Pagina 1 di 1

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 19:34
di cqrflf
Minuscola, ma non meno carinissima:
Metto in questa sezione perché nessuno mi aiuta a classificare questo animaletto ed anche perché sono partecipe del lieto evento. :ympray: :))

In passato in altre vasche ne ho avute centinaia se non migliaia, ma dovevano essere di un'altra specie perché erano di fatto mooolto meno appariscenti di questa che ha i tentacoli extra lunghi ed è tutta sola in un acquario da 350 l, poverina mi sembrava l'ultima dei Mohicani.
Una mattina appena l'ho notata, le ho fatto subito una foto pensando che non l'avrei più rivista, dispersa in una vasca gigantesca, magari trasportata via da una potatura o dalla corrente.

Adesso sta per moltiplicarsi e siccome ha anche deciso di rimanere bene in vista vicino alla parte frontale della vasca senza cambiare ramo, ne documento la riproduzione, spero in futuro numerosa !


Screenshot_20181115-193619.png
Screenshot_20181115-193649.png
Screenshot_20181115-193702.png

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 19:45
di Simi
cqrflf ha scritto: perché nessuno mi aiuta a classificare questo animaletto
Secondo me appartiene alla specie delle Hydra😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍io le adoro. Ho quelle verdi con tentacoli piccoli. Quelli marroni e lunghi non li ho mai visti :-? Cos hai in quella vasca? =))

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 19:57
di cqrflf
Simi ha scritto:
cqrflf ha scritto: perché nessuno mi aiuta a classificare questo animaletto
Secondo me appartiene alla specie delle Hydra😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍io le adoro. Ho quelle verdi con tentacoli piccoli. Quelli marroni e lunghi non li ho mai visti :-? Cos hai in quella vasca? =))
E' una vasca che ho allestito da un mese 1/2 circa con delle piante nostrane prese dal fiume della mia città, niente pesci per il momento. Mi sono ritrovato vari altri animaletti, come mi aspettavo che fosse ma una Hydra così bella rispetto a quelle solite con un aspetto più modesto, non l'avevo mai vista.
Questa sembra proprio la versione in miniatura di un'anemone di mare.

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 20:07
di marcello
Mai viste con tentacoli così lunghi.
Io ho in vasca sulawesi quelle marroni piccole, ogni tanto le vedo .


:-h

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 20:11
di cqrflf
marcello ha scritto: Mai viste con tentacoli così lunghi.
Io ho in vasca sulawesi quelle marroni piccole, ogni tanto le vedo .


:-h
Hahaha ! Quando ne avrò a migliaia se volete ve le venderò =)) ...scherzo...

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 20:32
di Simi
cqrflf ha scritto: Questa sembra proprio la versione in miniatura di un'anemone di mare.
Stravero. Sarebbe fantastico trovare una maniera per favorirne la proliferazione di massa😍😍😍😍e poi me le spedisci eh!!!!😍

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 20:47
di cqrflf
Se si riproducono alla potenza di due senza mai morire potrei averne 160 bilioni in una trentina di cicli riproduttivi (avevo fatto il conto con i batteri).
Comunque certo che posso spedirle nel caso diventassero numerose.
Vi terrò aggiornati anche io penso di crearne un mini acquarietto tutto per loro !

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 21:07
di Simi
cqrflf ha scritto: Comunque certo che posso spedirle nel caso diventassero numerose.
Vi terrò aggiornati anche io penso di crearne un mini acquarietto tutto per loro
Grazie mille :x @-) 😍😍😍😍😍😍

La mia piccola sta per avere due "bimbi"...

Inviato: 15/11/2018, 21:23
di Humboldt
Bella :x
Dovrebbe essere una Hydra oligactis o Hydra vulgaris.
Sono due specie brune differenti dalla verde Hydra virids più comune negli acquari.
Le due brune preferiscono acque mosse.