Pagina 1 di 2
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 12:57
di Vittoria
Ciao a tutti! La settimana scorsa ho comprato una coppia di colisa per il mio acquario da 150 litri lordi. L'altro giorno però ho notato che la femmina ha una ferita sul fianco. Sospetto sia un morso, visto che i primi giorni il maschio la scacciava ogni volta che se la trovava vicino, però non vorrei che fosse tubercolosi quindi volevo sentire voi esperti, anche per sapere come trattarla in entrambi i casi.
La pesciolina per il resto sembra stare bene, mangia e nuota come se nulla fosse.
Come posso fare per farli andare d'accordo? Devo mettermi il cuore in pace e lasciare che si creino ognuno il suo territorio o dovrei aggiungere un'altra femmina per smorzare la territorialità del maschio?
I valori dell'acqua:
pH 7,5 (in graduale fase di aggiustamento)
KH 6 (lo abbasso ancora?)
GH ??? Le strisce dicono tra i 10 e i 15, il test a gocce ha smesso di funzionare (com'è possibile non lo so) perché posso metterci tutte le gocce che voglio e non cambia colore
NO
2- 0
NO
3- 25

Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 13:31
di fernando89
ciao e benvenuta, appena puoi passa in salotto a presentarti
Vittoria ha scritto: ↑Come posso fare per farli andare d'accordo? Devo mettermi il cuore in pace e lasciare che si creino ognuno il suo territorio o dovrei aggiungere un'altra femmina per smorzare la territorialità del maschio?
Vittoria ha scritto: ↑KH 6 (lo abbasso ancora?)
apri un topic nella sezione dedicata ai Colisa, così per quanto riguarda valori e convivenze troverai gli esperti a consigliarti
di sicuro quel pH deve scendere
questo topic lo teniamo per la cura della pesciotto, anche secondo me è molto probabile sia una ferita causata da qualche lite e poi infiammata
hai modo di isolare la pesciotto? ti serve una vaschetta da 10litri anche di plastica stile samla e un riscaldatore regolabile, niente filtro, fono o arredi.. riempi con acqua della vasca e sposti la pesciotta così cominciamo la cura
hai del betadine a casa?
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 13:52
di Vittoria
Grazie mille per la tempestività! Sto pensando che potrebbe anche essersi ferita contro una delle estremità della radice mentre cercava di allontanarsi dal maschio. Comunque sì, la vaschetta ce l'ho. Il betadine non ce l'ho, si trova in farmacia? In caso avrei il blu di metilene
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 14:38
di lauretta
Bella questa pesciolina!!
Anche il blu di metile è un disinfettante, ma per sapere se è equivalente al betadine (che si prende in farmacia) sentiamo @
fernando89
Già che ci sei, controlla l'aspetto delle feci di entrambi i colisa. Questi pesci sono facili ai problemi intestinali.
E dalla prima foto il ventre della pescetta sembra un po' incavato. Ma forse è solo l'inquadratura? :-\
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 16:27
di fernando89
lauretta ha scritto: ↑Anche il blu di metile è un disinfettante, ma per sapere se è equivalente al betadine (che si prende in farmacia
No, il betadine è più efficace, consiglio questo visto che sembra un bel morso
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 19:43
di Vittoria
Scusate ma non mi erano arrivate le notifiche! Oggi purtroppo non riesco a passare in farmacia e domani qui è festa quindi temo che sarà chiuso (andrò comunque a controllare Dx )
Intanto dite che potrebbero aiutare dei bagni con sale? Oppure il blu di metilene... Giusto qualcosa per evitare che si infetti finché non recupero il betadine!
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 20/11/2018, 20:18
di lauretta
Vittoria ha scritto: ↑Giusto qualcosa per evitare che si infetti finché non recupero il betadine!
In quarantena potresti usare del sale, ma in dose minima, direi 1 grammo per litro o anche qualcosa meno.
Scioglilo prima in un bicchiere e poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente al cambio di salinità

Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 28/11/2018, 18:27
di Vittoria
Vi scrivo dopo ben una settimana che finalmente in farmacia è arrivato il betadine! (Sembrava impossibile, ma ce l'abbiamo fatta x'D )
Ora, la pescetta è nella vasca do quarantena dalla settimana scorsa, mi fa molto peccato perché è poco illuminata e per questo motivo non riesco a capire bene com'è presa la ferita, anche se in linea generale mi sembra migliorata un po'.
Come applico il betadine? Ci sono altri metodi di somministrazione a parte quello diretto che ho letto sul forum? Ho paura di farle male, tirandola fuori dall'acqua

Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 28/11/2018, 19:05
di fernando89
Vittoria ha scritto: ↑Come applico il betadine? Ci sono altri metodi di somministrazione a parte quello diretto che ho letto sul forum? Ho paura di farle male, tirandola fuori dall'acqua
quello è il modo migliore
te lo riscrivo qui:
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!) -Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
Colisa con ferita sul fianco
Inviato: 28/11/2018, 19:10
di Jovy1985
Per la prossima volta, se non hanno betadine, per emergenza, puoi usare candeggina non profumata, diluendola in dosi 1 a 10 (10 parti di acqua e una di candeggina) per una sola applicazione locale. Comunque non credo sia un morso, sarebbe un piranha