Pagina 1 di 4
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 8:52
di marcus79
Buongiorno a tutti ragazzi!! 2 giorni fa ho finalmente avviato il mio nuovo acquario da 240L , ho inserito delle piante alcune, nuove altre che avevo nel vecchio acquario di 60L, come nuova ho aggiunto la vallisneria gigantea e del microsorum windelov, mentre quelle che avevo sono 2 anubias e della salvinia auriculata. Quest'ultime le ho tenute in un secchio sul balcone per circa un mese dopo che avevo disfatto il vecchio acquario e l'anubias mi sembra un po malconcia, comunque io ho del ghiaino inerte ho aggiunto come mi è stato consigliato subito gli stick che fra un po vi mostrerò. Sulla descrizione dice di inserirli 1 ogni 15 cm quadrati per tutta la superfice del fondo io ne ho messo 1 ogni 15 cm di lunghezza nel lato lungo dietro in più altri 2 ne ho aggiunti per iniziare la nuova fila più avanti per formare i 15 cm quadrati come diceva nelle istruzioni però dopo i primi 2 mi sono fermato perchè ho avuto dubbi.....ho bisogno del vostro aiuto per sapere se iniziare a fertilizzare o aspettare 10 giorni vi posto i fertilizzanti che ho in casa vi dico che sto dando 3 ore di luce al giorno per ora e vi posto i valori dell'acqua di rete,ho riempito con 30% di demineralizzata il resto con acqua di rubinetto, spero di aver detto tutto e di ricevere il vostro aiuto grazie a tutti e buona domenica!
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Qui vi posto i fertilizzanti che ho a disposizione le foto dell'acquario e quelle delle piante che già avevo
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 11:26
di Wavearrow
marcus79 ha scritto: ↑ 2 giorni fa ho finalmente avviato il mio nuovo acquario da 240L
Ciao, se hai avviato da 2 giorni direi di aspettare che le piante si adatti no.
Piuttosto una rapida in piú non fa mai male. Anzi Aiuta.
Purtroppo non conosco le tabs dell'ADA ma sono quasi certo che non é necessario ricoprire a tappeto tutto il fondo (penso sia addirittura inutile). Basta posizionare una o porzioni di una in prossimità delle piante che si nutrono per via radicale.
marcus79 ha scritto: ↑e sto dando 3 ore di luce al giorno per ora
Puoi incrementare di 30 minuti alla settimana fino a raggiungere la durata del fotoperiodo completo...
marcus79 ha scritto: ↑ho riempito con 30% di demineralizzata il resto con acqua di rubinetto,
Visti i valori dell'acqua di rete avrei fatto almeno 50 e 50 con la demineralizzata o osmosi.... Avresti dimezzato il socio che é altino... E le durezze
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Dai fertilizzanti postati non capisco se hai intenzione di seguire un determinato protocollo o utilizzare il metodo Pmdd integrando qualche prodotto commerciale.
Ad ogni modo ti consiglio di aspettare che le piante si adatti no
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 12:03
di marcus79
Wavearrow ha scritto: ↑Ciao, se hai avviato da 2 giorni direi di aspettare che le piante si adatti no.
Piuttosto una rapida in piú non fa mai male. Anzi Aiuta.
ciao grazie per la risposta inanzitutto!! allora ti spiego: i prodotti commerciali me li trovo perché essendo un neofita pochi mesi fa avevo avviato una vasca da 60L con pesci rossi omeomorfi e fui indotto dal negoziante all'acquisto dei suddetti prodotti, subito dopo su consiglio di @
Daniela acquistai il rinverdente per altri motivi, ora la vasca attuale sarà abitata da pesci rossi eteromorfe e vista la specie il negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto di altre piante in quanto sarebbero divorate, a me piace molto la sessiliflora ma come detto mi è stato sconsigliato l'acquisto
Wavearrow ha scritto: ↑Dai fertilizzanti postati non capisco se hai intenzione di seguire un determinato protocollo o utilizzare il metodo Pmdd integrando qualche prodotto commerciale.
hai ragione! il problema è che ora me li ritrovo e li ho anche pagati una bella cifra,quindi vorrei consumarli prima di intraprendere qualche altra strada,vi chiedo consiglio se devo acquistare qualche altro prodotto di cui potrei aver bisogno,visto che il negoziante me ne ha consigliato un'altro che non ricordo che costava intorno ai 15 euro...ma che non ho preso!
Wavearrow ha scritto: ↑Visti i valori dell'acqua di rete avrei fatto almeno 50 e 50 con la demineralizzata o osmosi.... Avresti dimezzato il socio che é altino... E le durezze
ho seguito i consigli in primo acquario se ce modo di rimediare ve ne chiedo venia....
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 12:18
di Wavearrow
marcus79 ha scritto: ↑ora la vasca attuale sarà abitata da pesci rossi eteromorfe
A maggior ragione interrerei poca roba... Non conosco i pesci rossi ma credo siano trattori

non vorrei che ti facciano ritrovare tutto in colonna.... Poi magari mi sbaglio.
marcus79 ha scritto: ↑l'acquisto di altre piante in quanto sarebbero divorate,
Purtroppo é cosí
marcus79 ha scritto: ↑ il problema è che ora me li ritrovo e li ho anche pagati una bella cifra,quindi vorrei consumarli prima di intraprendere qualche altra strada
Giustissimo.... Mai buttare nulla se si può utilizzare
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
marcus79 ha scritto: ↑ho seguito i consigli in primo acquario se ce modo di rimediare ve ne chiedo venia....
No hai fatto bene.... Di sicuro fanno il fatto loro.
Quindi per ora aspettiamo i primi segnali di crescita o carenza delle piante....

Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 18:35
di marcus79
Quello che vorrei sapere se i prodotti che ho sono sufficienti per la fertilizzazione e se il riverdente può sostituirsi a un prodotto commerciale contenente microelementi, il negoziante mi ha detto che è dannoso per i pesci ovviamente non gli ho creduto,un'altro consiglio che vi chiedo sono le dosi da utilizzare visto che seppur leggendo i vari articoli sono totalmente negato per il tema in questione
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 19:36
di Wavearrow
I prodotti che hai indicato contengono tutti gli elementi necessari per le piante.
Il punto é un altro gli AF macro vanno inseriti a cadenza e credo che debbano essere associati a cambi regolari secondo un determinato protocollo.
I micro che hai indicato vengono utilizzati nel metodo Pmdd non a cadenza ma a richiesta.
Si tratta di due approcci differenti il primo con fertilizzanti piú diluiti da fornire con una certa generosità compensano con i cambi.
il secondo con fertilizzanti piú concentrati da fornire in dosi minori minimizzando i cambi
La dose iniziale che potrebbe essere utilizzata per i micro é 1 ml Peer 100 litri di acquario ben piantato....
Poi dovresti andare per tentativi Con i micro... Nel senso che dovresti dosarlo... O a richiesta riconoscendo le carenze.... Oppure in piccole dosi settimanali confidando nei cambi periodici.
Per le dosi settimanali potresti regolarti incrementando di volta in volta da una dose iniziale (aD esempio 0,2 ml...valore approssimativo) fermandosi ad esempio se si vedono alghe comparire sui vetri.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 21:24
di marcus79
Wavearrow ha scritto: ↑Il punto é un altro gli AF macro vanno inseriti a cadenza e credo che debbano essere associati a cambi regolari secondo un determinato protocollo.
I micro che hai indicato vengono utilizzati nel metodo Pmdd non a cadenza ma a richiesta.
Ok da quanto ho letto sul sito della AF macro il produttore non consiglia i cambi dopo l'uso,tenendo conto che la vallisneria ha le tabs, le piante che dovrei fertilizzare sono le 2 anubias le microsorum e la salvinia, quindi direi tutt'altro che un acquario ben piantumato, ora consideriamo che con l'aggiunta dei pesci aumenterà il carico organico diciamo che alle prime 2 qualche elemento non mancherà, quindi facendo riferimento a quelli che dicevi tu forse dovrei rinunciare al riverdente e acquistare un AF Micro così da seguire un unico protocollo,quello commerciale!! Che dici può essere una soluzione ho potrei risparmiare qualcosina affidandomi al riverdente?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 21:46
di Wavearrow
Seguire un unico protocollo ti semplifica la gestione...
8 gocce al giorno, o 4ml, di AF Micro per 100 litri una volta a settimana con un flacone da 200 ml ci vai avanti per parecchio.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 21:55
di marcus79
Wavearrow ha scritto: ↑8 gocce al giorno, o 4ml, di AF Micro per 100 litri una volta a settimana con un flacone da 200 ml
Ok allora seguirò il tuo consiglio e procedo con l'acquisto del AF Micro, ultima domanda queste sono le dosi riportate sull'etichetta e fanno riferimento ad un acquario ben piantumato dici di attenermi comunque a queste dosi o dimezzare visto la scarsa piantumazione che ho?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 11/11/2018, 22:08
di Wavearrow
Abbassa le dosi e vedi come reagiscono le piante... Fai sempre a tempo ad aumentare dopo qualche prova
