toxivec si o no ?
Inviato: 16/11/2018, 19:10
In questi giorni ho fatto una caxxata da neofita alle prime armi.
La settimana scorsa ho aggiunto tre Discus magnifici da 17 cm di diametro ai 5 gia presenti in vasca (rio 450).
Non contento di quello schifo di filtro bioflow , l'ho modificato come spiegato ad esempio qui su AF .
Come seconda trance ho iniziato a sostituire le sugne con dei canolicchi di vetro sinterizzato (siporax).
Ne ho inseriti oltre 2,5 kg in due step diversi. Il secondo step l'ho effettuato dopo aver aggiunto i tre nuovi Discus.
Forse non era pronto al cento per cento,forse un.po di mangime in più, mi sono trovato i NO2- a 0.5
Ieri sera hi fatto un bel cambio d'acqua e stasera tornando dal lavoro tutti i Discus a boccheggiare.
Ho fatto un altro cambio d'acqua,aggiunto un areatore e adesso aggiungerò del nitrivec.
Mi chiedo se é il caso di aggiungere anche il toxivec.
Mentre stavo.scrivendo due pesci che avevo spostato in acquario di pronto soccorso perché più malconci degli atri sono passati a miglior vita
La settimana scorsa ho aggiunto tre Discus magnifici da 17 cm di diametro ai 5 gia presenti in vasca (rio 450).
Non contento di quello schifo di filtro bioflow , l'ho modificato come spiegato ad esempio qui su AF .
Come seconda trance ho iniziato a sostituire le sugne con dei canolicchi di vetro sinterizzato (siporax).
Ne ho inseriti oltre 2,5 kg in due step diversi. Il secondo step l'ho effettuato dopo aver aggiunto i tre nuovi Discus.
Forse non era pronto al cento per cento,forse un.po di mangime in più, mi sono trovato i NO2- a 0.5
Ieri sera hi fatto un bel cambio d'acqua e stasera tornando dal lavoro tutti i Discus a boccheggiare.
Ho fatto un altro cambio d'acqua,aggiunto un areatore e adesso aggiungerò del nitrivec.
Mi chiedo se é il caso di aggiungere anche il toxivec.
Mentre stavo.scrivendo due pesci che avevo spostato in acquario di pronto soccorso perché più malconci degli atri sono passati a miglior vita