Pagina 1 di 3

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 12:57
di Cloccoraudia
Salve a tutti! Ho da qualche giorno allestito un piccolo acquario di 30 litri che ho intenzione di dedicare ad un bel betta maschio! Poiché non ne ho mai avuti, avevo alcune domande da porvi:
1. E' un pesce resistente o è delicato?
2. Siccome so che il pH dell'acqua del mio rubinetto è troppo alto (intorno ad 8), avevo intenzione di abbassarlo. E' vero che la torba può avere questo effetto acidificante? Se sì, quanto?
3. Che piante consigliate? Io per il momento ho messo una echinodorus e una Nymphoides Hydrophilla, che cosa potrei aggiungere anche per schermare un po' la luce visto che al betta non piace troppo forte?
4. Ha senso fertilizzare durante la maturazione dell'acquario?
5. Oltre al betta potrei inserire qualche altro pesce/caridina o si magna tutto quello che vede? Se si, che pesci sono compatibili? So che il litraggio è limitato, ma magari esiste qualcosa...
6. Possiedo già un impianto di CO2, vale la pena metterlo in funzione o può sopravvivere anche senza? Se è necessario lo attivo, altrimenti mi risparmio i soldi della bombola
Grazie a chiunque mi risponderà!!!!

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 13:11
di Dandano
Cloccoraudia ha scritto: E' un pesce resistente o è delicato?
Molto resistente :)
Basta solo pensare all'ambiente ostile in cui si è abituato a vivere :D
Sono delicate solo le selezioni spinte di Halfmoon :)
Cloccoraudia ha scritto: Siccome so che il pH dell'acqua del mio rubinetto è troppo alto (intorno ad 8), avevo intenzione di abbassarlo. E' vero che la torba può avere questo effetto acidificante? Se sì, quanto?
Lascia perdere il pH che esce dal rubinetto, a noi interessa quello in vasca che non sarà uguale :)
Preoccupiamoci solo di avere un acqua tenera ( con durezze basse) e di acidificare con qualche foglia di Catappa che fa sempre bene, poi il pH scende da se ;)
La torba va bene per acidificare, quanto è difficile da dire, dipende annche dal tipo di torba :-??
Cloccoraudia ha scritto: che cosa potrei aggiungere anche per schermare un po' la luce visto che al betta non piace troppo forte?
Galleggianti e qualche pianta a stelo :)
Prova a vedere cosa trovi nel mercatino del forum o della tua zona, al Betta non importa quali piante scegli purche tu gli fornisca un buon ambiente riparato :)
Cloccoraudia ha scritto: . Ha senso fertilizzare durante la maturazione dell'acquario?
Maturazione e Fertilizzazione c'entrano poco tra loro, si fertilizza quando le piante ne hanno bisogno, in maturazione molto probabilmente le piante saranno ancora in adattamento e quindi sarà poco probabile dover già intervenire :)
Cloccoraudia ha scritto: Oltre al betta potrei inserire qualche altro pesce/caridina o si magna tutto quello che vede? Se si, che pesci sono compatibili? So che il litraggio è limitato, ma magari esiste qualcosa
Più che il litraggio per eventuali compagni ci interessano le misure :D
Le uniche Caridina che non vengono predate, dicono siano le Japonica... Io però Japonica non ne ho mai avute :)
Cloccoraudia ha scritto: Possiedo già un impianto di CO2, vale la pena metterlo in funzione o può sopravvivere anche senza?
Quello serve alle piante, non al Betta :D

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 13:29
di roby70
Aggiungo solo un paio di cose a quello che ti ha già detto Dandano :D
Per riempire hai usato acqua di rubinetto? Se si riesci a recuperare le analisi del tuo gestore e riportarle qui che le vediamo assieme? (di solito si trovano online).
Quando parli di CO2 stai parlando di quella o dell'aereatore? Scusa la domanda ma a volte qualcuno li confonde :-??

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 14:35
di Cloccoraudia
Grazie mille! Per riempirlo ho usato acqua di rubinetto, perché dalle mie parti l'acqua di osmosi costa troppo (25 cent al litro)e preferivo farci solo i rabbocchi. Ora cerco i dati dell'acquedotto. Intanto per quanto riguarda le misure dell'acquario sono strane... Ha una forma semicircolare, anche se non è una circonferenza vera e propria. Diciamo che lunghezza è 45 cm, il raggio è 25 cm e l'altezza 40 cm. Chiaramente negli angoli è più stretto e nel centro è al massimo.
Avevo pensato al betta perché so che è il meno esigente come spazi, però volevo sapere se poteva avere qualche coinquilino...

Aggiunto dopo 17 minuti 30 secondi:
Aggiungo i dati che fornisce l'acquedotto:
pH 7,5
Durezza 47 gradi francesi
Nitrati 12
Nitriti <0,01
Immagino che la durezza sia eccessiva ma ditemi voi.
Per la CO2 io ho un impianto della askoll con bombola e ampollina con la ceramica che fa passare le bollicine per capirsi

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 17:03
di gem1978
Cloccoraudia ha scritto: Ha una forma semicircolare, anche se non è una circonferenza vera e propria. Diciamo che lunghezza è 45 cm, il raggio è 25 cm e l'altezza 40 cm.
Metti una foto panoramica? Sono curioso :D

Sicure le misure?
Cloccoraudia ha scritto: Aggiungo i dati che fornisce l'acquedotto
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...sicuro solo quelle? Neanche i bicarbonati?

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 17:15
di Cloccoraudia
Bicarbonati 326. Ci stanno un sacco di valori, ho scritto solo quelli che avevo risentito negli acquari 😂😂
Ora vedo se riesco a mettere una foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
IMG_20181118_171621_3363489629723932103.jpg

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 17:17
di roby70
Assieme all’immagine delle analisi complete mi dici anche esattamente da quanto hai riempito l’acquario?

Ma l’acquario è aperto?

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 17:28
di Cloccoraudia
roby70 ha scritto:
18/11/2018, 17:17
Assieme all’immagine delle analisi complete mi dici anche esattamente da quanto hai riempito l’acquario?

Ma l’acquario è aperto?
L'acquario ha un coperchio in plastica trasparente, che però nella foto non c'è perché ancora non lo avevo messo 😂
È stato riempito martedì 13 novembre e la foto risale a quel giorno, ora le piantine sono già cresciute un bel po'.
Vi allego la tabella dei valori, il mio comune è Siena.
primo_semestre 2018 (3).pdf

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 17:47
di roby70
Riesci a riportare solo quelli del tuo comune? Con il pdf è un pò difficile leggerli sopratutto da cellulare ;)

Primo acquario per Betta!!!

Inviato: 18/11/2018, 17:52
di Cloccoraudia
roby70 ha scritto:
18/11/2018, 17:47
Riesci a riportare solo quelli del tuo comune? Con il pdf è un pò difficile leggerli sopratutto da cellulare ;)
Purtroppo no, infatti per leggere giusto quelli che conoscevo c'ho messo 3 ore. Ho fatto uno screen. Il mio comune è quello nella prima riga. Però a cosa corrispondono i valori va visto nel pdf.
IMG_20181118_175103_566684605653792597.jpg