Pagina 1 di 1

Fondo fertile fai da me

Inviato: 28/12/2014, 15:41
di Jovy1985
Vorrei ri- allestire un piccolo acquario da 80 litri. Attualmente ho un fondo di ghiaino inerte.
Vorrei quindi andare a modificare l impianto d illuminazione (portarmi a 50 watt con 2 CFL) e introdurre la CO2.

I miei dubbi però vanno sul fondo. Avevo pensato all akadama (o al manado, uno dei due) Ma adesso mi è spuntato il pallino del fondo "naturale" con terriccio.
Avevo pensato quindi di fare i seguenti strati (dal basso verso l alto) :
Osmocote (pochissimo)

Terriccio Universale da giardino (qualche cm)

Ghiaino a ricoprire tutto.

È fattibile? Porta svantaggi nella conduzione della vasca?

Re: Fondo fertile fai da me

Inviato: 28/12/2014, 20:32
di raffaella150
e fare un substrato da palude?
creta, terriccio, foglie palustri, ghiano inerte e torba tutti mischiati in uno spessore non inferiore ai 5cm, ma con questa base.......di tempo per la maturazione ce ne vuole tanto e soprattutto nei primi tempi dovrai cambiare spesso l'acqua x eliminare quelle sospensioni che non ne vogliono sapere di depositarsi

Re: Fondo fertile fai da me

Inviato: 28/12/2014, 20:33
di Rox
Jovy1985 ha scritto:È fattibile?
Io l'ho fatto, :) ma non come dici tu.

L'Osmocote non serve, il terriccio è già ricchissimo di nutrienti... anche troppi.
Le piante devono essere numerose e rapide.
Ciò nonostante, è possibile che nei primi mesi ci voglia qualche cambio pesante.
Usa mangimi New Era o SHG, per non aumentare ulteriormente nitrati e fosfati.

Veniamo al terriccio...
A differenza di quello per acquaristica, ci troverai sassi, radici, pezzi di legno... tutta roba buona nel giardinaggio, ma in acquario devi ripulirlo; io l'ho setacciato con uno scolapasta a maglie larghe, tipo questo:

Immagine

Il terriccio, anche se ripulito, ha un'altissima carica batterica; va messo in forno per mezz'ora a 150-200 °C.
Infine, lo strato di ghiaietto non deve superare i 3 cm, altrimenti lo schiaccia troppo e lo compatta, con il suo peso.
Evita i terricci con alte percentuali di torba.

Re: R: Fondo fertile fai da me

Inviato: 28/12/2014, 21:46
di Jovy1985
raffaella150 ha scritto:e fare un substrato da palude?
creta, terriccio, foglie palustri, ghiano inerte e torba tutti mischiati in uno spessore non inferiore ai 5cm, ma con questa base.......di tempo per la maturazione ce ne vuole tanto e soprattutto nei primi tempi dovrai cambiare spesso l'acqua x eliminare quelle sospensioni che non ne vogliono sapere di depositarsi
Uhm...Raffaella sono eretico ma non troppo :D !scherzi a parte vorrei fare qualcosa "a strati" con 2 massimo 3 materiali...il miscuglio mi sa troppo di...miscuglio! :)

Re: Fondo fertile fai da me

Inviato: 28/12/2014, 21:51
di Jovy1985
L idea Rox era provare a fare una vasca un Po più spinta dal punto di vista della flora..con i carassi non era possibile :) ma adesso ci voglio provare.
Forse non si può dire a priori..ma un fondo del genere quanto potrebbe durare a livello di nutrienti? Io credo parecchio...
C è rischio di creare zone anossiche con la combinazione terriccio + ghiaino se la ghiaia è troppa?

Re: Fondo fertile fai da me

Inviato: 29/12/2014, 0:43
di Rox
Jovy1985 ha scritto:quanto potrebbe durare a livello di nutrienti?
Nel mio ho messo una Cryptocoryne dopo 4 anni... stoloni da tutte le parti.
Jovy1985 ha scritto:C è rischio di creare zone anossiche
Per quello dicevo di non schiacciarlo con il peso.
Io messo ghiaietto per 1 cm o poco più, poi ho coperto con Akadama (leggerissimo).

Re: R: Fondo fertile fai da me

Inviato: 02/02/2015, 18:57
di Jovy1985
Faccio vedere il lavoro finito :-bd speriamo le piante gradiscano!