Compagni per Andinoacara Pulcher E. Blue
Inviato: 12/11/2018, 10:04
Ciao,
il nuovo vascone è arrivato (330 litri netti 120X50X70) e appen ail filtro sarà maturo ci trasferirò gli abitanti dell'attuale 80 litri, che son 3 (era 2 di circa 2 anni ma uno si è aggiunto strada facendo) Andinoacara Pulcher Elettrric Blue , di cui uno sicuramente maschio, una femmina e uno spervao femmina ma credo che sia un maschio ( ma non ne sono convinto)
Loro condividono il monolocale con 6 corydoras albini e 1 ancistrus di circa 1 anno e mezzo.
Nel nuovo vascone di spazio ce ne è a sufficienza e quindi volevo trovargli dei validi coinquilini che mi riempissero la vasca specialmente nella parte centrale e superiore, quindi cosa mi consigliate?
Precedentemente avevo provato con circa 10 cardinali... ma ne sono rimasti 0, poi circa 10 fiammiferi e ne sono rimasti 0, 5 Moenkhausia sanctaefilomenae ne sono rimasti 0 (non so se predati o altro). Quindi la situazione si fa difficile.
Avevo pensato per la parte alta un gruppetto di Carnegiella strigata. Avevo pensato per la parte centrale agli P.scalare ma mi è stato sconsigliato.
Quindi sotto alle proposte... eventualmente instensificare i pulcher con una paio di unità in più??
il nuovo vascone è arrivato (330 litri netti 120X50X70) e appen ail filtro sarà maturo ci trasferirò gli abitanti dell'attuale 80 litri, che son 3 (era 2 di circa 2 anni ma uno si è aggiunto strada facendo) Andinoacara Pulcher Elettrric Blue , di cui uno sicuramente maschio, una femmina e uno spervao femmina ma credo che sia un maschio ( ma non ne sono convinto)
Loro condividono il monolocale con 6 corydoras albini e 1 ancistrus di circa 1 anno e mezzo.
Nel nuovo vascone di spazio ce ne è a sufficienza e quindi volevo trovargli dei validi coinquilini che mi riempissero la vasca specialmente nella parte centrale e superiore, quindi cosa mi consigliate?
Precedentemente avevo provato con circa 10 cardinali... ma ne sono rimasti 0, poi circa 10 fiammiferi e ne sono rimasti 0, 5 Moenkhausia sanctaefilomenae ne sono rimasti 0 (non so se predati o altro). Quindi la situazione si fa difficile.
Avevo pensato per la parte alta un gruppetto di Carnegiella strigata. Avevo pensato per la parte centrale agli P.scalare ma mi è stato sconsigliato.
Quindi sotto alle proposte... eventualmente instensificare i pulcher con una paio di unità in più??