Pagina 1 di 1

Sostituto Myriophyllum Spicatum

Inviato: 20/11/2013, 19:02
di Simo63
Sto allestendo il mio acquarietto asiatico, ma non riesco a trovare suddetta pianta, il negoziante non ne vuol sapere di cercarmela e online non sono riuscito a trovarla. La sto ancora cercando, ho rotto le scatole pure a qualcuno del forum :D ma nel caso non riuscissi a trovarla, con cosa potrei sostituirla? Il myriophyllum spicatum l'avevo scelto per le sue caratteristiche allelopatiche per la lotta ai ciano, inoltre sembrava una pianta facile da gestire ( ma sicuramente non da trovare :-s ). Comunque nel caso qualcuno sapesse dove possa trovarla o ha un negoziante un po' più simpatico del mio mi faccia sapere !.
L'allestimento è quello del profilo.

Re: Sostituto Myriophyllum Spicatum

Inviato: 20/11/2013, 19:23
di Rox
Chiedigli il tuberculatum, invece delo spicatum.
Se non ha nemmeno quello, Rotala wallichii.
In alternativa, Rotala "Nanjeshan" (talvolta chiamata Mayaca sellowiana)

Comunque non sei obbligato ad averle tutte dall'inizio.
Puoi metterci quelle che trovi, e poi aggiungere con il tempo.

Re: Sostituto Myriophyllum Spicatum

Inviato: 20/11/2013, 21:39
di Simo63
Rox ha scritto:Comunque non sei obbligato ad averle tutte dall'inizio.
Puoi metterci quelle che trovi, e poi aggiungere con il tempo.
E' vero solo che mi piaceva l'idea di partire bene e subito con le piante, che reputo il perno su cui ruota l'equilibrio della vasca.
Comunque a riguardo del Tuberculatum mi ero sentito male a leggere le grandi richieste di fosforo e la sua scarsa difesa contro le alghe nel tuo, come solito, eccellente articolo. Sarei disposto anche a farmelo spedire lo Spicatum ma non si trova neanche così nei negozi online, per rimanere in tema non so che pesci prendere :D

Re: Sostituto Myriophyllum Spicatum

Inviato: 21/11/2013, 22:45
di lucazio00
Considera che in natura lo si trova anche in Italia! D'estate fa emergere delle spighe rosse. (Da cui "spicatum")