Pagina 1 di 2
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 1:12
di Ziolollo
Buonasera ragazzi, sono un nuovo iscritto e vorrei dei consigli su un possibile allestimento (c'è un po'di tempo per pensarlo bene)
Ho un paio d'anni di esperienza, ho avuto un acquario di comunità, ma soprattutto un nanoreef, ora è un annetto che non ho nessuna vasca attiva. Comunque, premessa a parte, mi ritrovo a dover cambiare scrivania in camera e ho pensato di abbellirla con una vaschetta.
Ho ancora la vasca del nanoreef 30x30x35, dovrei prendere tutto il resto.
Il possibile progetto deve avere una caratteristica fondamentale... il risparmio!
Quindi pensavo di prendere un filtrino interno e illuminazione con e27 abbastanza alta.
Ora, parliamo di cose serie... una cosa che mi piacerebbe molto è il pratino(eleocharis parvula), di quanta cura e attenzioni ha bisogno? Perchè non voglio prendere impianti di CO2 o fertilizzare in modo spinto( magari qualcosa di blando si), inoltre che substrato mi consigliate( fluorite? ).
Magari poi con un bel ramo nella parte centrale( o quache roccia tipo iwagumi), con una paio di cespugli di qualcosa di più alto negli angoli posteriori.
Ora tocco il tasto dolente, so che non è il massimo, lo so bene, ma comunque un gruppetto di pesciolini(oltre a qualche caridina), lo vorrei mettere dentro...magari qualche microrasbora(o se avete qualche idea migliore, proponete!)
Vi ringrazio per l'aiuto, qualsiasi consiglio, idea anche diversa dalla mia, opinione, è ben accetta!
Un saluto
Lorenzo
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 7:57
di Alix
Ziolollo ha scritto: ↑Il possibile progetto deve avere una caratteristica fondamentale... il risparmio!
Quindi pensavo di prendere un filtrino interno e illuminazione con e27 abbastanza alta.
Ora, parliamo di cose serie... una cosa che mi piacerebbe molto è il pratino(eleocharis parvula), di quanta cura e attenzioni ha bisogno? Perchè non voglio prendere impianti di CO
2 o fertilizzare in modo spinto
Ciao! Se vuoi risparmiare sei nel posto giusto.
Prima di tutto per quelle dimensioni ci stanno sicuramente delle caridina davidi, oppure delle japonica con un betta (se riusciamo a chiuderlo meglio), non so se è possibile invece mettere delle rasbore visto che stanno bene in gruppo e i cubi offrono poco spazio al nuoto.
Se ci metti le analisi dell'abbia vediamo cosa hai a disposizione ed eventualmente optiamo per la bottiglia.
Per risparmiare ulteriormente potresti evitare il filtro (ma non se fai un iwagumi) e illuminare a LED,il riscaldatore invece potrebbe rendersi necessario.
Il pratino invece non va tanto d'accordo con la gestione easy, in genere ama luce, CO
2 e buona fertilizzazione. Esistono anche piante da primo piano più semplici e meno esigenti come la Cryptocoryne parva, magari ci arrivano suggerimenti dalla regia.
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 9:19
di gem1978
Alix ha scritto: ↑Il pratino invece non va tanto d'accordo con la gestione easy, in genere ama luce, CO
2 e buona fertilizzazione. Esistono anche piante da primo piano più semplici e meno esigenti come la Cryptocoryne parva
concordo... ed anche con la parte del risparmio: sei nel posto giusto
@
Ziolollo benvenuto,
se vuoi c'è la sezione per le presentazioni dove puoi parlarci di te e ricevere il benveuto ufficiale in AF.
Viniamo al tuo progetto

Ziolollo ha scritto: ↑abbellirla con una vaschetta
perfetto, quindi la vasca sarà un complemento estetico ma non dobbiamo dimenticare che è un micromondo abitato e dovremmo cercare di fare il massimo per far star bene gli ospiti pinnuti
Quindi, prima di passare ai consigli pratici, non ho capito se vuoi allestire per un iwagumi vero e proprio (solo rocce e pratino) oppure no (il legno non rientrerebbe).
te lo chiedo anche perchè gli iwagumi sono un allestimento che non è il massimo per i pesci ed i pesci che possono stare in quei litri preferiscono altri habitat appunto... possiamo arrivare ad un compromesso oppure fare completamente altro
dicci tu.
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 11:55
di Ziolollo
Ciao ragazzi, ovviamente so che parliamo di un mondo abitato e non si possono fare le cose fatte a caso.
L'iwagumi era un'idea, ma ovviamente è modificabile in base alle esigenze dei pesci o altre idee.
Il discorso estetico è importante, certo, ma ciò non implica che un'acquarietto possa essere bello, ma anche adatto ad ospitare pinnuti.
Il pratino mi piacerebbe molto, nelle precendenti vasche ho sempre avuto poche piante(amazzonico con acqua scura prima e tanganica poi...), quindi volevo provare a spingere di più con luce e piante. Magari anche un legno ramificato per bene al centro oppure le rocce... diciamo che sono aperto a molte possibili cose, ma un desiderio è riuscire a realizzare un pratino.
A livello di illuminazione, potrei tranquillamente prendere una e 27 bella potente, anche da fare 1w\l, per la CO2, magari posso farla in casa o provare a vedere come reagisce tutto senza, stesso discorso per la fertilizzazione in colonna, però vorrei avere consigli per il fondo.
Per pesci, Caridina o altro c'è tempo, non ho fretta nè di allestirlo, nè di fare le cose di corsa, quindi possiamo ragionare per bene, perchè voglio avere un risultato soddisfacente ecco ahahhhahaha
Grazie in anticipo ragazzi
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 12:30
di gem1978
ora sono di fretta... ho quanlce idea.
intanto prova a cercare nella sezione mostraci i cubetti di eagle...
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 16:06
di Ziolollo
gem1978 ha scritto: ↑ora sono di fretta... ho quanlce idea.
intanto prova a cercare nella sezione mostraci i cubetti di eagle...
Non trovo la sezione...fammi sapere!
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 17:04
di gem1978
un cubetto semplice e pratico senza filtro
Se cerchi trovi

ad esempio con la funzione cerca

Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 18:36
di Ziolollo
Ho visto, è molto bello!
Diciamo forse un'idea un po'diversa dalla mia... Tu cosa pensavi?
Nuovo progetto...forse
Inviato: 20/11/2018, 21:04
di Alix
Si potrebbe provare... la wastald è la wastald ed è un po’ come Monica che rende possibile l’impossibile... ma nulla vieta di provarci
Piccoli acquari piantumati per Caridina ...
Usa terriccio come substrato e ci riesce a tenere anche pratini di echinodorus probabilmente sfruttando la CO
2 prodotta dal substrato. Non ho osato nel mio, sicuramente è un progetto che va pensato e pianificato... però nulla vieta di provarci, spettare un bel po prima di metterci animali e se non va si ricomincia! Ma se va... hai il tuo pratino riducendo la tecnica alle sole luci
Nuovo progetto...forse
Inviato: 21/11/2018, 0:00
di gem1978
Di sicuro a qualcosa che faccia stare bene gli ospiti...
Piante nastriformi che riempiono tre lati della vasca, pratino facile per quasi tutta la superficie del fondo, un unico legno che, più o meno da centro vasca, arriva fino ad un angolo posteriore alzandosi e sul quale posizionare muschio ed una pianta epifita.
Qualcosa in superficie che ombreggi.
Che ne pensi?