Mandata componibile...

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Mandata componibile...

Messaggio di Federico47 » 01/01/2015, 19:32

Salve a tutti... utilizzo il "sistema Venturi" per la distribuzione della CO2 ed in vasca la mandata del filtro esterno la tengo posizionata molto in basso....

Immagine

Per avere meno fastidio visivo possibile e tenere la mandata il più possibile vicino al vetro, ho utilizzato dei raccordi ad "L" per unire gli spezzoni di tubo di gomma.

Volevo sapere... dove posso trovare dei raccordi componibili per rendere questo sistema più "carino" e soprattutto ovviare al fatto che il tubo di gomma rimane sempre leggermente curvo?

Grazie!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mandata componibile...

Messaggio di cuttlebone » 01/01/2015, 22:03

Potresti usare selle ventose per raddrizzarlo, ma l'effetto visivo sarebbe appesantito. Soprattutto perché così in primo piano.
Siccome al venturi fa bene un bel giro di tubo anche piuttosto lungo, prova a vedere se riesci a portare l'uscita sul retro della vasca, magari facendo corre il tubo sopra il pelo dell'acqua e coperto dal coperchio, in modo che non si noti.
Una volta sul retro, potresti farlo scendere coperto dalla vegetazione o con dei muschi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Mandata componibile...

Messaggio di sailplane » 01/01/2015, 22:21

Posizionarlo sul retro mi pare una buona soluzione, e..
Federico47 ha scritto:ovviare al fatto che il tubo di gomma rimane sempre leggermente curvo?
Per questo, basta usare del tubo rigido reperibile in negozio, solitamente di colore verde o trasparente.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mandata componibile...

Messaggio di cuttlebone » 01/01/2015, 22:38

Meglio trasparente e NON anti alghe. Le alghe che cresceranno velocemente nel tubo favoriranno lo scioglimento della CO2 con indubbi vantaggi in termini di efficienza, e quindi consumi, dell'impianto ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mandata componibile...

Messaggio di Rox » 02/01/2015, 15:27

Per quanto riguarda le curve, non servono i raccordi.
Cito un passaggio dall'articolo sul Venturi:
  • 1 - Infilate nel tubo un filo elettrico.

    2 - Avvolgete il tubo su una matita, in modo da formare una “U”.

    3 - Scaldate la curva con un accendino, muovendolo velocemente per non fondere la gomma. Dovete solo ammorbidirla un po’.
    Potete usare il phon, ma ci vuole una vita.

    4 - Dopo qualche secondo, si sarà raffreddata.
    Sfilate il cavo elettrico.

    5 - Il tubo si raddrizzerà un po’, ma non tornerà più diritto come prima. Manterrà una curvatura come quella che serve a noi.
Nell'articolo mi riferisco ad un tubo da 4/6, quello per aeratori; usando un grosso cavo elettrico tripolare, lo stesso metodo può essere applicato al tubo della pompa da 10/12.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Mandata componibile...

Messaggio di Federico47 » 04/01/2015, 14:11

Grazie a tutti per i consigli!
Avevo bisogno però di un tubo classico, con curve a 90°... e l'uscita deve essere per forza dove la tengo adesso... sul davanti... che già così il flusso "sposta" le piantine più vicine.

Qualcosa tipo questi...

Immagine
Immagine

Qualcuno li usa? Ho visto che sarebbero da incollare...

Per carità... adesso funziona tutto bene... ma volevo qualcosa di più "carino"...

Federico.
Ultima modifica di gibogi il 05/01/2015, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito link al sito con relative foto, in quanto il link ha una scadenza

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14725
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mandata componibile...

Messaggio di Jovy1985 » 06/01/2015, 19:36

Ti sposto in bricolage ;)
:-

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Mandata componibile...

Messaggio di shiningdemix » 06/01/2015, 20:28

Io uso dei semplici tubi neri da giardinaggio, grazie allo sfondo nero dietro l'acquario non si nota nulla
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Mandata componibile...

Messaggio di Giammax » 06/01/2015, 21:35

Federico47 ha scritto:Qualcuno li usa? Ho visto che sarebbero da incollare...
Io uso i gomiti questi verdi, li ho trovati dal mio negoziante pescivendolo.
Non hanno bisogno di essere incollati, se il tubo è delle stesse dimensioni incastrano benissimo, se trovi il negozio che ha i gomiti in teoria dovrebbe avere anche il tubo e costano veramente poco.
Ci sono varie misure, il mio tubo di mandata è pure così, componibile, addirittura ho accoppiato questi gomiti con il tubo originale del filtro che è 12/16 e vanno benissimo.

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Mandata componibile...

Messaggio di Federico47 » 12/01/2015, 19:40

Il problema è che il negozio dove mi servo ha solo i tubi rigidi... ma non i gomiti.

Prenderli on-line... con i costi di spedizione costerebbe troppo!

Adesso vedo se trovo dei tubi da giardinaggio che possono andar bene.

Grazie a tutti per i consigli!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti