Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/11/2018, 17:54
Ciao
Non so se sia la sezione giusta, comunque...
Ho da prendere una quarantina di platy più gli avannotti da qua dentro
IMG_20181122_170935_9097884059759232786.jpg
Devo prendere un giorno di ferie?
Scherzi a parte:
Il retino...
Mi si infilerebbero subito negli strati bassi del tenellum

senza considerare i piccoli...
Ho provato in passato con la nassa di bottiglia, comunque processo lungo e laborioso e i pesci restano troppo tempo nella bottiglia prima di recuperarne a sufficienza...non mi piace molto.
Avete idee e consigli in merito?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Alessia.98 (22/11/2018, 18:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 22/11/2018, 18:04
Ciao @
Pisu
tempo fa trasferii guppy e avannotti dal mio acquario a quello di mia zia, ho provato due metodi, con il primo ho preso una metà e con l’altro metodo.. l’altra metà

Il primo è di dare il cibo in scaglie (il quale galleggia), quando vanno a mangiare tac, li tiri su con il retino!
Oppure lo puoi fare di notte, ad esempio se spegni la luce alle 21, verso le 22/23 quando i pesci si saranno “addormentati” puoi provare a prenderli

io ho fatto in entrambi i modi e ci sono riuscita!

- Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
- Pisu (22/11/2018, 18:05)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/11/2018, 18:09
Alessia.98 ha scritto: ↑Il primo è di dare il cibo in scaglie (il quale galleggia), quando vanno a mangiare tac, li tiri su con il retino!
Sicuramente il grosso lo posso tirar su così
Se magari faccio fare un giorno di digiuno prima meglio ancora
E poi, come dici tu posso andare avanti sabato mattina, dopo un po' che dormono
Alla peggio uso la nassa per gli ultimi irriducibili
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Alessia.98 (22/11/2018, 18:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 22/11/2018, 18:12
Esatto @
Pisu se magari provi con il digiuno vengono su tutti a pizzicare il cibo in fiocchi

Fra qualche settimana mi troverò nella tua stessa situazione, ho in questa foresta una quindicina di avannotti di Platy da dar via

Userò i metodi che ti ho scritto sopra e in caso estremo userò la nassa anch’io.. al massimo puoi provare anche con due retini piccolini, uno in cui entrerà il pesce, l’altro per “indirizzarlo” verso il primo retino!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
- Pisu (22/11/2018, 18:18)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/11/2018, 18:22
Alessia.98 ha scritto: ↑Fra qualche settimana mi troverò nella tua stessa situazione, ho in questa foresta una quindicina di avannotti di Platy da dar via
Auguri
Io devo riallestire, quindi devo prenderli tutti, so già che lo dovrò fare in più giorni...
Comunque saranno contenti, tornano nell'acquario grande
Ps che bello il platy in foto

sai di che varietà è?
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Alessia.98 (22/11/2018, 18:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 22/11/2018, 18:39
@
Pisu è una femmina, la varietà dovrebbe essere Malibu Sunset

ha fatto anche degli avannotti, stanno crescendo uguali a lei, sono bellissimi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
- Pisu (22/11/2018, 18:40)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti