Esplosione filamentose
Inviato: 11/11/2018, 14:59
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto al forum anche se avevo letto le vostre guide ed alcuni vari post, cercando di farcela senza stressare il prossimo, spero di aver scritto nella sezione apposita...
Forse mi sono imbattutto in un progetto troppo complesso per iniziare... l’idea era quella di creare un acquario tipo Iwagumi.
L’acquario è stato avviato ad agosto. Dopo 1 mese ho iniziato ad inserire il prato di hemiantus e Limnophila sessiliflora provvisoria come pianta rapida fino a quando l’acquario si stabilizzi e anche dell’eleocharis acicularis.
Fino a 2 settimane fà il fondo era di ghiaino e l’ hemianthus tendeva a staccarsi e a non espandersi
l’eleocharis è praticamente diventata tutta secca. Avevo anche iniziato la fertilizzazione PMDD:
Lunedì
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
- Solfato Magnesio 5ml
- Ferro chelato liquido 1ml ogni 15 gg
Venerdì
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
Ma mi erano cominciate ad uscire delle filamentose... e l’eleocharis non migiorava perchè avevo letto poi che si nutre dal fondo.
Ho allora deciso anche perchè vedevo che la vuba non si allargava e tendeva a staccarsi, di togliere un pó di ghiaia e mettere la flourite seachem fertilizzata.
Ho svuotato la vasca e riallestito il fondo, pulito il tutto e riempito facendo un cambio di 25 litri su 94 con osmosi e sali della sera.
Ho rifatto la fertizizzazione abbassando ancora di più il rinverdente e poi sono dovuto partire.
Sono tornato dopo una settimana ed ho trovato una situazione disastrata. Le alghe ovunque!
I valori attuali sono:
pH 7.1
GH 11
KH 9
NO3- 5mg/l
NO2- 0
Ho filamentose ovunque. Ma i nitrati sono fin troppo bassi, e anche prima sono sempre stati così, infatti stavo pensando di comprare cifo azoto e cifo fosforo.
Ho preso ora altri test per fosforo, ferro ed altro che mi devono arrivare...
La temperatura è a 24,5 e ho la bombola CO2
Ho provato a togliere qualche filamentosa visto che sono veramente troppe ma è impossibile.. inoltre ci sono tutte alghe sul vetro.
Ho spruzzato 15ml di acqua ossigenata spegnendo il filtro e messo tutto al buio totale coprendo l’acquario da questa mattina. Come ho letto, dovrei aspettare qualche giorno, e se sono sparite effettuare un cambio d’acqua e ripartire con un fotoperiodo breve...
L’hemiantus si continua comunque a staccare anche dalla sabbia e l’eleocharis è completamente secca e gialla... ho potato solo un pó la Limnophila che si era sdradicata e piena di alghe, quindi sciacquata e riposizionata. La conducibilità è 480
Chiedo un vostro aiuto perchè non ci stó capendo nulla...
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Forse mi sono imbattutto in un progetto troppo complesso per iniziare... l’idea era quella di creare un acquario tipo Iwagumi.
L’acquario è stato avviato ad agosto. Dopo 1 mese ho iniziato ad inserire il prato di hemiantus e Limnophila sessiliflora provvisoria come pianta rapida fino a quando l’acquario si stabilizzi e anche dell’eleocharis acicularis.
Fino a 2 settimane fà il fondo era di ghiaino e l’ hemianthus tendeva a staccarsi e a non espandersi
l’eleocharis è praticamente diventata tutta secca. Avevo anche iniziato la fertilizzazione PMDD:
Lunedì
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
- Solfato Magnesio 5ml
- Ferro chelato liquido 1ml ogni 15 gg
Venerdì
- Rinverdente 0,5ml
- Nitrato di Potassio NK13-46 250gr in 1LT 2,5ml
Ma mi erano cominciate ad uscire delle filamentose... e l’eleocharis non migiorava perchè avevo letto poi che si nutre dal fondo.
Ho allora deciso anche perchè vedevo che la vuba non si allargava e tendeva a staccarsi, di togliere un pó di ghiaia e mettere la flourite seachem fertilizzata.
Ho svuotato la vasca e riallestito il fondo, pulito il tutto e riempito facendo un cambio di 25 litri su 94 con osmosi e sali della sera.
Ho rifatto la fertizizzazione abbassando ancora di più il rinverdente e poi sono dovuto partire.
Sono tornato dopo una settimana ed ho trovato una situazione disastrata. Le alghe ovunque!
I valori attuali sono:
pH 7.1
GH 11
KH 9
NO3- 5mg/l
NO2- 0
Ho filamentose ovunque. Ma i nitrati sono fin troppo bassi, e anche prima sono sempre stati così, infatti stavo pensando di comprare cifo azoto e cifo fosforo.
Ho preso ora altri test per fosforo, ferro ed altro che mi devono arrivare...
La temperatura è a 24,5 e ho la bombola CO2
Ho provato a togliere qualche filamentosa visto che sono veramente troppe ma è impossibile.. inoltre ci sono tutte alghe sul vetro.
Ho spruzzato 15ml di acqua ossigenata spegnendo il filtro e messo tutto al buio totale coprendo l’acquario da questa mattina. Come ho letto, dovrei aspettare qualche giorno, e se sono sparite effettuare un cambio d’acqua e ripartire con un fotoperiodo breve...
L’hemiantus si continua comunque a staccare anche dalla sabbia e l’eleocharis è completamente secca e gialla... ho potato solo un pó la Limnophila che si era sdradicata e piena di alghe, quindi sciacquata e riposizionata. La conducibilità è 480
Chiedo un vostro aiuto perchè non ci stó capendo nulla...
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi: