Pagina 1 di 1

Compo per piante verdi

Inviato: 07/11/2018, 17:00
di Fantagigio
Buongiorno a tutti!
Sintesi, Vasca da 120 netti, fondo inerte, 2X sylvania gro-lux f25. Cambio di un 20 litri una volta in 3 mesi con acqua del rubinetto.
Fauna
1 Guppy (Poecilia reticulata)
2 Black Molly (Poecilia sphenops)
3 Ancistrus sp
4 Corydoras
5 Botia sisthimunki
6 endler (Poecilia wingei)

Planorbarius
Ampullarie
Melanoides

Flora (chi più chi meno...)
1 hygtophila corymbosa thailand
2 rotala rotundifolia
3 Hydrocotyle leucocephala
4 Vallisneria asiatica
5 Limnophila sessiliflora
6 Lemna Minor
7 Pistia stratoides
8 Egeria Densa
9 Ceratophyllum demersum
10 Bacopa Caroliniana
11 non ricordo...

Avviato da 3 mesi , e con fauna da circa 2. pH 7-7.5
Vorrei procedere con una blanda fertilizzazione e tra le mani ho il Compo, concime per piante verdi. Vi allego la foto degli ingredienti. Che ne dite? Fattibile? In che misura? So che è una descrizione molto generica, ma vorrei integrare macro e micro giusto per evitare carenze inutili.
Non voreri creare problemi alla Fauna quindi chiedo a voi se è fattibile e in che dose.
Compo rinverdente.jpg

Compo per piante verdi

Inviato: 07/11/2018, 17:15
di Dandano
Ma è liquido? :-?
In quel caso lascia perdere :)
Tieni presente che in vasca hai anche qualche allelopatia :)
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Compo per piante verdi

Inviato: 07/11/2018, 17:31
di Fantagigio
Si si le allelopatie che ho le ho ben in considerazione. Ma sono perito agrario e biologo... non ho resistito... Se non sperimento e vedo con i miei occhi.. In quanto al fertilizzante? Sarebbe inutile o dannoso? In che senso? cosa c'e di sbagliato? Grazie mille per le info!!

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Ecco la mia vasca!!

Compo per piante verdi

Inviato: 07/11/2018, 17:37
di Dandano
Fantagigio ha scritto: Si si le allelopatie che ho le ho ben in considerazione. Ma sono perito agrario e biologo... non ho resistito... Se non sperimento e vedo con i miei occhi..
:-bd
In questo caso ben vengano, qui siamo tutti un po' dei San Tommaso :D
► Mostra testo
Fantagigio ha scritto: Sarebbe inutile o dannoso? In che senso? cosa c'e di sbagliato? Grazie mille per le info!!
Il problema è che è un NPK liquido quindi non è ne comodo ne facile da dosare, io piuttosto punterei sui classici Stick NPK che hanno appunto il vantaggio di avere un rilascio graduale e costante, davvero comodo per vasche poco spinte :)

Ma visto le tue competenze e la tua curiosità io punterei a tutti gli elementi separati così da poter tenere più parametri sotto controllo e intervenire singolarmente, anche solo per escludere eventuali carenze/eccessi e concentrarsi sulle allelopatia :)

P.s
Non me lo devi dire che sei biologo e perito agrario...
Ora quando ho bisogno so chi chiocciolare :ymdevil:

Compo per piante verdi

Inviato: 07/11/2018, 17:42
di Fantagigio
Haha!! Se posso essere utile ben venga!! Grazie!!appena riesco posto nella giusta sezione foto dettagliate delle singole piante così mi saprete dire!!

Compo per piante verdi

Inviato: 07/11/2018, 17:44
di Dandano
Fantagigio ha scritto: Se posso essere utile ben venga!!
Hai firmato la tua condanna :ymdevil:

Compo per piante verdi

Inviato: 09/11/2018, 7:12
di Fantagigio
Rieccomi!! Dopo aver guaratm il forum presentando le mie piantine omelj'appmpgta sezione... ti chiederei ora come procedere. D'accordo sugli elementi singoli per la possibilità di dosare... provare... sperimentare.. testare... (E qui si che mi diverto...) ma il fatto che ci siamo in ballo degli animali... Non è che lasci molto spazio alla fantasia. Quindi chiedo a voi ora una piccola ricetta base. alla luce delle evidenti carenze che appaiono dalle foto. Una ricetta certo... che poi provvedere a evolvere nel tempo in base alle reazioni delle piante ma almeno ho bisogno di un punto di partenza sicuro. Grazie!!

Compo per piante verdi

Inviato: 09/11/2018, 7:22
di Morris72