Pagina 1 di 2

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 16:49
di marcello
Per 1/4 di acqua di Ro, quanti grammi di Potassio Nitrato servono per avere una miscela ottimale come fertilizzante per l' acquario ?

Grazie 1000




Se la polvere di potassio fosse scaduta da 4 anni , avrebbe perso tutte le caratteristiche ?


:-h

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 18:32
di cicerchia80
Non ho capito
Ti serve un quarto di flacone per fertilizzare al bisogno?

Farei in 1/4 50g
marcello ha scritto: Se la polvere di potassio fosse scaduta da 4 anni , avrebbe perso tutte le caratteristiche ?
:( Non credo

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 18:33
di ramirez
domanda un po' troppo generica, vedo se posso aiutare.
30,5 grammi di KNO3 in 250 ml di acqua RO danno una soluzione di cui 10 ml apportano a 100 litri d acqua circa 7,5 mg/lt di NO3-, oltre a 4,7 mg/lt di potassio.ora dipende da quanti litri è la tua vasca, se ad esempio è 60 litri aggiungi 6 ml per avere lo stesso risultato, se è 170 litri aggiungi 17 ml, e così via.
è generica la domanda perchè non so di che vasca parli, non so di che piante si tratta. se hai 100 litri di vasca con CO2, 1 watt/litro di luce e egeria e cerato la dose è bassa sicuramente, se hai solo anubias e microsorum in una vasca low tech potrebbe essere anche abbondante.
per la scadenza del nitrato di potassio in genere il sale non scade, più che altro possono variare le sue caratteristiche per via dell umidità assorbita negli anni.

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 18:39
di cicerchia80
ramirez ha scritto: domanda un po' troppo generica, vedo se posso aiutare.
30,5 grammi di KNO3 in 250 ml di acqua RO danno una soluzione di cui 10 ml apportano a 100 litri d acqua circa 7,5 mg/lt di NO3-, oltre a 4,7 mg/lt di potassio.ora dipende da quanti litri è la tua vasca, se ad esempio è 60 litri aggiungi 6 ml per avere lo stesso risultato, se è 170 litri aggiungi 17 ml, e così via.
è generica la domanda perchè non so di che vasca parli, non so di che piante si tratta. se hai 100 litri di vasca con CO2, 1 watt/litro di luce e egeria e cerato la dose è bassa sicuramente, se hai solo anubias e microsorum in una vasca low tech potrebbe essere anche abbondante.
per la scadenza del nitrato di potassio in genere il sale non scade, più che altro possono variare le sue caratteristiche per via dell umidità assorbita negli anni.
Io sono rimasto alle dosi che usiamo nel nostro PMDD :D
Almeno se capita in fertilizzazione è scontato l'apporto,solo per un concetto di abitudine

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 19:33
di ramirez
cicerchia80 ha scritto: Io sono rimasto alle dosi che usiamo nel nostro PMDD
ho fatto 2 calcoli al volo consigliando un dosaggio basso perchè non so in che vasca va messo, ma alla fine anche il dosaggio del pmdd del forum va più che bene

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 20:20
di marcello
Scusate la confusione, pongo la domanda così :

Per 1 /4 di litro di acqua di Ro , se dovessi fare il Pmdd , quanto Potassio dovrei mettere ?.


Solo Potassio in polvere , un cucchiaio raso ( più o meno 5 grammi ) ?


Sarebbe un mezzo esperimento , voglio provare a fertilizzare con solo Potassio .

Sarebbero 12 litri di acqua e la Macroalga Caloglossa.

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 20:40
di Pisu
marcello ha scritto: Per 1 /4 di litro di acqua di Ro , se dovessi fare il Pmdd , quanto Potassio dovrei mettere ?.
Cosa intendi? Vuoi fare 250 ml di soluzione fertilizzante?
Se sì la dose pmdd è di 250g di nitrato di potassio su 1 litro, se vuoi fare 1/4 di litro devi metterne 250/4=62,5g...


Ma qui
marcello ha scritto: Solo Potassio , un cucchiaio raso ( più o meno 5 grammi ) ?
proprio non ho capito :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Ah ok, hai modificato il messaggio, allora non saprei...
Posso chiederti perché lo vuoi fare?

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 20:47
di marcello
Esperimento con la Caloglossa .


62,5 grammi per 1/4 di litro ma non è troppo ?

Ammettendo una soluzione del genere ,
che dosaggio dovrei fare ( gocce ) per 12 litri di " vasca " per avere valori ottimali di Potassio ?


Ps. quali sono i valori ottimali di solo Potassio in una vasca mediamente piantumata ?

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 20:53
di Pisu
marcello ha scritto: 62,5 grammi per 1/4 di litro ma non è troppo ?
È la dose del nostro pmdd :-??
marcello ha scritto: Ammettendo una soluzione del genere ,
che dosaggio dovrei fare ( gocce ) per 12 litri di " vasca " per avere valori ottimali di Potassio ?
Per questo abbiamo il nostro calcolatore :)
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
marcello ha scritto: Ps. quali sono i valori ottimali di solo Potassio in una vasca mediamente piantumata ?
Che so io tra i 10 e i 15 mg/l...

Per un valore ottimale di Nitrato di Potassio F.U.

Inviato: 13/11/2018, 21:00
di marcello
Ok,
ammesso che ci riesco provo a fare 20 - 25 mg/l.
Alghe favorite ?
Male che va muore tutto. :)