Aggiustamento valori.
Inviato: 10/11/2018, 12:52
Buongiorno a tutti.
Sono appena passato dal CO2 artigianale ad uno serio della askoll, a questo punto volendo ottimizzare la mia spesa vorrei impostare il mio acquario nel modo giusto e non lasciando al caso l'erogazione della CO2.
Ho controllato le tabelle KH e pH e mi sono accorto che sono basso e quindi vorrei alzare i valori.
Al momento mi ritrovo con KH 5.5 e pH 7.2 e secondo la tabella sono a circa 11 di CO2.
Per portarlo a valori ottimali di 25 dovrei abbassare il pH (e immagino si abbasserà da solo per via della CO2 seria che sto immettendo) ma soprattutto dovrei alzare il mio KH ad almeno 8. Fin qui tutto giusto?
A questo punto pensavo, senza ricorrere ad ossi di seppia e cose varie, semplicemente di tagliare la mia acqua ad osmosi che uso abitualmente, con acqua del rubinetto. Questo però mi fa sorgere dei dubbi se sia la procedura più corretta e se non stia tralasciando dei fattori invece importanti.
Voi come fareste al posto mio?
Grazie a tutti
Sono appena passato dal CO2 artigianale ad uno serio della askoll, a questo punto volendo ottimizzare la mia spesa vorrei impostare il mio acquario nel modo giusto e non lasciando al caso l'erogazione della CO2.
Ho controllato le tabelle KH e pH e mi sono accorto che sono basso e quindi vorrei alzare i valori.
Al momento mi ritrovo con KH 5.5 e pH 7.2 e secondo la tabella sono a circa 11 di CO2.
Per portarlo a valori ottimali di 25 dovrei abbassare il pH (e immagino si abbasserà da solo per via della CO2 seria che sto immettendo) ma soprattutto dovrei alzare il mio KH ad almeno 8. Fin qui tutto giusto?
A questo punto pensavo, senza ricorrere ad ossi di seppia e cose varie, semplicemente di tagliare la mia acqua ad osmosi che uso abitualmente, con acqua del rubinetto. Questo però mi fa sorgere dei dubbi se sia la procedura più corretta e se non stia tralasciando dei fattori invece importanti.
Voi come fareste al posto mio?
Grazie a tutti