Pagina 1 di 14

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 9:03
di Tony98
Ciao a tutti :-h
Mi sa proprio che sto sbagliando qualcosa...tutte le piante a crescita rapida che introduco nel mio 450l, marciscono dopo poco ~x(. Ho provato svariate volte con la Limnophila, con la Ceratophyllum, Myriophillum e ora con la Hygrophila ma i risultati sono sempre gli stessi :(
All'inizio pensavo fosse un problema di luce...ho aggiunto delle barre LED e pensavo di aver risolto :-? poi, però, mi è stato suggerito che una carenza di luce non poteva causare una marcescenza del genere :-??
Quindi il problema deve riguardare la fertilizzazione :ymsigh:
screen_03112018_150536_859008923438081456.png
Che possa essere un eccesso di micronutrienti? Li aggiungo due volte a settimana altrimenti vado in carenza di ferro :(
20181104085806.jpg
20181104085847.jpg
20181104085903.jpg
Queste Staurogyne stanno resistendo nonostante le pessime condizioni...
20181104090000.jpg
20181104090146.jpg
Queste Microsorum sembrano essere carenti di ferro nonostante tutto il riverdente!
20181104090242.jpg
Persino la lemna è ridotta ad uno schifo! :(
Cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
screen_03112018_150529_7750319875601279601.png
Quasi dimenticavo :-

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 9:37
di Meganeiii
Mi dici che lampade hai? Potenza ,watt e spettro per i neon (anche da quanto li hai.... e per le LED,spettro e lumen.
Anche altezza colonna d acqua e potenza pompa filtro ...

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 10:04
di Dandano
Tony98 ha scritto: Che possa essere un eccesso di micronutrienti? Li aggiungo due volte a settimana altrimenti vado in carenza di ferro
Se il problema è solo il ferro piuttosto passa al ferro potenziato :)
Ma mi sembra strano tutto quel consumo di ferro in una vasca con 0,35 w/l .
È quella la tua illuminazione attuale?
Per me rinverdente ne stai troppo
:-?
Quando hai alzato il fosforo la situazione non è migliorata?
La carenza di fosforo può mostrarsi molto simile ad una carenza di luce con le foglie che marciscono piano piano diventando più scure e sciogliendosi

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 10:15
di Wavearrow
Dandano ha scritto: Per me rinverdente ne stai troppo
Dandano ha scritto: Quando hai alzato il fosforo la situazione non è migliorata?
ciao @Tony98
noti presenza di alghe sui vetri ?te lo chiedo per i micro che introduci.
di solito quanti fosforo dosi? usi il Cifo Fosforo?
solfato di magnesio ne dai?

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 11:07
di Tony98
Meganeiii ha scritto: Mi dici che lampade hai? Potenza ,watt e spettro per i neon (anche da quanto li hai.... e per le LED,spettro e lumen.
Anche altezza colonna d acqua e potenza pompa filtro ...
Come lampade ho 2x T5 da 54W 9.000k e 2x T5 sempre da 54W che danno lo spettro di colore (sono le lampade della jbl se vi interessa la marca...). Le ho cambiate a gennaio...
Le tre strisce di LED che ho aggiunto le ho scelte apposta con 6500K e circa 14W (dico circa perché non ho usato tutto il rotolo da 5m, ne ho usati 3,2m).
La potenza del filtro è di 600l/h e l'acquario è alto 50cm
Quando hai alzato il fosforo la situazione non è migliorata?
È migliorata per le Echinodorus, senza dubbio, e anche per le Vallisneria...per il resto :(
La carenza di fosforo può mostrarsi molto simile ad una carenza di luce con le foglie che marciscono piano piano diventando più scure e sciogliendosi
Ma le foglie ingialliscono prima di dissolversi, quindi non penso possa essere il fosforo...
noti presenza di alghe sui vetri ?te lo chiedo per i micro che introduci.
Saranno tre mesi che non pulisco i vetri :))
di solito quanti fosforo dosi? usi il Cifo Fosforo?
Mi sembra di aver dosato il fosforo solo una volta tempo fa, poi la situazione si è bene o male stabilizzata (basti pensare che ho i botia e loro sporcano un bel po...).
solfato di magnesio ne dai?
Guarda il diario di fertilizzazione, ne ho aggiunto 40ml qualche giorno fa

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 11:55
di Meganeiii
Effettivamente i PO43- sono bassini...pensa che nel mio gli ho fatti arrivare a 2mg con il cifo fosforo...nvece per quanto riguarda il rinverdente,da quello che ho capito dal forum,mi sa che ne metti troppo e spesso .
Dici che lo metti per carenza di ferro.....allors usa solo il ferro.....
Hai alghe/peluria sul vetro?se si,troppo rinverdente....fai un cambio d acqua parziale....

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 12:06
di Tony98
Dici che lo metti per carenza di ferro.....allors usa solo il ferro.....
Dovrei aggiungerlo ogni settimana minimo... :-?
Magari aggiungere riverdente il mercoledì e ferro la domenica...
Hai alghe/peluria sul vetro?se si,troppo rinverdente....
Il vetro è cristallino, ho un po di bba in cima ad un tronco ma niente di che...
20181104120646.jpg

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 12:40
di Wavearrow
io proverei solo con il ferro....dare il rinverdente ogni settimana(benché apporti ferro) forse é troppo. peró se c ome dici non hai problemi in vasca ..... probabilmente ha ragione la tua vasca (pero' alla lunga potresti sperimentare accumuli).

per quanto riguarda il fosforo..ne metterei....prova a portarlo a 1mg/l per ora.

chiaramente mai.mai.mai dosare fosforo e ferro (o micro ) insieme.

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 12:57
di Tony98
Wavearrow ha scritto: io proverei solo con il ferro....dare il rinverdente ogni settimana(benché apporti ferro) forse é troppo. peró se c ome dici non hai problemi in vasca ..... probabilmente ha ragione la tua vasca (pero' alla lunga potresti sperimentare accumuli).

per quanto riguarda il fosforo..ne metterei....prova a portarlo a 1mg/l per ora.

chiaramente mai.mai.mai dosare fosforo e ferro (o micro ) insieme.
Proviamo a fare così
Tra poco aggiungo il ferro fino all'arrossamento, mercoledì faccio qualche test e se manca aggiungo 15 ml di riverdente

PMDD da correggere

Inviato: 04/11/2018, 19:22
di Tony98
@Dandano @Wavearrow @Meganeiii
Giusto per avere un confronto, potreste mostrarmi i vostri diari di fertilizzazione?