Riavvio con piante...
Inviato: 21/11/2018, 18:37
Seguo il consiglio di @sa.piddu, che spero di aver taggato correttamente stavolta, e posto la mia richiesta di aiuto in ambito fertilizzazione.
Da un anno e mezzo ho avviato un nano cubo da 14 lt della askoll ma circa un mese fa l'ho completamente riallestito ricreando un biotopo sud asiatico per il mio betta.
Come piante ho inserito una Hygrophila Corymbosa, una Alternanthera rosaeifolia, un Pogostemon erectus e un Helianthus callitrichoides.
Il Pogostemon si è rivelato da subito una scelta sbagliata in quanto ha mostrato segni di sofferenza ed è morto (non sapevo gli servissero molta luce e CO2, cose non presenti nel mio cubo), il callitrichoides resta stazionario ma da qualche giorno ha alcune foglioline ingiallite e trasparenti; le altre due sono cresciute tantissimo in altezza e foltezza, tanto da raggiungere la superficie, e hanno fatto tante foglie nuove, grandi e colorate. il problema è che la Hygrophila dal secondo giorno di immissione ha iniziato ad annerirsi sui bordi, alcune foglie riportano delle bollicine in rilievo e altre dei buchi, sia tra le vecchie che tra le nuove (tra le nuove solo i buchini)...da due giorni vedo radici avventizie a metà fusto; l'Alternanthera invece butta fuori belle e tante foglie rosse (più di quelle già presenti all'acquisto), ma alcune si scoloriscono sulla punta, fino a diventare trasparenti. Da 20 gg sto fertilizzando una volta a settimana con tetra planta pro e ho inserito pastiglie nel fondo. Chiaramente qualcosa non va, ho ipotizzato carenza di potassio e ferro ma non saprei.
Vi posto i valori della mia acqua (2/3 osmosi 1/3 rubinetto):
pH=7,4
GH=6
KH=4
NO2-=0
NO3-= 0 (era 10 ma le piante mi sa che li hanno mangiati)
PO43-= 1 (non mi spiego come sia così alto visto che non ci sono residui di cibo e l'acquario viene regolarmente pulito)
Fe= 0,1 (misurandolo anche dopo la concimazione il valore non cambia, anche se nel prodotto c'è scritto che contiene ferro)
K non son riuscita a trovare il test, cercherò in altri negozi
Non ho CO2; plafoniera LED 1,5W (135 lumen), 6300K; riscaldatore 25°; filtro meccanico e biologico; un betta e tre neon
Premetto che vengo da un 100lt con anubias gestito in modo poco "scientifico" che mi ha sempre dato massima resa e poca spesa ( in termini sia di tempo che di fatica a starci dietro), ma stavolta mi trovo in difficoltà. consigli? Pareri? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Da un anno e mezzo ho avviato un nano cubo da 14 lt della askoll ma circa un mese fa l'ho completamente riallestito ricreando un biotopo sud asiatico per il mio betta.
Come piante ho inserito una Hygrophila Corymbosa, una Alternanthera rosaeifolia, un Pogostemon erectus e un Helianthus callitrichoides.
Il Pogostemon si è rivelato da subito una scelta sbagliata in quanto ha mostrato segni di sofferenza ed è morto (non sapevo gli servissero molta luce e CO2, cose non presenti nel mio cubo), il callitrichoides resta stazionario ma da qualche giorno ha alcune foglioline ingiallite e trasparenti; le altre due sono cresciute tantissimo in altezza e foltezza, tanto da raggiungere la superficie, e hanno fatto tante foglie nuove, grandi e colorate. il problema è che la Hygrophila dal secondo giorno di immissione ha iniziato ad annerirsi sui bordi, alcune foglie riportano delle bollicine in rilievo e altre dei buchi, sia tra le vecchie che tra le nuove (tra le nuove solo i buchini)...da due giorni vedo radici avventizie a metà fusto; l'Alternanthera invece butta fuori belle e tante foglie rosse (più di quelle già presenti all'acquisto), ma alcune si scoloriscono sulla punta, fino a diventare trasparenti. Da 20 gg sto fertilizzando una volta a settimana con tetra planta pro e ho inserito pastiglie nel fondo. Chiaramente qualcosa non va, ho ipotizzato carenza di potassio e ferro ma non saprei.
Vi posto i valori della mia acqua (2/3 osmosi 1/3 rubinetto):
pH=7,4
GH=6
KH=4
NO2-=0
NO3-= 0 (era 10 ma le piante mi sa che li hanno mangiati)
PO43-= 1 (non mi spiego come sia così alto visto che non ci sono residui di cibo e l'acquario viene regolarmente pulito)
Fe= 0,1 (misurandolo anche dopo la concimazione il valore non cambia, anche se nel prodotto c'è scritto che contiene ferro)
K non son riuscita a trovare il test, cercherò in altri negozi
Non ho CO2; plafoniera LED 1,5W (135 lumen), 6300K; riscaldatore 25°; filtro meccanico e biologico; un betta e tre neon
Premetto che vengo da un 100lt con anubias gestito in modo poco "scientifico" che mi ha sempre dato massima resa e poca spesa ( in termini sia di tempo che di fatica a starci dietro), ma stavolta mi trovo in difficoltà. consigli? Pareri? Grazie a chi vorrà rispondermi.