aiuto per infiammazione natatoria

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di gaudo » 15/11/2018, 8:51

ciao a tutti , è la seconda volta che scrivo in questo forum davvero molto interessante.Chiedo aiuto agli esperti di malattie. il mio tre code pinne velo gigante, purtroppo ieri è stato trovato a galleggiare pancia in su . la vescica natatoria è probabile che sia andata in tilt. ho chiamato un amico veterinario, me lo ha fatto trattare con bactrim forte , in ragione di una cpr per 80 litri. ovviamente è in una vasca piccola singola con aereatore e incremento di temperatura fino a 27 gradi. stamattina è ancora vivo , ma a pancia in su. chiedo cortesemente se qualcuno può darmi una mano, ci sono molto affezionato, è parte della famiglia, grazie infinite a tutti.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di Sinnemmx » 15/11/2018, 10:35

digiuno per qualche giorno
controlla se fa feci
cambia un 20% di acqua ogni giorno
pulisci il fondo
quando sarà tornato stabile puoi somministrate 1 pisello sbollentato senza buccia

per prevenire future infiammazioni, evita il cibo galleggiante, dieta variegata e verdure due vole a settimana
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
lauretta (15/11/2018, 20:41)

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di gaudo » 15/11/2018, 10:46

grazie mille dei consigli, è in una vasca senza nulla, solo porosa e termometro, solo che ho trovato mangimi granulari ma galleggiano tutti, cosa mi consigliate?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di Sinnemmx » 15/11/2018, 17:27

gaudo ha scritto: grazie mille dei consigli, è in una vasca senza nulla, solo porosa e termometro, solo che ho trovato mangimi granulari ma galleggiano tutti, cosa mi consigliate?
prima di somministrali devi lasciarli a mollo per qualche minuti in modo che si inzuppino
puoi velocizzare il processo mettendoli in una siringa,senza ago, ed aspirare via l' aria creando una sorta di sottovuoto

come mangime affondante ti consiglio questo
Immagine

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di lauretta » 15/11/2018, 20:43

Ciao @gaudo :)

Concordo con i consigli di Sinnemmx :)

Il pesce è ancora sotto bactrim?

Puoi mettere una foto del pescetto? :)

È importante sapere se fa feci, cerca di controllare ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di gaudo » 16/11/2018, 8:49

Aggiunto dopo 16 minuti 11 secondi:
lauretta,Ciao lauretta , il ragazzo è ancora sotto antibiotico da 3 giorni, ancora ribaltato, non trovo feci, oggi leggermente piu reattivo, non so piu cosa fare ... è il caso che cambi l antibiotico? dosaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di lauretta » 16/11/2018, 17:43

Via il bactrim, in questo caso secondo me non serve a nulla.
Stasera fai un cambio d'acqua del 50%, mi raccomando che l'acqua nuova abbia stesso KH e stessa temperatura di quella tolta ;)
Domani fai un secondo cambio d'acqua, va bene anche solo del 30%.

Da quanto tempo non mangia?
In ogni caso non dargli niente.

Se non vedi feci potrebbe essere costipato, quindi proviamo con un lassativo.

Procurati una bustina di sale inglese in farmacia :) usalo dopo il secondo cambio d'acqua di cui ti ho parlato prima.
Dovrai fare così:
con il riscaldatore porta la temperatura dell'acqua di quarantena a 28-30°, e scioglici il sale inglese nella misura di una punta di cucchiaino (circa 2 grammi) ogni 10 litri d'acqua :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di gaudo » 16/11/2018, 18:47

ooookkk provo tutto. non mangia da lunedi ... la temperatura riesco a portarla a 26 perchè la vasca è da 4 litri e ci ho messo un riscaldatore newa di quelli col termostato incorporato... il lassativo lo sciolgo nella sua acqua in vasca giusto?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di lauretta » 16/11/2018, 22:20

gaudo ha scritto: la vasca è da 4 litri
Sebbene sia una quarantena, questa vaschetta è troppo piccola e così gli inquinanti salgono troppo velocemente, intossicando il pesce. Non riesci a trovare un contenitore più grande? Minimo 10 litri :)
Vanno bene anche quelli tipo Samla di Ikea :)

gaudo ha scritto: la temperatura riesco a portarla a 26
È un po' poco, se puoi usare un riscaldatore diverso, anche cinese, sarebbe meglio alzare almeno fino a 28° :)

gaudo ha scritto: il lassativo lo sciolgo nella sua acqua in vasca giusto?
Sì, nella vaschetta di quarantena.
Scioglilo prima in un bicchiere e poi versalo in vaschetta :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
gaudo
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/10/18, 14:54

aiuto per infiammazione natatoria

Messaggio di gaudo » 17/11/2018, 8:46

lauretta, appena cambiato vasca, circa 10 litri e somministrato il sale inglese...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti