Pagina 1 di 5

Prima fertilizzazione

Inviato: 18/11/2018, 23:04
di Ginixeddu
Buonasera ho la vasca avviata dal 16 ottobre, 5 giorni fa ho messo 10 rasbore e la conducibilità è salità da 210 (costanti durante la maturazione) a 240 oggi. In primo acquario mi è stato detto che probabilmente le piante non stanno assorbendo bene i nutrienti...
Quindi sono qui a chiedere il vostro aiuto.
Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
Ho aggiunto solo mezza dose di plantmin della tetra oggi.
Vorrei evitare per ora il pmdd e la CO2.

Illuminazione 2 barre LED: una di serie da 8W e 8500K (lumen non specificati), la seconda aggiunta da ne 9W 6500K 1000 lumen.
Fotoperiodo 6 ore
Fondo fertile flora gravelit della amtra

I valori sono
pH 7.1
KH 4 (salito di un punto insieme alla conducibilità)
NO3- 10 circa.

Mi affido a voi ^:)^

Aggiungo qualche foto

Prima fertilizzazione

Inviato: 18/11/2018, 23:39
di Wavearrow
Ciao... Potresti dire con che acqua hai riempito? Rete, odmosi, entrambe?
Potresti postare le analisi dell'acqua della tua città? Le trovi on line.
Hai utilizzato solo il plantmin della tetra? Avendolo fatto oggi ci vorrà un po' per vederne gli effetti.
Ad ogni modo sono piante che hanno un imponente apparato radicale.... Se metti mezzo stick npk interrato vicino le radici andrà meglio.
Ricorda che hanno bisogno anche di CO2... Quindi un pensierino ad un impianto anche artigianale (citrico è bicarbonato) lo farei.

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 1:18
di Ginixeddu
Wavearrow ha scritto: Ciao... Potresti dire con che acqua hai riempito? Rete, odmosi, entrambe?
Potresti postare le analisi dell'acqua della tua città? Le trovi on line.
Hai utilizzato solo il plantmin della tetra? Avendolo fatto oggi ci vorrà un po' per vederne gli effetti.
Ad ogni modo sono piante che hanno un imponente apparato radicale.... Se metti mezzo stick npk interrato vicino le radici andrà meglio.
Ricorda che hanno bisogno anche di CO2... Quindi un pensierino ad un impianto anche artigianale (citrico è bicarbonato) lo farei.
Allora 60% acqua di rete 40% demineralizzata.

Che tipo di stik mi consigli? Con quali percentuali npk?
Per la CO2 vedo di organizzarmi allora.

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 4:24
di cicerchia80
Ginixeddu ha scritto: KH 4 (salito di un punto insieme alla conducibilità)
La causa è probabilmente questa
Ginixeddu ha scritto: Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
Boh...manco la valli vedo bene
Ginixeddu ha scritto: Vorrei evitare per ora il pmdd e
Peccato....le urla di potassio si sentono da quì
Rivaluterei la cosa :D

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 4:34
di Ginixeddu
cicerchia80 ha scritto:
Ginixeddu ha scritto: KH 4 (salito di un punto insieme alla conducibilità)
La causa è probabilmente questa
Ginixeddu ha scritto: Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
Boh...manco la valli vedo bene
Ginixeddu ha scritto: Vorrei evitare per ora il pmdd e
Peccato....le urla di potassio si sentono da quì
Rivaluterei la cosa :D
Nottambulo? O sveglia presto? Io attendo la mia ora a lavoro @-)

Si anche la valli è messa maluccio le foglie anche giovani dopo un po marciscono a qualche centimetro dalla base e si staccano ancora verdi... Ma penso la sostituirò mi hanno dato tutte piante che non vanno d'accordo tra loro..
Non so più che altro avendo zero esperienza ho paura di fare danni...
Però se la metti così mi organizzo... Oggi devo ordinare su amazon il diffusore di CO2 fai da te a questo punto prendo pure il resto...
Cosa mi serve?

Giusto per capire da cosa intuisci che c è carenza di potassio?

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 7:24
di Wavearrow
Ginixeddu ha scritto: Oggi devo ordinare su amazon il diffusore di CO2 fai da te a questo punto prendo pure il resto...
Cosa mi serve?
Apri un topic in bricolage, per le soluzioni fai da te posso consigliarti per il meglio.

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 7:57
di cicerchia80
Ginixeddu ha scritto: Nottambulo? O sveglia presto? Io attendo la mia ora a lavoro
Sinusite fulminante che non mi ha fatto chiudere occhio
Ginixeddu ha scritto: Non so più che altro avendo zero esperienza ho paura di fare danni...
Ma guarda....a dirti che è facilissimo sarebbe falso,nel peggiore delle ipotesi comunque si deve fare un cambio,c'è chi li fà una volta a settimana :-??
Ginixeddu ha scritto: Giusto per capire da cosa intuisci che c è carenza di potassio?
La Valli che fa delle bollicine nelle foglie è inconfondibile
Per lo più si manifesta un ingiallimento della foglia a partire dall'esterno
Fino a quando la foglia diventa trasparente e si stacca
Nella parte dove sono le rasbora nella foto si vede bene

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 10:41
di sa.piddu
metto in fila un po' di cose...
Ginixeddu ha scritto: avviata dal 16 ottobre
Ginixeddu ha scritto: Fondo fertile flora gravelit della amtra
Ginixeddu ha scritto: Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
troppo presto per l'alleopatia... dagli il tempo di adattarsi... se le continui a spostare le poche riserve che hanno le usano per leccarsi le ferite del trapianto e diventa uno stress ulteriore... :)
il valore del potassio è basso è vero... ma io gli darei ancora qualche giorno... :-?? fate vobis...

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 10:50
di Wavearrow
Ginixeddu ha scritto: Fondo fertile flora gravelit della amtra
scusami, Ginixeddu, rileggendo ho visto che hai fondo fertile quindi gli stick non sono necessari tanto c'è già il fondo che dovrebbe essere sufficiente..scusami ancora ~x(

Prima fertilizzazione

Inviato: 19/11/2018, 13:09
di cicerchia80
sa.piddu ha scritto: valore del potassio è basso è vero... ma io gli darei ancora qualche giorno... fate vobis...
Io no e lo alzerei anche parecchio :-?