Pagina 1 di 2

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 9:51
di Bonahc
Ragazzi buongiorno,
a settembre ho avviato l'acquario e da allora sto tribulando per far scendere il pH con la CO2.

Premetto che per la produzione di CO2 utilizzo il metodo acido citrico/bicarbonato e il KH l'ho portato a 4 con acqua ad osmosi.
Fino a settimana scorsa utilizzavo come miscelatore la classica ampollina di vetro con annesso contabolle e diffusore, ma arrivando ad erogare 60 bolle a minuto ho raggiunto minimo pH 7.2/3.

Da quanto ho potuto leggere e vedere, anche se dal vivo non ho avuto un confronto con altri miscelatori, ho intuito che le bollicine fossero troppo grosse e che la CO2 non si miscelasse sufficientemente in vasca.

Per questo ho iniziato a provare a costruire un reattore ispirandomi alle varie guide presenti in vari articoli, in particolare a questa:
articoli/af/fai-da-te-bricolage/254-mis ... JjbzIiXQ==

Ieri forse sono riuscito a fare un prototipo funzionante, almeno apparentemente non vedo bollicine, ciò mi fa pensare che la CO2 si misceli ottimamente nell'acqua.

Visto che attualmente il pH è stabile tra i 7.5/4 in quanto tempo dovrei notare un abbassamento di valori?

Se in 12 ora non ho notato variazioni nei valori dite che il caso che aumenti il n. di bolle? Attualmente sono a circa 30 bpm.

Più che altro inizio ad avere dei dubbi, utilizzando solo la CO2 nel mio acquario posso raggiungere pH 6.8 (che corrisponderebbe al valore ottimale di C02
per la mia vasca utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH )

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 11:03
di Wavearrow
Bonahc ha scritto: Se in 12 ora non ho notato variazioni nei valori dite che il caso che aumenti il n. di bolle? Attualmente sono a circa 30 bpm.
difficile dirlo.....io farei trascorrere almeno una giornata, tieni conto che spesso il numero di bolle per minuto ci mette un po' per assestarsi su un determinato valore.....quindi se aspetti un po'' se anche sicuro di quante bpm stai effettivamente erogando.
lo so che hai appena avviato...ma non avere fretta..... ;)

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 11:44
di Bonahc
Wavearrow ha scritto: lo so che hai appena avviato...ma non avere fretta.....
O:-)

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Ma a livello teorico è possibile portare il pH a 6.8 partendo da 8? in con sola CO2 nel mio 200 lt lordi?

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:12
di Wavearrow
Bonahc ha scritto: Ma a livello teorico è possibile portare il pH a 6.8 partendo da 8? in con sola CO2 nel mio 200 lt lordi?
se devi farlo con la sola CO2 con KH 4 proverei ad aumentare gradualmente le bpm. :-?? .....ma perchè non inserire qualche acidificante naturale come foglie di quercia o pignette di ontano?

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:21
di Bonahc
Ho provato con 4 foglie di catappa giganti, ma non è cambiato praticamente nulla (ne danno 1 ogni 50 lt), le pignette le metterei, ma nei negozi fisici in zona non le hanno...
Per abbassare il pH stavo pensando anche alla torba ma prima volevo vedere a quanto riuscivo ad arrivare con la sola CO2, attualmente sono carente.

Per avere la C02 ottimale in vasca dovrei arrivare a pH 6.8 (utilizzando il calcolatore)

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:30
di Wavearrow
nel frattempo che provi ad incrementare le bpm, hai pensato a diffusori o atomizzatori più efficienti?

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:33
di Meganeiii
Io con il reattore che ho progettato...e che sto ancora testando....con 15 bolle minuto e sceso da 7.2/7.3 a 7/6.9 in tre giorni...e lo sto ancora testando...

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:33
di Bonahc
Si infatti ho scritto:
Bonahc ha scritto: Da quanto ho potuto leggere e vedere, anche se dal vivo non ho avuto un confronto con altri miscelatori, ho intuito che le bollicine fossero troppo grosse e che la CO2 non si miscelasse sufficientemente in vasca.

Per questo ho iniziato a provare a costruire un reattore ispirandomi alle varie guide presenti in vari articoli, in particolare a questa:
articoli/af/fai-da-te-bricolage/254-mis ... JjbzIiXQ==

Ieri forse sono riuscito a fare un prototipo funzionante, almeno apparentemente non vedo bollicine, ciò mi fa pensare che la CO2 si misceli ottimamente nell'acqua.
Se non ho risultati con il fai date te proverò a comprare qualcosa, consigli?

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Meganeiii ha scritto: attore che ho progettato...e che sto ancora testando....con 15 bolle minuto e sceso da 7.2/7.3 a 7/6.9 in tre giorni...e lo sto ancora testando...
Come l'hai progettato?

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:37
di Meganeiii


Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Prima cosa....dovresti avere il filtro interno in acquaario....
Quello con i tre scomparti...riscaldatore cannolicchi e spugne pompa acqua

Tempistiche per abbassare pH con CO2 in 200 lt lordi

Inviato: 06/11/2018, 12:54
di Wavearrow
=))
avete fatto prima di me...
vi stavo per far "incontrare" :-bd

Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:
Bonahc ha scritto: Se non ho risultati con il fai date te proverò a comprare qualcosa, consigli?
nel caso ti dovesse servire come informazione. mi trovo bene sia con i bazooka (originali e non)
bazooka.JPG
che con l'erogazione in linea (con filtro esterno)
atomizzatore in linea.JPG
poi magari è un topic più da tecnica che da chimica :-??