Pagina 1 di 5

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 13/11/2018, 21:43
di Simi
Ora dovrei dire:- Prof. @sa.piddu alzati dalla cattedra ed aprimi il topic-. Ma dato che sta correggendo altri compagnetti lo lascio in pace =)) =)) =)) :x :x

Allora carissima @Daniela eravamo rimasti cosi:
Daniela ha scritto: ↑
Ma ti andrebbe di aprire una nuova discussione con foto aggiornate, test e diario fertilizzazione ?
Magari spiega anche quali sono i problemi che riscontri e vediamo come proseguire
Che ne dici ?

Bene. Si comincia! :-bd per la terza volta :)) :(( :)) :(( :)) :(( :))
► Mostra testo
Speriamo di risolvere:
- la foto la trovi giù in basso, se vuoi ti posso fare anche le panoramiche delle singole piante :)

-Valori oggi 13/11/18:
pH 6,6
KH 6
GH 7
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
CO2 20 mg/l
Cond 284

-diario? il tuo?
dopo faccio la foto e te la posto qua sotto ;)
20181113_212900_-58568122.jpg
I problemi che riscontro?
Che le piante non hanno voglia di andare a regime e quindi prima alghe e poi da qualche mese cianobatteri ne approfittano per espandersi cercando di farmi notare quanto sono belli b-(
La cosa incoerente nella mia vasca è la conduttività che va per i cavoli suoi, addirittura senza toccare la vasca o resta ferma o sale. Altra cosa divertente è che le mie piante disprezzano i fosfati in una maniera assurda :-\ , è capitato che succhiassero tutti i nitrati portandoli a 0 mg/l mentre i PO43- rimanevano a 4 mg/l....bho non avranno un buon sapore :-?? (devo ammettere che un po le capisco....il cifo fosforo puzza veramente tanto :ymsick: )
Poi bho.....osservando le piante non si riesce mai a capire la carenza ed ho i ciano che stanno già ricominciando a espandersi.
Che cosa posso fare? b-(

p.s non riesco a fare l'analisi del fondo perche dentro la siringa mi entra anche il fondo fertile ~x(



Immagine

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 14/11/2018, 6:49
di sa.piddu
Buon giorno!
Non ho capito la storia dei fosfati... eri a 4 e ora sei a 0 ?
Anche nitrati nulli...
Se le piante non mangiano le alghe crescono.... no?

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 15/11/2018, 20:59
di Simi
sa.piddu ha scritto: Buon giorno!
Ma ccccciao!!! :D
sa.piddu ha scritto: Non ho capito la storia dei fosfati
È accaduto molto tempo fa, non mi ricordo se c'eri tu o SanDandano comunque per un periodo veramente lunghetto (2/3 mesi) mi sono rimasti circa 4mg/l di PO43- reduci da una dose eccessiva di cifo fosforo che mi aveva fatto arrivare a 9 mg/l. Durante questi mesi, l'assorbimento di tutti gli altri elementi era normale mentre quello dei PO43- era bloccato. Molte volte restavo a 0 con potassio o nitrati mentre i fosfati erano sempre a 4mg/l :))
Comunque col tempo e col filtro egeria le cose si sono risolte :-bd

sa.piddu ha scritto: Anche nitrati nulli...
Ed anche il potassio sospetto.....e pure il magnesio vista la distanza irrisoria tra KH e GH, dico giusto prof.? :D :))

sa.piddu ha scritto: Se le piante non mangiano le alghe crescono.... no
Grazie al cielo nn ho alghe adesso, ho solo i soliti ciano che permangono da quando ero giovane, 8-| , vorrei sapere come potrei partire osservando la mia situazione... :-?? Magari metterei KNO3, P, Mg, un filo di Rinverdente seguendo il calcolatore? È che ogni volta che metto il KNO3 la conducibilità sale e non si abbassa piu %-( uff
Se solo riuscissi a capire cosa manca alle piante sarei gia apposto un pelo. 8-|

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 16/11/2018, 16:55
di Simi
sa.piddu ha scritto: Se le piante non mangiano le alghe crescono.... no?
Vabbhe dai, dopo provo a mettere gli elementi che ho scritto sopra :-B seguendo il calcolatore e vediamo cosa succede. Piu aspetto e piu sti ciano avanzano ~x(

Ah volevo aggiungere che il mio rinverdente non ha il rame. :-??

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 16/11/2018, 17:02
di sa.piddu
Simi ha scritto: Ah volevo aggiungere che il mio rinverdente non ha il rame. :-??
È l'ultimo dei tuoi problemi :)) :))

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 16/11/2018, 19:42
di Simi
sa.piddu ha scritto: È l'ultimo dei tuoi problemi :)) :))
► Mostra testo
Ma io non capisco una roba con sto diario che mi avete fatto scaricare:
20181116_185910_68830775.jpg
dove si parla si K, Mg e F io devo mettere i ml di sostanza che metto oppure i mg/l che mi da il calcolatore? :-B Se sono le caselle per i test dico gia che nn ho nessuno di quei test li :) .

Io ho segnato i ml di sostanza messi dentro: 5 kno3, 5 Mg&S, 4 Fe e 1 Rinverdente Flortis. Domani metto il fosforo 0,4 :-bd .

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 16/11/2018, 20:13
di Wavearrow
Ciao...
Io metterei 6 ml di kno3 e 5 gocce di cifo fosforo....e basta per ora.. Poi vedrei come reagiscono le piante.
... Mettere tutto insieme non credo che sia la strada giusta per sbloccare le piante....
Ogni quanto mangiano i pesci?

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 16/11/2018, 22:17
di sa.piddu
@Simi o me o ti arrangi.. :-??
=)) =))

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 17/11/2018, 7:32
di Simi
Wavearrow ha scritto: Ciao
:ymdevil: c i a o
Wavearrow ha scritto: cifo fosforo..
Quello lo metto dopo :-bd
Wavearrow ha scritto: ... Mettere tutto insieme non credo che sia la strada giusta per sbloccare le piante
Ah.... :-? Io pensavo a ricoprire subito tutte le carenze in modo da far riprendere le piante il prima possibile per contrastare i ciano....ho sbagliato? :-s

Wavearrow ha scritto: Ogni quanto mangiano i pesci?
Bho, io cerco di copiare la natura quindi vado a caso, a seconda di come vedo i loro pancini e del tempo che ho. Sono pesci ingordi ed è meglio stare attenti :x comunque non li lascio mai senza cibo per oltre 2 giorni.

sa.piddu ha scritto: ti arrangi.. :-??
=)) =))
Se accade qualcosa in classe mentre tu sei assente, la responsabilità è tua, mi ricompri l'acquario nuovo!! :ymdevil: =))
Oh ma quindi quel diario non vuoi che lo usi? Se si come si utilizza correttamente? :))

Problemi crescita piante (parte 3)

Inviato: 17/11/2018, 10:01
di sa.piddu
Off Topic
Simi ha scritto: Oh ma quindi quel diario non vuoi che lo usi? Se si come si utilizza correttamente?
a me interessa che tu abbia idea di cosa ci metti in vasca e quando... scrivilo sulla carta igienica o su foglia d'oro fa lo stesso!
quindi impostatelo come ti pare basta che ci siano le informazioni minime necessarie perchè tu per primo capisca cosa potrebbe mancare...
ovviamente è uno strumento utile a tutti quelli che poi ti daranno una mano...
quindi più chiaro e semplice è meglio è per tutti!
io più di così non so cosa dire...