Pagina 1 di 2
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 11:15
di ilariamarchettidori
Ciao a tutti! Vi scrivo per avere un buon consiglio, devo abbassare il pH.
Vi allego la tabella con i valori della vasca.
È una vasca da 120 litri senza fondo fertile riallestita a settembre. Come popolazione ho corydoras, pelvicacromis e rasbore. Ho provato a mettere foglie di catappa e di quercia ma non ho notato miglioramenti. Ho anche un ramo di quercia che non ha cambiato la situazione.
Avete consigli?
IMG_20181104_081251_7137643558119957298.jpg
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 12:12
di nicolatc
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Ho provato a mettere foglie di catappa e di quercia ma non ho notato miglioramenti. Ho anche un ramo di quercia che non ha cambiato la situazione.
Ciao, quando hai inserito le foglie, e quante? Dalla foto ne vedo forse una sola.
Non le hai ancora tolte giusto?
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 12:24
di Morris72
Buongiorno.
La torba potrebbe essere una soluzione, riduce il pH, anche se ti colora leggermente l'acqua. La metti in un sacchetto a rete, e la introduci nel filtro (tenendo giornalmente sotto controllo il pH). E poi dovresti abbassare un pochino il KH
L'abbassamento del pH lo richiedi per le Rasbore giusto?
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 17:55
di ilariamarchettidori
nicolatc ha scritto: ↑Ciao, quando hai inserito le foglie, e quante? Dalla foto ne vedo forse una sola.
Non le hai ancora tolte giusto?
Ciao un mese fa ho inserito due foglie di catappa, e una settimana fa ho messo 6 figlie di quercia. La catappa è in queste condizioni
20181108174741.jpg
e non avrei intenzione di toglierla.
Morris72 ha scritto: ↑L'abbassamento del pH lo richiedi per le Rasbore giusto?
Sì per le rasbore ma anche per il PMDD, se ho capito bene i chelanti sono più stabili a pH attorno ai 7.
Morris72 ha scritto: ↑E poi dovresti abbassare un pochino il KH
Per il KH immagino che la strada sia un cambio con osmosi.
Che torba dovrei usare? E quanta? Quando raggiungo il pH desiderato la tolgo e dovrebbe rimanere stabile?
Grazie
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 19:16
di Morris72
Si può dire che a pH neutro le piante assorbono meglio tutti gli elementi necessari..
Si questo è il metodo più facile, non scendere sotto i 3 gradi di KH..... considera che si abbasserà anche il GH
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
la torba potresti usare quella normale di sfagno per giardinaggio che trovi nei garden.
Per la quantità da inserire, dipende dal KH, dalla grandezza della vasca.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Devi fare delle prove, inserendo piccole quantità nel filtro è vedere quanto scende il pH....
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 20:14
di marko66
Per il KH immagino che la strada sia un cambio con osmosi.
Che torba dovrei usare? E quanta? Quando raggiungo il pH desiderato la tolgo e dovrebbe rimanere stabile?
No,se usi la torba devi cambiarla quando perde le sue proprieta',se la togli il pH ritornera' ai valori precedenti.Per abbassare il pH devi prima abbassare il potere tampone(KH) e poi acidificare,Con KH a 6 non saranno poche foglie a fartelo variare.Come mai sono aumentate le durezze nel tempo (KH da 5 a 6 e GH da 6 a 9) ?Hai fatto cambi acqua?
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 20:21
di Morris72
Il GH è aumentato perché ha aggiunto Mg

pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 20:38
di ilariamarchettidori
marko66 ha scritto: ↑variare.Come mai sono aumentate le durezze nel tempo (KH da 5 a 6 e GH da 6 a 9) ?Hai fatto cambi acqua?
Morris72 ha scritto: ↑GH è aumentato perché ha aggiunto Mg
giusto, ma
sono aumentate un po' anche quando ho utilizzato tavolette di mangime per le ferie... Ho capito,nnon le userò più. Digiuno se sono pochi giorni o mangiatoia elettrica.
Cambi d'acqua non ne ho mai fatti per ora
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 20:45
di marko66
Morris72 ha scritto: ↑Il GH è aumentato perché ha aggiunto Mg

Ah ok,immagino per le piante.Questo è il solito problema delle "vie di mezzo",o fai un plantacquario o fai una vasca per pesci di acque acide,

: l: E' un po' la storia della botte piena e della moglie ubriaca....

Il mangime puo' avere influenza sugli inquinanti NO
3- e PO
43-,ma non puo' variarti piu' di tanto le durezze.
pH da abbassare
Inviato: 08/11/2018, 20:58
di ilariamarchettidori
marko66 ha scritto: ↑Ah ok,immagino per le piante.Questo è il solito problema delle "vie di mezzo",

Ops