Pagina 1 di 2
Cladophore volanti
Inviato: 21/11/2018, 17:23
di Nducciuredda
Ciao a tutti, ho acquistato qualche mese fa 2 palline di cladophora da Aliexpress, hanno viaggiato per 2 mesi e sono arrivate a casa marroni scure.
Dopo 20gg di quarantena in barattolo, visto che stanno pian piano ridiventando verdi, ho deciso di metterle in acquario ma un giorno sì e uno no si mettono a volare e galleggiare


Se le strizzo esce aria e tornano giù...ho del perling sulla riccia e sulle galleggianti, è per quello? Si riempiono dell'ossigeno presente in acqua? O sono marce?
Fanno abbastanza ridere... già ce le vedo le
Caridina che palleggiano a mezz'acqua
Grazie a a tutti
IMG_20181121_171705_7165182376461769847.jpg
Cladophore volanti
Inviato: 21/11/2018, 17:50
di Pisu
Spettacolo
Questa non l'avevo mai sentita, le voglio anch'io
Comunque penso proprio di sì, l'ossigeno che loro stesse producono rimane intrappolato e le "porta su".
In tal caso vuol dire che stanno bene

Cladophore volanti
Inviato: 21/11/2018, 18:58
di Nducciuredda
In effetti vedo parecchie bollicine che mi partono anche dai muschi e dalle palline stesse, sono la prima a cui capita questa cosa? Lol

Cladophore volanti
Inviato: 21/11/2018, 20:39
di Pisu
Nducciuredda ha scritto: ↑In effetti vedo parecchie bollicine che mi partono anche dai muschi e dalle palline stesse
Ottimo
Nducciuredda ha scritto: ↑sono la prima a cui capita questa cosa? Lol
Probabilmente no, ma io delle Cladophore volanti non ne avevo ancora sentito parlare

Cladophore volanti
Inviato: 24/11/2018, 11:17
di Acquariana
Le mie 3 Cladophora hanno volato per un giorno, poi sono scese giù e lì sono rimaste! Quando si saranno riprese a dovere e "inzuppate" bene, penso che smetteranno di svolazzare!

Cladophore volanti
Inviato: 24/11/2018, 11:21
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑Questa non l'avevo mai sentita, le voglio anch'io
Strano...è abbastanza normale
Pisu ha scritto: ↑Comunque penso proprio di sì, l'ossigeno che loro stesse producono rimane intrappolato e le "porta su".
In tal caso vuol dire che stanno bene
Esatto
Cladophore volanti
Inviato: 25/11/2018, 13:35
di cqrflf
Comunque per fortuna vostra non sono le vere Cladophora ma Aegagropila linnaei, imparentate tra di loro.
Cladophore volanti
Inviato: 25/11/2018, 17:48
di Acquariana
@
cqrflf ugh! Non si chiamano Cladophora, allora?! E perché "per fortuna" non sono vere Cladophora? Spiega, spiega, sono curiosa!

Cladophore volanti
Inviato: 25/11/2018, 18:17
di cqrflf
Ci sarebbe troppo da dire... sappi solo che la sua "sorellina" è considerata una, se non la peggiore alga infestante per acquari. Praticamente ineliminabile !
Cladophore volanti
Inviato: 01/12/2018, 16:01
di Meme
Piu che ossigeno, visto i tempi di spedizione e le condizioni di arrivo per tua ammissione, penso si tratti di gas derivati da processi di decomposizione interna. Del resto, anche in quelle sane l interno è cavo o quasi, la pianta vive "fuori" e muore "dentro" aumentando il proprio volume.
Falla riprendere a dovere ed una volta stabilizzata vedrai che se ne starà piu ferma
