cianobatteri non se ne vanno
- Ombroso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/18, 22:36
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
Vi presento la mia vaschetta e con lei anche qualche problema legato ai cianobatteri e alla crescita stentata delle piante
il suo volume è di 10 litri e ospita (almeno ci provo) un tappetino di heamiantus callitricoides e qualche stelo di Cryptocoryne willisii a breve andrò ad inserire anche della Cryptocoryne undulatus red. Come fauna sono presenti 4 Crystal black 2 otocinclus affinis 3 Trigonostigma espei.
Per contrastare i ciano ho provato sia il buio sia il trattamento con acqua ossigenata ma dopo una breve scomparsa ecco che risaltano fuori.
Noto una crescita lente delle piante in particolare della crypto, per quanto riguarda l' heamiantus prima che venisse ricoperta dalla pellicola di ciano sviluppava un notevole perling anche se lo sviluppo dei rizomi era pressoché inesistente.
La luce proviene da una plafoniera LED da 18W dimmerabile con canale rgb+ qualche LED bianco a 6500 accesa per 8 ore.
Fondo ADA Amazonia con annessa fertilizzazione ferro, potassio , micronutrienti e CO2
utilizzo acqua RO tagliata con acqua proveniente dall' addolcitore (potrebbe causare carenze di calcio ed accumuli di sodio?)
pH: 7
KH: 4
GH: 7
PO43-: 0.25
NO2-: 0
NO3-: 0,5
conducibilità:......1020
allego qualche scatto
il suo volume è di 10 litri e ospita (almeno ci provo) un tappetino di heamiantus callitricoides e qualche stelo di Cryptocoryne willisii a breve andrò ad inserire anche della Cryptocoryne undulatus red. Come fauna sono presenti 4 Crystal black 2 otocinclus affinis 3 Trigonostigma espei.
Per contrastare i ciano ho provato sia il buio sia il trattamento con acqua ossigenata ma dopo una breve scomparsa ecco che risaltano fuori.
Noto una crescita lente delle piante in particolare della crypto, per quanto riguarda l' heamiantus prima che venisse ricoperta dalla pellicola di ciano sviluppava un notevole perling anche se lo sviluppo dei rizomi era pressoché inesistente.
La luce proviene da una plafoniera LED da 18W dimmerabile con canale rgb+ qualche LED bianco a 6500 accesa per 8 ore.
Fondo ADA Amazonia con annessa fertilizzazione ferro, potassio , micronutrienti e CO2
utilizzo acqua RO tagliata con acqua proveniente dall' addolcitore (potrebbe causare carenze di calcio ed accumuli di sodio?)
pH: 7
KH: 4
GH: 7
PO43-: 0.25
NO2-: 0
NO3-: 0,5
conducibilità:......1020
allego qualche scatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
Ti dico al volo le mie impressioni:
Tanta luce, forse eccessiva per le Cristal:
Eccesso di nutrienti, visto la conducibilità rispetto alle durezze;
Litraggio piccolo e poco stabile.
Le prime due in combinato fra loro potrebbero, forse, esserne una (con) causa
Tanta luce, forse eccessiva per le Cristal:
Eccesso di nutrienti, visto la conducibilità rispetto alle durezze;
Litraggio piccolo e poco stabile.
Le prime due in combinato fra loro potrebbero, forse, esserne una (con) causa

Posted with AF APP
- Ombroso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/18, 22:36
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
ciao cuttlebone e grazie per la risposta, quindi come prima cosa potrei ridurre l'intensità luminosa che ora se non erro dovrebbe stare sul 50% ed effettuare un cambio d'acqua per ridurre la conducibilità o aspettare che le piante assorbino i nutrienti?
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
Io come prima cosa toglierei la fauna,in 10 litri mi sembra un filo eccessiva 

- Ombroso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/18, 22:36
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
Quoto...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Ombroso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/18, 22:36
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
terrò in considerazione i consigli, ma per il momento a meno che non li buttassi nel gabinetto non saprei a chi lasciarli.
pensate davvero che questo basti a risolvere il problema dei ciano?
pensate davvero che questo basti a risolvere il problema dei ciano?

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
Sicuramente non basta.
Come ti hanno già detto, in 10 litri hai un equilibrio molto precario, aggiungiamo in fatto che non hai piante rapide e tantissima luce per il litraggio la frittata è fatta.
Puoi provare a rifare il trattamento con acqua ossigenata e magari ancora qualche giorno di buio, ma poi devi assolutamente inserire piante rapide altrimenti ti ritrovi punto e accapo dopo poco tempo.
Come ti hanno già detto, in 10 litri hai un equilibrio molto precario, aggiungiamo in fatto che non hai piante rapide e tantissima luce per il litraggio la frittata è fatta.
Puoi provare a rifare il trattamento con acqua ossigenata e magari ancora qualche giorno di buio, ma poi devi assolutamente inserire piante rapide altrimenti ti ritrovi punto e accapo dopo poco tempo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Ombroso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/18, 22:36
-
Profilo Completo
cianobatteri non se ne vanno
allora procederò così, poi vi farò sapere i risultati.
Tre giorni di buio possono bastare?
grazie a tutti per il vostro tempo
Tre giorni di buio possono bastare?
grazie a tutti per il vostro tempo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Arci66 e 2 ospiti