Segnalazione allelopatia Eleocharis Acicularis --> hemianthus callitrichoides cuba

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Segnalazione allelopatia Eleocharis Acicularis --> hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di fablav » 12/11/2018, 23:25

Mi segnala Un utente YouTube molto affermato che per sua esperienza diretta potrebbe esserci allelopatia tra queste 2 specie.

Cito:
AcquaSaur ha scritto:"Sei utente di quel forum? Molto interessante potresti chiedere ai gestori di aggiungere all'elenco descritto l'allelopatia tra Eleocharis Acicularis --> hemianthus callitrichoides cuba a favore della prima (esperienza personale)."
Ovviamente é tutto da dimostrare.
Anche se secondo me le 2 specie nello stesso acquario non mi convincono sotto il profilo estetico, se qualcuno ce l'ha ci faccia sapere.
Grazie

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Segnalazione allelopatia Eleocharis Acicularis --> hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di Nijk » 13/11/2018, 18:24

@fablav in tutta onestà mi sembra altamente improbabile per un semplice motivo, una cresce e si sviluppa attraverso le radici ( Eleocharis Acicularis ), l'altra, pur essendo una pianta, praticamente si sviluppa in modo molto simile ad un muschio tanto che si può tenere anche ancorata tramite qualche supporto ( legno, rete, pietra ecc ).

In genere l'allelopatia si manifesta o tramite le radici ( pensa ai problemi segnalati tra Cryptocoryne ed Echinodorus, i più frequenti che si leggono per forum ) ma non mi sembra assolutamente questo il caso perchè come detto prima la calli quasi non ne fa, gli servono solo per "aggrapparsi" al terreno, oppure tramite delle "sostanze allelopatiche" rilasciate in acqua nel tempo.

Premesso che i casi segnalati dai vari utenti dei forum si limitano sempre e comunque a "sensazioni" e ad esperienze personali, a differenza di quanto accade in agricoltura dove effettivamente allo scopo di ottimizzare la produzione alimentare esistono veri e propri studi scientifici, il secondo caso mi sembra il più probabile, ossia l'allelopatia si sarebbe manifestata per mezzo delle sostanze rilasciate in acqua.

Per completezza potresti anche indicarci l'utente di youtube di cui parli, anche il video magari così da capire meglio il suo caso.

Io mi limito a fare alcune considerazioni generali sull'argomento:
- qualora fosse vera la cosa bisogna valutare di che massa vegetale e di quanti litri d'acqua parliamo.
- basta vedere un acquario "olandese" qualsiasi particolarmente spinto ( dove di possibili casi segnalati ce non sono a decine ) per capire che il problema delle sostanze allelopatiche rilasciate in acqua è facilmente risolvibile tramite cambi parziali periodici, dipende anche dalla gestione in pratica.
- al di là del caso che stiamo valutando molto spesso capita che un insuccesso nella coltivazione di una determinata pianta venga imputato all'allelopatia, quasi come fosse una sorta di capo espiatorio, spesso non è così, molto più spesso il problema è la CO2, il fondo, la luce, la fertilizzazione, il posizionamento della pianta stessa all'interno della vasca ecc ... le variabili sono tante e personalmente ci metto anche il caso ... semplicemente a volte capita senza apparente motivo che una pianta deperisca seppur coltivata in condizioni ottimali e invece prosperi anche se tenuta senza alcuna attenzione e in condizioni che sembrerebbero "sulla carta" addirittura avverse.

Per mia esperienza personale infine posso dirti che anche attualmente ho sia Eleocharis sp che Hemianthus Callitrichoides in vasca ( allego una foto ) ma ciò non vuol dire assolutamente che non sia possibile quello che afferma l'utente YouTube di cui parli, perchè come detto le variabili sono tante ed anche la gestione, così come la vasca, potrebbe essere differente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Marta (13/11/2018, 18:40)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Segnalazione allelopatia Eleocharis Acicularis --> hemianthus callitrichoides cuba

Messaggio di fablav » 13/11/2018, 18:58

@Nijk ok perfetta spiegazione. Era solo una segnalazione di questo utente che su YouTube si fa chiamare Acquasaur e fa davvero video molto interessanti. Crea acquari low cost partendo da terricci fertili per agricoltura, rocce e legni prese in natura, etc..

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti