Pagina 1 di 4
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 10/11/2018, 21:14
di Menrrique
Buonasera, sono nuova del forum e vi scrivo per chiedervi consiglio.
A dicembre traslochiamo e con la casa nuova abbiamo deciso di regalarci un acquario serio da mettere in soggiorno: un artigianale 140x50x60h da commissionare al mio acquariofilo di fiducia.
La parte più tecnica la lascerò alle sue mani esperte, quello su cui invece ho dei dubbi è il coperchio. Nel senso che io vorrei tanto farne a meno, ma tutti compresi muratore e pittore mi hanno sconsigliato questa scelta per via dell'evaporazione di acqua e batteri che alla lunga svilupperebbero muffe, specie nell'angolo dietro la libreria ad L presente nella stanza e che non farebbe già di per se respirare i muri. Magari allego schema così ci capiamo.
aquario dall'alto.png
intanto vorrei sapere la vostra a riguardo, e in seconda battuta vorrei sapere se avete testimonianza di coperchi trasparenti, magari in policarbonato che ho letto essere leggero e far passare comunque molto bene la luce. Pensavo che magari potrei fare una lastra da appoggiare leggermente inclinata ai bordi della vasca così da far scolare verso il basso l'acqua di condensa e lasciarlo nitido... Ma se avete consigli a riguardo li accetto
Mi sono fissata un sulla trasparenza del coperchio un po per senso estetico mio, e un po perché amo le piante galleggianti e mi sarebbe tanto piaciuto poterle ammirare come si deve, cosa che con una vasca coperta non sarebbe possibile.
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 10/11/2018, 21:23
di Azius
Benvenuta, creo che la sezione più adatta sia quella relativa al bricolage, qui si cura più l'aspetto relativo ai primi passi nell'avvio dell'acquario, comunque non è un problema, qualcuno sposterà la discussione.
Venendo alla questione, non ho mai sentito di muffe provocate dall'evaporazione di acquari, qui in molti li abbiamo e non mi pare c siano mai stati problemi del genere. Volendo comunque ci sono parecchie soluzioni alternative al coperchio classico, basta che sia trasparente e leggermente traspirante/forato
P.s. Quando hai un'attimo passa pure nella sezione salotto a presentarti per ricevere il benvenuto ufficiale in AF
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 10/11/2018, 21:24
di Pisu
Ciao
Per esperienza lascia stare il plexiglass, ho provato io e nonostante abbia scelto un certo spessore inevitabilmente con l'umidità si imbarca, e non poco.
Detto questo sono tantissime le nostre vasche senza coperchio, come appena detto da @
Azius (io l'ho tolto subito) e gli unici "problemi" sono l'evaporazione e una maggior "perdita di calore" dell'acqua in inverno. Niente di preoccupante

420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 10/11/2018, 22:31
di gem1978
Azius ha scritto: ↑non ho mai sentito di muffe provocate dall'evaporazione di acquari
quoto
Pisu ha scritto: ↑unici "problemi" sono l'evaporazione e una maggior "perdita di calore"
e quoto
Buonasera a te

Qual'è il tuo progetto per questa vasca?
Da quanto capisco non è la prima...
Magari, se confermi , valutiamo di spostare in allestimento...
Ps.
Se decidi comunque per di mettere un coperchio trasparente abbiamo la sezione bricolage per risolvere ogni problema (o quasi ogni

)
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 11/11/2018, 0:08
di Menrrique
Ps.
Se decidi comunque di mettere un coperchio trasparente abbiamo la sezione bricolage per risolvere ogni problema (o quasi ogni

)
Se potete spostarmi nella sezione giusta mi fate una cortesia allora!
Parlando di progetti... Beh sono un po indecisa: la vasca sarà un 420litri e dovrà essere allestita in modo da essere "esposta" 3 lati su 4... La mia prima scelta ricadrebbe sui discus, cosa che non ho mai potuto fare viste le dimensioni ridotte delle mie vasche precedenti (100lt 200lt + terracquario)..
5-6 discus + coppia mikrogeophagus ramirezi (un' altro grande amore mai sbocciato) + banchetto cardinali + sturisoma panamense+ corydoras sterbai (ma solo se promettono di non fare troppo casino) Il tutto con sabbia finissima chiara radicione varie massi lisci anubias microsorum echinodorus e ci terrei tanto a far crescere una nimphea lotus davvero maestosa.
Poi però una vocina subdola nel cervello grida "killi! Killifish evrywere!" E allora penso agli aphyosemion australe di qualche anno fa...davvero Incentevoli, mi hanno stregata! Ma non avrei idea di come organizzare la vasca, perché richiedono fitta vegetazione e soprattutto andrebbero in vasca monospecifica... E questo mi smorza un po perché 240lt tutto così... Insomma: davvero belli ma mi sarebbe piaciuto vedere del movimento... Ricreare un biotopo... Non so...
Si accettano suggerimenti comunque!
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 11/11/2018, 0:09
di Crab01
A me purtroppo è successo quello descritto dai tuoi pittori la prima volta che ho tolto il coperchio lo ho quindi rimesso per un annetto dopo aver ripitturato per poi ritorglierlo aggiungendo una lastra in plexy che occupa 3/4 della vasca e non ho nessun problema di muffe
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 11/11/2018, 0:15
di merk
Azius ha scritto: ↑relativa al bricolage
Ci spostiamo in brico

420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 11/11/2018, 0:18
di Menrrique
Eh purtroppo essendo in pianura padana da noi la muffa è sempre in agguato!

nell'appartamento dove andiamo a stare non abbiamo mai avuto problemi fortunatamente, ma sarebbe brutto cominciare ora! (Soprattutto se devo mantenere 29°C tutto l'anno inverno compreso!
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 11/11/2018, 0:24
di Azius
Menrrique ha scritto: ↑Eh purtroppo essendo in pianura padana da noi la muffa è sempre in agguato!

nell'appartamento dove andiamo a stare non abbiamo mai avuto problemi fortunatamente, ma sarebbe brutto cominciare ora! (Soprattutto se devo mantenere 29°C tutto l'anno inverno compreso!
Vai tranquilla che da abitante di una delle zone più umide della pianura ti dico che se ci sarà della muffa la colpa non sarà dell'acquario, però se preferisci una copertura (e per molti pesci è consigliata) si trova una soluzione senza problemi
420lt idee coperchio trasparente?
Inviato: 11/11/2018, 0:44
di gem1978
Mentre in brico (ci sei già) con i ragazzi ragioni per la copertura della vasca, se vuoi e quando vuoi apri una discussione in allestimento per valutare abbinamenti delle specie e come allestire
