Pompa troppo potente
Inviato: 19/11/2018, 9:18
Ciao ragazzi,ieri mattina la pompa del mio acquario mi ha definitivamente lasciato. Era una sicce syncra 2.0, usata nella sump visto che la mia vasca era un marino ho modificato la sump per trasformarla in filtro esterno.
Rovistando in garage ho recuperato l altra pompa,ma è una syncra 3.5 che una volta collegata mi da un getto troppo forte che arriva a spostare il substrato. Ho pensato di parzializzare la risalita e quindi il flusso in vasca mettendo un raccordo a T sul tubo di risalita con un rubinetto che andrebbe a riportare parte dell acqua nel vano della pompa della sump, agendo sul rubinetto regolo la portata della pompa lasciando invariato il livello dell acqua nella sump.secondo voi è un idea valida o sto per fare una ca*ata pazzesca?
chi conosce le pompe syncra mi dirà di usare il regolatore che c è sull'aspirazione, purtroppo quello della mia pompa è andato perso e adesso va a 3500 litri/ora su una vasca da 160 litri netti più 40 litri di sump, per l acqua salata andava bene ma per il dolce è esagerato
Rovistando in garage ho recuperato l altra pompa,ma è una syncra 3.5 che una volta collegata mi da un getto troppo forte che arriva a spostare il substrato. Ho pensato di parzializzare la risalita e quindi il flusso in vasca mettendo un raccordo a T sul tubo di risalita con un rubinetto che andrebbe a riportare parte dell acqua nel vano della pompa della sump, agendo sul rubinetto regolo la portata della pompa lasciando invariato il livello dell acqua nella sump.secondo voi è un idea valida o sto per fare una ca*ata pazzesca?
chi conosce le pompe syncra mi dirà di usare il regolatore che c è sull'aspirazione, purtroppo quello della mia pompa è andato perso e adesso va a 3500 litri/ora su una vasca da 160 litri netti più 40 litri di sump, per l acqua salata andava bene ma per il dolce è esagerato
