Pagina 1 di 8
Leuciscus idropisia
Inviato: 10/11/2018, 14:46
di Tony98
Ciao a tutti

Credo che uno dei miei leuciscus sia affetto da idropsia

... È da quasi 20 giorni che è in isolamento in una vasca da 120l abbondanti. Sto provando a curarlo col sale non iodato e sembra che sia un po migliorato...
Prima:
IMG_20181022_172549_6363260393656341671.jpg
IMG_20181022_172609_1240037854407650000.jpg
Ora:
IMG_20181110_133404_943636113246104788.jpg
IMG_20181110_133359_7955503040180494222.jpg
Inizialmente ho aggiunto un cucchiaino di sale ogni quattro litri, poi ho cominciato a fare cambi di 50l, aggiungendo sempre 13 cucchiaini, ogni due giorni, fino ad oggi...
Pensate sia il caso di ricorrere agli antibiotici? Sono quasi i possibili da reperire senza una ricetta

Grazie in anticipo

Leuciscus malato
Inviato: 10/11/2018, 15:35
di fernando89
Tony98 ha scritto: ↑Pensate sia il caso di ricorrere agli antibiotici?
assolutamente si
ha le scaglie sollevate vero? dalle foto un po' sfocate non capisco
Leuciscus idropisia
Inviato: 10/11/2018, 15:37
di Tony98
ha le scaglie sollevate vero?
Per niente, tant'è che pensavo avesse le uova

Anche gli occhi sono apposto e le feci sono scure, anche se è da un bel po che non mangia...
Leuciscus idropisia
Inviato: 10/11/2018, 16:49
di Tony98
IMG_20181110_164608_1703429531978796445.jpg
IMG_20181110_164744_3437362346863784299.jpg
@
fernando89 forse adesso si capisce un po' di più...
Aggiunto dopo 52 secondi:
IMG_20181110_164619_224095563731330589.jpg
Leuciscus idropisia
Inviato: 10/11/2018, 16:58
di fernando89
neanche io vedo le scaglie sollevate
potremmo provare prima con un lassativo, procurati un paio di bustine di sale inglese in farmacia (quelle che usiamo nel PMDD)
a che temperatura è al momento?
Leuciscus idropisia
Inviato: 11/11/2018, 12:41
di Tony98
fernando89 ha scritto: ↑neanche io vedo le scaglie sollevate
potremmo provare prima con un lassativo, procurati un paio di bustine di sale inglese in farmacia (quelle che usiamo nel PMDD)
a che temperatura è al momento?
Di sale inglese ne ho da vendere, quanto ne metto?
La temperatura è al disotto dei 20 gradi poco ma sicuro, dopo la misuro meglio
Leuciscus idropisia
Inviato: 11/11/2018, 12:53
di fernando89
Tony98 ha scritto: ↑Di sale inglese ne ho da vendere, quanto ne metto?
La temperatura è al disotto dei 20 gradi poco ma sicuro, dopo la misuro meglio
sciogli la punta di un cucchiaino da caffè di sale inglese ogni 10 litri d acqua di quarantena (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi gradualmente, di circa 1grado l ora, per stasera portala a 24 circa, domani pomeriggio la porti a 28 sempre gradualmente

Leuciscus idropisia
Inviato: 11/11/2018, 12:56
di Tony98
fernando89 ha scritto: ↑Tony98 ha scritto: ↑Di sale inglese ne ho da vendere, quanto ne metto?
La temperatura è al disotto dei 20 gradi poco ma sicuro, dopo la misuro meglio
sciogli la punta di un cucchiaino da caffè di sale inglese ogni 10 litri d acqua di quarantena (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi gradualmente, di circa 1grado l ora, per stasera portala a 24 circa, domani pomeriggio la porti a 28 sempre gradualmente

C'è un problema...la vasca è fuori, non so se la temperatura riuscirà a salire fino a 28 gradi
Leuciscus idropisia
Inviato: 11/11/2018, 14:42
di lauretta
Tony98 ha scritto: ↑.la vasca è fuori, non so se la temperatura riuscirà a salire fino a 28 gradi
La temperatura alta aiuta a risolvere i problemi intestinali. Vedi cosa riesci a fare per poterla alzare quanto possibile
Riesci a vedere se sul fondo della vasca ci sono feci?
Leuciscus idropisia
Inviato: 11/11/2018, 14:49
di Tony98
Riesci a vedere se sul fondo della vasca ci sono feci?
Quattro giorni fa ho visto un pezzo piuttosto grosso, ed era scuro, non trasparente