Piante, telescopici e CO2
Inviato: 23/11/2018, 10:07
Ciao, ho allestito un secondo acquario per la mia compagna.
L'acquario ospiterà dei carassi che attualmente sono in una vasca più piccola e senza piante...
Data di avvio 30/10/18
La nuova vasca è:
Dimensoni 76x36x40 chiuso
Litri 95 effettivi
Illuminazione LED 1770 lumen 6500K 12W
in aggiunta sono montati 2 cob da 6W l'uno perchè proveniente dalla predisosizione dell'allestimento precedente che in caso possono essere accesi
Fondo quarzo ceramizzato
Rocce Dragon stone
Legno Driftwood
Inserimento piante e legni 17/11/18
Piante:
Echinodorus Bleherae
Vallisneria Spiralis Tiger
Anubias Nana
Limnophila Sessiliflora
La vasca ospiterà PESCI & invertebrati
- 2 Telescopici golden
- 1 Black moor telescopico
- 3 Lumache grandi Neritine zebra
VIsto il fondo inerte, volevo sapere se sotto le piante Echinodorus Bleherae e Vallisneria Spiralis Tiger che si nutrono dalle radici dovrò mettere degli stick, oppure basterà la fertilizzazione a colonna che servirebbe alla Limno e quel poco che se la prende all' Anubias?
Inoltre, è consigliato mettere l'impianto CO2, o posso evitarlo?
Più che per un discorso di crescita visto che, da quello che ho letto, non mi sembrano piante esigenti, la metterei in caso più per contrastare le alghe...cosa mi dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
L'acquario ospiterà dei carassi che attualmente sono in una vasca più piccola e senza piante...
Data di avvio 30/10/18
La nuova vasca è:
Dimensoni 76x36x40 chiuso
Litri 95 effettivi
Illuminazione LED 1770 lumen 6500K 12W
in aggiunta sono montati 2 cob da 6W l'uno perchè proveniente dalla predisosizione dell'allestimento precedente che in caso possono essere accesi
Fondo quarzo ceramizzato
Rocce Dragon stone
Legno Driftwood
Inserimento piante e legni 17/11/18
Piante:
Echinodorus Bleherae
Vallisneria Spiralis Tiger
Anubias Nana
Limnophila Sessiliflora
La vasca ospiterà PESCI & invertebrati
- 2 Telescopici golden
- 1 Black moor telescopico
- 3 Lumache grandi Neritine zebra
VIsto il fondo inerte, volevo sapere se sotto le piante Echinodorus Bleherae e Vallisneria Spiralis Tiger che si nutrono dalle radici dovrò mettere degli stick, oppure basterà la fertilizzazione a colonna che servirebbe alla Limno e quel poco che se la prende all' Anubias?
Inoltre, è consigliato mettere l'impianto CO2, o posso evitarlo?
Più che per un discorso di crescita visto che, da quello che ho letto, non mi sembrano piante esigenti, la metterei in caso più per contrastare le alghe...cosa mi dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi: