Pagina 1 di 3

Le prime filamentose

Inviato: 13/11/2018, 19:30
di Alix
Dopo ben 5 mesi dall'avvio intravedo le mie prime filamentose! Mi stavo quasi preoccupando della loro assenza...
Il mio profilo è aggiornato, punti salienti sono 35 lt netti, piante come da profilo, no filtro e luce per 1200 lumen 6800k, foto periodo 7 ore, fertilizzo con pmdd (tranne azoto che non ho ancora) al bisogno.
La luce in particolare è stata incrementata da circa tre settimane, raddoppiando i lumen.
Il piccolo focolaio di filamentose che ho notato oggi è situato proprio sotto la luce.
Non sono particolarmente allarmata visto le esigue dimensioni del problema, tuttavia vorrei iniziare a prendere provvedimenti per tenerle a bada (le lumache stanno già provvedendo).
Potrei per esempio spostare il mio isolotto di limnobium li sopra per fare leggermente ombra.

Aggiunto dopo 19 secondi:
E88FEDA5-9F6C-493B-AAFD-C335C355E002.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
pH 7,5
KH 7
GH 12
PO43- 0,75
NO3- 0
Ec 448
Ultima fertilizzazione con ferro e NK 2 settimane fa

Le prime filamentose

Inviato: 13/11/2018, 21:13
di GiuseppeA
L'aumento della luce, e l'assenza di CO2, probabilmente gli ha dato il via. Quasi sicuramente il fattore limitante sarà l'assenza di CO2 appunto.

Come mai hai dovuto aumentare?

Le prime filamentose

Inviato: 13/11/2018, 21:20
di Alix
Avevo una lampadina a pinza dei cinesi e faceva un cono di luce piuttosto stretto e scarso, inoltre l'acquario è in bella vista in sala perciò l'ho cambiata con qualcosa di esteticamente più gradevole, sicura (plafoniera per acquario) e ho approfittato per fare più luce... Più distribuita più che altro

Le prime filamentose

Inviato: 13/11/2018, 21:24
di GiuseppeA
Ok capito. ;)

abbassa il fotoperiodo,5/6 ore, in modo che le piante di adattino alla nuova potenza. Nel frattempo, visto che è poca roba, cerca di toglierle manualmente....e se ti arriva l'azoto, offrilo agli ospiti come amaro, altrimenti le Filamentose faranno festa e ti terranno sveglia tutta notte. :))

Le prime filamentose

Inviato: 13/11/2018, 22:37
di Alix
Grazie @GiuseppeA finché è poca roba vorrei provare a farle andare via senza metodo meccanico, per capire come funzionano!
Ho ridotto il foto periodo, ombreggiato con le galleggianti e questo fine settimana vado a prendere il cifo azoto!
Ti faccio sapere come vanno

Le prime filamentose

Inviato: 14/11/2018, 8:05
di GiuseppeA
Alix ha scritto: a prendere il cifo azoto
GiuseppeA ha scritto: e se ti arriva l'azoto, offrilo agli ospiti come amaro, altrimenti le Filamentose faranno festa e ti terranno sveglia tutta notte
Mi raccomando. ;)

Se hai bisogno di alzare i nitrati, fino a che ci sono loro, piuttosto metti un pò più di cibo in modo da "sporcare" l'acqua. ;)

Le prime filamentose

Inviato: 14/11/2018, 9:29
di Gmarinari77
Off Topic
@Alix
è una macumba fatta dal venditore della vasca perché non è più riuscito a vendere il filtro che teneva li per te =))

Le prime filamentose

Inviato: 14/11/2018, 15:29
di Alix
@GiuseppeA con i miei famelici pirana temo sia un metodo poco percorribile =))
@Gmarinari77 sono quasi carine pensavo di tenerle :x

Le prime filamentose

Inviato: 14/11/2018, 16:16
di GiuseppeA
Alix ha scritto: con i miei famelici pirana temo sia un metodo poco percorribile
Infusore da thè...o sono dei robot o non riescono a mangiarlo. :))

Le prime filamentose

Inviato: 14/11/2018, 16:37
di Alix
Devo aggiungere NK, se li porto a 5 così posso aspettare fino a sabato se trovo il cifo prima di preparare la tisana con gli avanzi dell'arrosto? :))