Pagina 1 di 1

Allestiamolo insieme 600L vasca Parte tecnica

Inviato: 15/11/2018, 20:14
di Wolfars1
Riposto qui in scheda tecnica, il post principale è in allestimento, per quanto riguarda una allestimento nuova vasca di 600L come da titolo, mi piacerebbe discuterne insieme e valutare tutte le varie opzione, farò dei diagrammi, progetti e schemi nel corso dei giorni.
Vorrei aggiornarvi aggiornarvi giorno per giorno dei progressi fino allo start della vasca: -sistema filtrante -riscaldamento - illuminazione -impianti vari - domotica - idraulica -impianto osmosi, questi i punti che mi vengono in mente per adesso, iniziamo con il sistema filtrante


Immagine

Immagine

160X60X60 per zen

la vasca arriva fine settimana, poi iniziamo a stabilire come dovrà essere, ma non metterò acqua per un bel pò, penso dovremmo iniziare dall'impianto filtrante, come dal progetto che avevo postato dovrò far passare la tubazione attraverso il muro nello stanzino/scabuzzino per i vani filtri ecc.
termoriscaldatore voglio metterlo o esterno o accoppiato nel filtro come heiem professional 3XLT riscaldante 500w.

Termoriscaldatore lo mettiamo da 300 o da 500? o altro?

Quelli messi esterni li faceva la hydor mi sembra da 300 o 500w da attaccare sul tubo (mi sembra sul tubo d'uscita che va in vasca?)
come filtro in passato li ho usati quasi tutti, i tetra sono un casino per pulirli alle giunture perchè hanno i bocchettoni molto rigidi, gli askol pratiko sono buoni mi sembrano un poco leggerini e sottodimensionati, dopo 2 anni sono deboli di guarnizioni.
allora che carrozzeria montiamo alla nostra cara amica?

Immagine
questo ha i materiali migliori è la cosa migliore che non romperà mai dato che la pompa è esterna al filtro e quindi può essere sempre sostituita, solo che il problema è che ha un costo al peso d'oro, si potrebbe prendere ES300 e poi sostituire solo la pompa esterna con la stessa in dotazione da 1200 o 1500Lt/h vista su aliexpres 15 euro o una hydor

Immagine
qui c'è poco da spiegare, sono solo indeciso se prendere la versione con termoriscaldatore da 500w incorporato o senza, in entrambi i casi potenza a 1200Lt/h
Senza termiscaldatore intorno ai 400:
For aquariums of about. 400.00 l
For aquariums up to approx. 1,200.00 l
Pump power (50 Hz) per hour of approx. 1,700.00 l
Pumping head approx. (H max at 50 Hz) 2.60 m
Power(50 Hz) to 25 watt
Filter volume 12.00 l
Pre filter volume 1.50 l
Container volume 25.00 l

Con termoriscaldatore intorno ai 500:
For aquariums of about. 400.00 l
For aquariums up to approx. 1,200.00 l
Heating approximately 500.00 watt
Pump power (50 Hz) per hour of approx. 1,700.00 l
Pumping head approx. (H max at 50 Hz) 2.60 m
Power(50 Hz) to 25 watt
Filter volume 12.00 l
Pre filter volume 1.50 l
Container volume 25.00 l

Immagine
nuova chicca che ai miei tempi era solo un prototipo per laghetti, 1500lt/h
Modello
PRATIKO 1500
Dimensioni cm
39 x 37 x h54
Per acquari (litri)
Fino a 1500
Prevalenza m
3,3
Portata della pompa (L/h)
3500
Portata massima filtro (L/h)
2300
Volume del filtro L
20
Potenza assorbita W
43
Tensione di alimentazione V
230 - 240
Frequenza di alimentazione Hz
50

che ne pensate?

Allestiamolo insieme 600L vasca Parte tecnica

Inviato: 15/11/2018, 21:10
di Joo
Wolfars1 ha scritto: Termoriscaldatore lo mettiamo da 300 o da 500? o altro?
500 è più che sufficiente.
Wolfars1 ha scritto: allora che carrozzeria montiamo alla nostra cara amica?
Mi pare di aver capito che come fauna non metterai pesci di grossa taglia, quindi non ti serve un filtro troppo grosso.
Purtroppo sui filtri esterni non posso darti grossi consigli, ma per non correre alcun rischio potrai posizionarlo alla stessa altezza della vasca, eliminando eventuali disastri per possibili perdite, così ti basterebbe una pompa con prevalenza molto bassa.

Allestiamolo insieme 600L vasca Parte tecnica

Inviato: 16/11/2018, 0:08
di Eurogae
Quoto al 100% @Joo, aggiungerei che nella scelta opterei Eheim (tutta la vita) con riscaldatore a parte 500W, e prefiltro Sunsun, in modo da intervenire il meno possibile sul filtro biologico.
Seguo con interesse il tuo progetto @Wolfars1 :)

Allestiamolo insieme 600L vasca Parte tecnica

Inviato: 16/11/2018, 1:45
di Wolfars1
Eurogae ha scritto: Quoto al 100% @Joo, aggiungerei che nella scelta opterei Eheim (tutta la vita) con riscaldatore a parte 500W, e prefiltro Sunsun, in modo da intervenire il meno possibile sul filtro biologico.
Seguo con interesse il tuo progetto @Wolfars1 :)
potrei anche metterne 2 non forti ma per avere un movimento perchè è grosso il vascone, uno per il biologico uno per il meccanico (filtrazione)

Allestiamolo insieme 600L vasca Parte tecnica

Inviato: 16/11/2018, 11:51
di Joo
Wolfars1 ha scritto: potrei anche metterne 2 non forti ma per avere un movimento perchè è grosso il vascone, uno per il biologico uno per il meccanico (filtrazione)
Questo vorrebbe dire un passaggio doppio di tubi.
Il filtro biologico per lavorare bene ha bisogno di acqua pulita e ben filtrata, con il passaggio dell'acqua molto lento rispetto al volume, mentre invece la zona meccanica lavora meglio con portate alte.
Secondo me, per il tuo progetto ne basta uno, del resto puoi mettere la mandata diagonalmente opposta al pescaggio, oppure con più uscite.

Tra l'altro, con un buon equilibrio tra flora e fauna, visto che intendi realizzare una selva molto fitta di vegetazione, potresti anche optare per un senza filtro e due piccole pompe di movimento.
Questo ti eviterebbe il vistoso passaggio dei tubi da una stanza all'altra.

Allestiamolo insieme 600L vasca Parte tecnica

Inviato: 17/11/2018, 22:56
di trotasalmonata
Ma vuoi metterci solo Caridina e neon? In 600 litri?

Va be che io ho le pristella in 300 litri... :-?

Che tipo di layout hai in mente?

La scelta del filtro e di tutta la parte tecnica dipende dal progetto..