GH assente o quasi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Ombroso
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/18, 22:36

GH assente o quasi

Messaggio di Ombroso » 15/11/2018, 1:46

alghe-e-cianobatteri-f20/cianobatteri-n ... 7-s20.html

Ciao amici chimici ricollego il mio topic qui che probabilmente ora è la sezione più indicata.

Come si capisce dal titolo ho il GH che praticamente è a 0 o quasi, ho effettuato il test con il reagente e già dalla prima goccia vira subito al rosso. Ho fatto prove con altre acque e funziona regolarmente.
Quello che non mi quadra a questo punto è il KH a 7 che a mio avviso è dovuto ad assenza di calcio e una bella dose del nostro caro amico sodio considerando anche che fino praticamente a ieri utilizzavo acqua proveniente da addolcitore.

La vasca contine 10l lordi e la mia mossa sarebbe quella di un bel cambio con acqua imbottigliata anche se ho il timore di creare un forte squilibrio sia per le delicate black crystal sia per i batteri, oppure quella a mio parere meno saggia, aggiungere solfato di calcio e di magnesio.

Attendo vostri consigli e ringrazio a chi voglia dedicarmi cinque minuti del suo tempo

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

GH assente o quasi

Messaggio di ramirez » 15/11/2018, 8:16

visto che la tua acqua contiene molto sodio sarei più per i cambi con acqua preparata. se ti limiti ad aggiungere sali o soluzioni saline il sodio non se ne va e troppo sodio in acquario non è certo benefico, su questo ormai siamo tutti d'accordo.
i sali che alzano il GH sono i soliti contenenti calcio e magnesio, cloruri o solfati. i carbonati di calcio e magnesio alzano anche il KH.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Ombroso
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/18, 22:36

GH assente o quasi

Messaggio di Ombroso » 15/11/2018, 8:50

Ciao ramirez, perdona l'ignoranza ma cosa intendi per acqua preparata?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

GH assente o quasi

Messaggio di ramirez » 15/11/2018, 8:59

Ombroso ha scritto: Ciao ramirez, perdona l'ignoranza ma cosa intendi per acqua preparata?
intendo acqua RO ricostruita con i sali. in alternativa vista la capienza della tua vasca anche acqua di bottiglia con valori idonei.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Ombroso
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/18, 22:36

GH assente o quasi

Messaggio di Ombroso » 15/11/2018, 9:37

Quello che mi chiedevo...puó essere rischioso fare un cambio del 50% o potrei azzardare anche qualcosa in più?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

GH assente o quasi

Messaggio di ramirez » 15/11/2018, 10:34

su 10 litri io cambierei un litro ogni 3 giorni, nel giro di un mese hai riportato l acqua a valori idonei senza stravolgere più di tanto la flora batterica e senza variazioni di valori esagerate. poi vedi come reagiscono le tue caridina ai cambi, se danno segni di sofferenza rallenti(non credo, il calcio è un elemento indispensabile per loro).
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Ombroso (15/11/2018, 11:46)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Ombroso
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/18, 22:36

GH assente o quasi

Messaggio di Ombroso » 15/11/2018, 12:10

L' acqua con la quale effettuerò il cambio ha Ca 57,8 mg/l e Mg 0,7 mg/l per un dGH totale di 8,31, potrei integrare aggiungendo un po' di solfato di magnesio?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

GH assente o quasi

Messaggio di ramirez » 15/11/2018, 17:13

Direi di sì, bilanci il rapporto tra calcio e magnesio che teoricamente è ottimo quando è 4 a 1

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Ombroso
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/18, 22:36

GH assente o quasi

Messaggio di Ombroso » 22/11/2018, 17:23

fin ora ho effettuato 2 cambi con acqua nerea di 1,5 l ciascuno ottenendo questi valori:
µS/cm 581
GH 4
KH 7
pH 7
oggi a due giorni del cambio ho effettuato un rabbocco con 1/2 litro di acqua del sindaco per tentare di aumentare un pò il GH, questo è il risultato:
µS/cm 597
KH 9
GH 2
pH 7

Qualcuno riesce a spiegarmi cosa sia successo? Perché ho ottenuto solo un aumento del KH avendo inserito (seppur poca) acqua abbastanza dura?
IMG_5385.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Lapin90 e 13 ospiti