare bene.. :-?
Che specie vorresti ospitare? :)
:-h

Aggiunto dopo 39 secondi:
Edit: scusa @cuttlebone ci siamo sovrapposti x_x

Abbassamento valori

Inviato: 03/11/2018, 14:44
di Fruct92
Ma il mio e un ferplast Capri 80 quindi un 100 lordi e al netto prevedo poi un 80 litri. Mi piacerebbe ospitare una coppia di ciclidi nani. All' inizio avevo pensato per gli apistogramma cacatuoides con dei neon ma adesso sto valutando anche i ramirezi in abbinamento ai cardinali per una questione di temperature estive

Abbassamento valori

Inviato: 04/11/2018, 2:49
di nicolatc
Fruct92 ha scritto: Ma il mio e un ferplast Capri 80 quindi un 100 lordi e al netto prevedo poi un 80 litri.
Il rapporto è sempre uno a tre, quindi un terzo di demineralizzata.
In pratica, per 80 litri totali userai circa 53 litri di rubinetto e 27 di demineralizzata. ;)