CO2 fai da te - Miglior diffusore o atomizzatore
Inviato: 15/11/2018, 11:32
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, sto cercando di ottenere il miglior dissolvimento in vasca.
Per ora sto provando con il fai da te ma non mi ha dato grandi risultati.
Premetto che ho un filtro interno con 2 pompe e utilizzo il metodo acido citrico/bicarbonato per la creazione di CO2
L'ultima sperimento che ho fatto è stato il venturi subito dopo una delle 2 pompe.
Ho messo un raccordo a T, circa 2.30/3 metri di tubo arrotolato, e altri due pezzi di tubo fin a scendere a metà vasca e in questo pezzo pure una fasceta arrotola all'interno del tubo..
Non riesco a scendere oltre pH 7.0. (vorrei arrivare intorno a pH 6.6, che come da tabella, incrociando il mio KH=4 corrisponderebbe ad un quantità ottimale di CO2.
Vedo comunque alcune bolle grosse in uscita, ma soprattutto, faccio fatica ad aumentare la quantità di bolle al minuto, o meglio sembra che vada ma poco dopo le bolle diminuiscono, penso sia dovuto alla pressione dell'acqua che si crea nel raccordo a T....
Stava valutando pertanto un acquisto:
Questo atomizzatore qualcuno l'ha provato? Sui vari siti amazon, ebay c'è scritto che può essere usato sia interno che esterno e dicono che vada con 30 psi quindi 2.06 BAR (con i miei tappi cinesi ci arrivo)
Vedo che sul forum si parla bene di questo, ma dovrebbe essere per il filtro esterno.... Dite che si potrebbe montare anche all'interno? A mi parere è molto simile a quello sopra che preferisco e trovo a meno (ma non ho trovato pareri sul rendimento..) Ultima opzione è il bazzoka in versione cinese, ma visto che spenderei soldi, preferire non avere nulla a vista in vasca...
Accetto vs. consigli per avere il miglior rendimento.
Prima di procedere all'acquisto penso che proverò a togliere la T per provare con l'ago, e vedere se la situazione migliora.
Per ora sto provando con il fai da te ma non mi ha dato grandi risultati.
Premetto che ho un filtro interno con 2 pompe e utilizzo il metodo acido citrico/bicarbonato per la creazione di CO2
L'ultima sperimento che ho fatto è stato il venturi subito dopo una delle 2 pompe.
Ho messo un raccordo a T, circa 2.30/3 metri di tubo arrotolato, e altri due pezzi di tubo fin a scendere a metà vasca e in questo pezzo pure una fasceta arrotola all'interno del tubo..
Non riesco a scendere oltre pH 7.0. (vorrei arrivare intorno a pH 6.6, che come da tabella, incrociando il mio KH=4 corrisponderebbe ad un quantità ottimale di CO2.
Vedo comunque alcune bolle grosse in uscita, ma soprattutto, faccio fatica ad aumentare la quantità di bolle al minuto, o meglio sembra che vada ma poco dopo le bolle diminuiscono, penso sia dovuto alla pressione dell'acqua che si crea nel raccordo a T....
Stava valutando pertanto un acquisto:
Questo atomizzatore qualcuno l'ha provato? Sui vari siti amazon, ebay c'è scritto che può essere usato sia interno che esterno e dicono che vada con 30 psi quindi 2.06 BAR (con i miei tappi cinesi ci arrivo)
Vedo che sul forum si parla bene di questo, ma dovrebbe essere per il filtro esterno.... Dite che si potrebbe montare anche all'interno? A mi parere è molto simile a quello sopra che preferisco e trovo a meno (ma non ho trovato pareri sul rendimento..) Ultima opzione è il bazzoka in versione cinese, ma visto che spenderei soldi, preferire non avere nulla a vista in vasca...
Accetto vs. consigli per avere il miglior rendimento.
Prima di procedere all'acquisto penso che proverò a togliere la T per provare con l'ago, e vedere se la situazione migliora.