Pagina 1 di 1

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 17/11/2018, 15:24
di GiovanniR
Riporto qui di seguito la domanda che @Acquariana mi ha fatto in un altro topic nella sezione Salotto...
La questione è pressapoco questa: è possibile tenere due (o un) medaka in un piccolo acquario da 10 litri?
Non ho delle risposte fondate, ma solo delle mie opinioni... e la mia opinione, che deriva esclusivamente da quel poco di osservazione che ho potuto fare in questi mesi sui medaka che ho nel minipond, è che una coppia in 10 litri sarebbe troppo sacrificata, mentre un singolo esemplare non starebbe bene perché sarebbe troppo solo (oltre che poco bello da vedere.. secondo me i medaka son belli da vedere in gruppo, più o meno numeroso, ma sicuramente sarei triste a vedere un singolo esemplare che vaga da solo in giro per la vasca).
Sulla possibilità di tenere una coppia maschio - maschio o femmina - femmina non saprei proprio, non mi pronuncio
Magari però qualcun altro può intervenire con più cognizione di causa :-??
Acquariana ha scritto: @GiovanniR Ho guardato su wikipedia, e ho anche trovato un sito tutto dedicato a loro! Sarebbero carini, ma se ne prendessi 2 e restassero 2!!.. non ho trovato da nessuna parte se 2 maschi o 2 femmine potrebbero convivere senza problemi, o se al limite un esemplare solo può star bene. Tu ne sai niente?

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 17/11/2018, 15:29
di Giueli
@Robi.c... :- ... ti chiamo il Dio dei medaka ;)

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 17/11/2018, 16:11
di Robi.c
La penso come te, sono pesci che hanno bisogno di spazio, anche se non sembrerebbe.
Per una coppia/trio secondo me minimo minimo un 40x30/50x20

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 19/11/2018, 20:07
di GiovanniR

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 19/11/2018, 23:33
di smon
GiovanniR ha scritto: @smon
Eccomi, io questi pesci non li conosco, ma avendo avuto voglia di fare un pond non molto grande, per i pesci mi sono imbattuto nel sito interamente dedicato a loro dove si dice (riporto col copia e incolla)

"Vasca e dimensioni

E' particolarmente indicato per acquari di piccole-medie dimensioni, garantendo preferibilmente un litraggio di circa 4-5 litri/esemplare. Le vasche devono essere ben piantumate con piante sommerse e galleggianti, ma con aree libere per il nuoto...."

Per questo mi sono permesso di consigliare alla nostra amica i medaka. Personalmente ritengo che anche un solo Betta non ci starebbe male in 10 litri... Ma le mie conoscenze non sono molto approfondite e mi scuso se ho detto una Castroneria. ^:)^

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 20/11/2018, 8:44
di Marta
smon ha scritto:
19/11/2018, 23:33
E' particolarmente indicato per acquari di piccole-medie dimensioni, garantendo preferibilmente un litraggio di circa 4-5 litri/esemplare. Le vasche devono essere ben piantumate con piante sommerse e galleggianti, ma con aree libere per il nuoto...."

Per questo mi sono permesso di consigliare alla nostra amica i medaka. Personalmente ritengo che anche un solo Betta non ci starebbe male in 10 litri... Ma le mie conoscenze non sono molto approfondite e mi scuso se ho detto una Castroneria.
Buongiorno.. mi intrufolo, in realtà per chiarire un concetto: non va bene fare fare un discorso litri/esemplare... nel senso... bisogna tener sempre presente il tipo di pesce! Della sua natura, delle sue caratteristiche e del suo bisogno di nuoto oltre che alle dimensioni.

I medaka, seppur piccolini, hanno bisogno di molto movimento..in 10 litri la vedo dura.
Un betta (come altri), d'altro canto..in natura abita pozze anche molto piccole, non ha grandi necessità di movimento e per lui è più importante che la colonna d'acqua non superi un tot di centimetri (o non ce la farebbe ad andare in superficie a respirare) piuttosto che il quantitativo di litri.

Ora, quel che ho detto è solo...come dire..una infarinata.. non voglio essere presa alla lettera, ma volevo solo far notare che dire tanti litri ad esemplare è un vecchio metodo da commercianti. Ma ho visto gente mettere di tutto in vasca solo perché il negoziante di turno aveva detto cose del genere x_x

Medaka in piccoli acquari

Inviato: 09/09/2020, 10:55
di spscan
Marta ha scritto:
20/11/2018, 8:44
I medaka, seppur piccolini, hanno bisogno di molto movimento..in 10 litri la vedo dura.
Un betta (come altri), d'altro canto..in natura abita pozze anche molto piccole, non ha grandi necessità di movimento e per lui è più importante che la colonna d'acqua non superi un tot di centimetri (o non ce la farebbe ad andare in superficie a respirare) piuttosto che il quantitativo di litri.

Ora, quel che ho detto è solo...come dire..una infarinata.. non voglio essere presa alla lettera, ma volevo solo far notare che dire tanti litri ad esemplare è un vecchio metodo da commercianti. Ma ho visto gente mettere di tutto in vasca solo perché il negoziante di turno aveva detto cose del genere x_x
Riprendo questo post per fare qualche piccola precisazione... i medaka non sono come i cardinali o neon che pur essendo piccoli hanno bisogno di molto spazio per il nuoto in banco. Sono pesci che vivono anche nelle piccole pozze lasciate dalle risaie e quindi abituati sia a spazi ristretti che normali... in Giappone (paese di origine) li allevano addirittura in mini vasi senza alcun problema. Certo non devono stare in 1-2Lt di acqua ma una coppia in vaschetta da 14/15 Lt vive tranquillamente allestita con piante ossigenanti e mini galleggianti.