Pagina 1 di 2

Pietra da inserire

Inviato: 07/11/2018, 16:26
di tobebarbera
Prossimo al futuro allestimento del 330 l, oggi girovagando avrei trovato una bella pietra, ancora da provare al viakal, ma volevo sapere se secondo voi, quei riflessi " metallici" potrebbero dare fastidio alla chimica dell'acqua.

Pietra da inserire

Inviato: 07/11/2018, 20:31
di Monica
A riciao :) @trotasalmonata che dici?secondo te che roccia è? :)

Pietra da inserire

Inviato: 07/11/2018, 22:13
di tobebarbera
Al viakal sembra non reagire.metto altre due foto di pezzi più piccoli.

Pietra da inserire

Inviato: 07/11/2018, 23:11
di Marta
Ciao @tobebarbera
Bella quella roccia... ma descrivimela un attimo a parole:
E' nera o grigia? Sai le foto, non sono valide come l'occhio ;)
E' lucida o no?
E le striature?

Al viakal è facile che non reagisca (in molte non lo fanno seppur calcaree), potresti provare con un acido più forte.. :-?
Tra l'altro, se contenesse metalli, potrebbero essere anche loro a reagire con l'acido...

Il fatto è che, se contiene metalli, non sarebbe consigliabile usarla in acquario.
Così ad occhio, potrebbe essere ematite.. ma non sono sicura, bada bene.

Pietra da inserire

Inviato: 08/11/2018, 0:34
di trotasalmonata
Quanto pesa?

Cioè le rocce sono pesanti ma ti sembra più pesante di altri tipi di roccia?

Concordo con tutto quello che ha detto Marta che direi che è più preparata di me.
Testa con acido muriatico se ce l'hai, ma ocio. ..

Pietra da inserire

Inviato: 08/11/2018, 9:50
di tobebarbera
@Marta non è lucidissimo, ha dei riflessi lucidi quasi a specchio, tipo pirite,ma non sembra pirite. Asciutta è tendente al grigio. Le striature, che non sono lineari,ma sembrano fogli di contatto, sono bianche parla sul lucido. Ho insistito tanto con il viakal proprio sul bianco ma niente. Oggi provo con acido muriatico, se lo trovo.
@trotasalmonata non sembra pesare eccessivamente. Tempo a dietro ho avuto a che fare con la pirrotina e quella si che pesava.

Pietra da inserire

Inviato: 08/11/2018, 10:15
di Marta
tobebarbera ha scritto:
08/11/2018, 9:50
non è lucidissimo, ha dei riflessi lucidi quasi a specchio, tipo pirite,ma non sembra pirite. Asciutta è tendente al grigio. Le striature, che non sono lineari,ma sembrano fogli di contatto, sono bianche parla sul lucido.
Mmmm... :-? da come la descrivi potrebbe essere sia ematite che biotite. Comunque sempre una pietra che contiene metallo. Ferro, probabilmente.
Guarda se le striature se reaggiscono con un acido potente (cloridrico o muriatico) e vedi che colore diventa la schiuma prodotta. Ma mi raccomando usa i guanti e stai attento, come dice @trotasalmonata! x_x
:-h

Pietra da inserire

Inviato: 08/11/2018, 15:12
di Fulldynamix
Probabilmente è un quarzo o porfido... Se fosse ferro la pietra sarebbe rossiccia, perchè il ferro si ossida.

Pietra da inserire

Inviato: 08/11/2018, 17:13
di tobebarbera
@Fulldynamix porfido no sicuramente, dopo averne murato 260 mq nel piazzale di casa...
Quarzo nero così..
Un amico geologo , che l ha visto solo in foto, sostiene essere colate di asfalto compattato dal fresato. Fosse lo riporto dove trovato!.

Pietra da inserire

Inviato: 08/11/2018, 17:20
di Marta
Fulldynamix ha scritto:
08/11/2018, 15:12
Se fosse ferro la pietra sarebbe rossiccia, perchè il ferro si ossida.
No, no, ti assicuro che molte pietre che contengono metallo non sono rosse per nulla. Altre sì..ma possono anche risultare nere.
O lucenti.
tobebarbera ha scritto:
08/11/2018, 17:13
colate di asfalto compattato dal fresato.
Sai che le foto dei pezzi piccoli mi ci avevano fatto pensare? Anche se non sapevo il nome...mi era venuto in mente agglomerato di asfalto x_x :)) ! Ma la grande no e poi per questo ti avevo chiesto se fosse lucida o ruvida.
Comunque, per sicurezza lascerei stare. Cerca altro ;)