Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Mauro74

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 450
- Temp. colore: 5600 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle
- Flora: Rotala Walichii Limnophila herophylla Echinodorus Tenellus Hygrophilla disformis Hygrophila Corymbrosa Cryptocoryne varie Echinodorus grisebachii Egeria densa Ludwigia palustrus Ludwigia repens Microsorum pteropus Echinodorus argentinensis
Myriophyllum aquaticum, pogostemon helferi ,erectus, stellaus.
- Fauna: coridonas , neon , botia ecc
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo Dennerle , filtro eheim 2080 temperatura con duomat 1200 e CO2 con pH conloller .
luci 2x150HQI 5600+4200 separate +4x39w 6000 dennerle
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro74 » 31/12/2014, 19:28
Ecco i problemi non finiscono mai ... questi sembrerebbero cianobatteri

:-\
e adesso ? antibiotici o spariscono da soli ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauro74
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/12/2014, 19:38
Dalla foto si capisce poco...
Antibiotici!??!?! Stai scherzando, vero? Mentre ti penti per ciò che hai detto, datti una letta all'articolo sui
Cianobatteri in acquario
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Mauro74

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 450
- Temp. colore: 5600 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle
- Flora: Rotala Walichii Limnophila herophylla Echinodorus Tenellus Hygrophilla disformis Hygrophila Corymbrosa Cryptocoryne varie Echinodorus grisebachii Egeria densa Ludwigia palustrus Ludwigia repens Microsorum pteropus Echinodorus argentinensis
Myriophyllum aquaticum, pogostemon helferi ,erectus, stellaus.
- Fauna: coridonas , neon , botia ecc
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo Dennerle , filtro eheim 2080 temperatura con duomat 1200 e CO2 con pH conloller .
luci 2x150HQI 5600+4200 separate +4x39w 6000 dennerle
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro74 » 31/12/2014, 19:45
Si scherzavo

L ho letto quindi provo con H2O2 mi sa la causa allora è il sodio del post precedente

Mauro74
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/12/2014, 19:47
Ma quanti ne hai? Qualche focolaio o tanti?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Mauro74

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 450
- Temp. colore: 5600 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle
- Flora: Rotala Walichii Limnophila herophylla Echinodorus Tenellus Hygrophilla disformis Hygrophila Corymbrosa Cryptocoryne varie Echinodorus grisebachii Egeria densa Ludwigia palustrus Ludwigia repens Microsorum pteropus Echinodorus argentinensis
Myriophyllum aquaticum, pogostemon helferi ,erectus, stellaus.
- Fauna: coridonas , neon , botia ecc
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo Dennerle , filtro eheim 2080 temperatura con duomat 1200 e CO2 con pH conloller .
luci 2x150HQI 5600+4200 separate +4x39w 6000 dennerle
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro74 » 31/12/2014, 21:12
2 focolai ma da ieri è oggi ..
Mauro74
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/12/2014, 22:02
Se sono isolati, puoi provare a coprirli con una tazza per qualche giorno.
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Mauro74

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 450
- Temp. colore: 5600 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle
- Flora: Rotala Walichii Limnophila herophylla Echinodorus Tenellus Hygrophilla disformis Hygrophila Corymbrosa Cryptocoryne varie Echinodorus grisebachii Egeria densa Ludwigia palustrus Ludwigia repens Microsorum pteropus Echinodorus argentinensis
Myriophyllum aquaticum, pogostemon helferi ,erectus, stellaus.
- Fauna: coridonas , neon , botia ecc
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo Dennerle , filtro eheim 2080 temperatura con duomat 1200 e CO2 con pH conloller .
luci 2x150HQI 5600+4200 separate +4x39w 6000 dennerle
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro74 » 31/12/2014, 22:08
Ok ci provo grazie per l indicazione

Mauro74
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/12/2014, 22:09
Trattali prima che si diffondano

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Mauro74

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 450
- Temp. colore: 5600 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle
- Flora: Rotala Walichii Limnophila herophylla Echinodorus Tenellus Hygrophilla disformis Hygrophila Corymbrosa Cryptocoryne varie Echinodorus grisebachii Egeria densa Ludwigia palustrus Ludwigia repens Microsorum pteropus Echinodorus argentinensis
Myriophyllum aquaticum, pogostemon helferi ,erectus, stellaus.
- Fauna: coridonas , neon , botia ecc
- Altre informazioni: Fertilizzo con protocollo Dennerle , filtro eheim 2080 temperatura con duomat 1200 e CO2 con pH conloller .
luci 2x150HQI 5600+4200 separate +4x39w 6000 dennerle
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauro74 » 31/12/2014, 22:18
Ok . Li avevo trattati con acqua ossigenata e una siringa ma poi dopo una settimana sono tornati . .
Mauro74
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 31/12/2014, 22:21
Devi fare il ciclo completo. Ma se sono contenuti, vai di tazza

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google [Bot] e 3 ospiti