Pagina 1 di 1

Vasca per Frontosa info e possibile progetto

Inviato: 20/11/2018, 8:49
di mcarbo82
Ciao a tutti,
non leggendo spesso (forse mai) di una vasca progettata per poter ospitare i re del Tanganica i Frontosa...

Volendo ideare una vasca per loro :D e senza alcun limite di spazio (diciamo 250/300 di lunghezza e larghezza/altezza da definire) intendo una vasca dove possano vivere tutto il ciclo della loro vita.

Quale dovrebbe essere la vasca?
Quanti esemplari 1+3, coppia, gruppo?
Quale dovrebbe essere l'allestimento?
Quale la tecnica (filtri / temperatura / luci etc)?
Quali e quanti i compagni?
Quale l'alimentazione?
Quale la gestione?

Insomma un topic dalla A alla Z di una papabile vasca progettata per allevare frontosa sotto ogni aspetto, magari, chissà ci salta fuori un articolo (è da un po' che non ne leggo di nuovi [-x )


@Giueli @marko66 @Azius @gem1978 ne approfondiamo? Chissa che magari facciamo venire la :(|) a qualcuno leggendoci...

Vasca per Frontosa info e possibile progetto

Inviato: 20/11/2018, 8:52
di mcarbo82
Inizierei dalla vasca...

3 o 4 filtri interni/esterni ben dimensionati? Sump?

2 a biologico e 1/2 a meccanico?

La vasca 300 x 70 x 70 potrebbe andare?
Circa 1200 litri netti o di più?
Aperta o chiusa?
Vetri da 15mm o di più?

Luce 100/120w sui 3 metri è sufficiente o ce ne vorrebbe di più?

Rocciata o grandi rocce sparse?

4 riscaldatori da 300w o di più?

Carico/scarico da rete automatico o cambi acqua bisettimanali? In che quantità?

Vasca per Frontosa info e possibile progetto

Inviato: 20/11/2018, 9:34
di Azius
Rispondo al volo con quel che ricordo che appena torno a casa approfondisco.

Per i Frontosa il problema vero è che sono pesci di banco, ricgiedono quindi almeno gruppi di 6/8 esemplari che, per un pesce che sfonda i 20 cm in meno di un anno, si traduce in vasche enormi. In genere le ho viste ospitate in vasconi di almeno 180 cm, ma l'ideale sono dai 200 in su, profondità almeno 50 cm e altezza altrettanto. C'è di buono che, non essendo pesci molto dinamici, non necessitano di ampi margini di manovra, ma vogliono comunque il loro spazio.
L'allestimento può essere una piccola rocciata, meglio sfondo 3d anche sottile, un paio di grossi sassi e poi solo distesa di sabbia.
Filtraggio solito discorso per Tanga e co, 5/6 volte il litraggio e molto movimento dell'acqua, valori Tanganyika ovviamente.
La tecnica la proporzioni alla vasca, in generale per i riscaldatori si fa 1w/l efferrivo, luci metti un po quel che ti pare, servono per vedere i pesci e poco altro.

Vasca per Frontosa info e possibile progetto

Inviato: 20/11/2018, 10:01
di gem1978
mi litmiterò a seguire in religioso silenzio... :-$
e se deve essere articolo allora chiamiamo @Sini che magari sorveglia e vi invito a procurare delle belle foto in alta risoluzione liberamente utilizzabili :D

Vasca per Frontosa info e possibile progetto

Inviato: 20/11/2018, 10:02
di Azius
Magari avessi delle Blu Zaire da fotografare :((