Riconoscimento invertebrato

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Mes » 29/12/2014, 11:16

Buongiorno a tutti!

Sapete dirmi di che si tratta?

EDIT: planaria?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14608
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di lucazio00 » 29/12/2014, 12:44

Essendo piatto credo di si! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Rob75 » 29/12/2014, 12:47

Ma potrebbe essere anche una sanguisuga...
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Mes » 29/12/2014, 15:58

Rob75 ha scritto:Ma potrebbe essere anche una sanguisuga...
Addirittura?!
ma come cazpita ci è arrivata una sanguisuga nel mio caridinaio?

Comunque dalle immagini che trovo su internet mi sembra proprio una planaria..
Ho letto pareri contrastanti sulla presenza di planarie in caridinaio...ora, che faccio, lascio stare o mi metto a toglierle?

Avatar utente
Cathbad
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/10/14, 7:45

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Cathbad » 29/12/2014, 16:06

Io la toglierei. Ho letto che può creare problemi alle baby.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Rob75 » 29/12/2014, 17:50

A vederla così mi sembra grossa per essere una planaria e anche troppo scura, ma non avendo riferimenti potrei essere stato tratto in inganno. Dalla foto potrebbe essere pochi millimetri così come più di un centimetro...
Prova a fare un mp a raffaella150, lei ti saprà dire meglio.
Comunque confermo, da quello che so, che le planarie sono pericolose per le caridina.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di raffaella150 » 30/12/2014, 0:51

uhhhhhhh x_x
si agita come i tubifex fuori daL TERRENO?
é piatta ma lunga?
talvolta la vedi anche rotonda?
il colore é rossastro oppure giallastro?
nuota come un serpentello?
noti 2 ventose alle estremità?

se si....é una sanguisuga e va pazza per le Caridina, a me ne hanno sterminate 7 su 10.... e l'acqua era ottima, niente problemi, quindi sicuro son state loro xke i resti di pesce non li consideravano ma quelli delle vongole li apprezzavano eccome :((
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Mes » 30/12/2014, 12:00

raffaella150 ha scritto:si agita come i tubifex fuori daL TERRENO?
No, striscia qui e la.
raffaella150 ha scritto:é piatta ma lunga?
è piatta, come lunghezza sarà sul cm
raffaella150 ha scritto:talvolta la vedi anche rotonda?
No, mai.
raffaella150 ha scritto:nuota come un serpentello?
più che nuotare striscia
raffaella150 ha scritto:noti 2 ventose alle estremità?
non ci ho fatto caso

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di Mes » 30/12/2014, 12:06

cmq..credo proprio si tratti di planaria guardando le immagini su internet...
Ma arrivano pure quelle con le piante?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Riconoscimento invertebrato

Messaggio di raffaella150 » 30/12/2014, 12:51

fiuuuuu sicuro è una planaria,,,,, guarda se la testa ce l'ha a forma di vipera, se si è lei.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti