Pagina 1 di 5

Filtro esterno?

Inviato: 24/11/2018, 10:08
di Allina
Buongiorno a tutti,

Ho avviato da luglio una vasca juwel 350 con varie piante, fondo sabbia e fauna 6 discus e 10 corydoras sterbai.
Avendo sempre fatto vasche senza filtro (ne ho 8 a casa fatte così, e non ho nessun problema), anche questa è un senza filtro e con solo pompa di movimento.
Mi accorgo ora che è stato un errore perché per quanto possa avere galleggianti e piante nell'acquario, il carico organico è troppo importante e se smanetto troppo rischio di decimare i batteri in vasca.

Stavo quindi pensando di aggiungere un filtro esterno, forse un pratiko 400, volevo quindi chiedervi un consiglio su:
- come caricarlo al meglio (spugne, cannolicchi, ecc)
- come farlo arrivare a maturazione senza rischiare di avere un picco di NO2- (maturazione in un secchio a parte con gocce di ammoniaca?)

Grazie mille

Filtro esterno?

Inviato: 24/11/2018, 10:23
di BollaPaciuli
Allina ha scritto: Stavo quindi pensando di aggiungere un filtro esterno, forse un pratiko 400, volevo quindi chiedervi un consiglio su:
- come caricarlo al meglio (spugne, cannolicchi, ecc)
Questa l'avrei posta in TECNICA come domanda

Filtro esterno?

Inviato: 24/11/2018, 10:52
di Allina
Ero indecisa... come faccio a spostare il post? O mi consigli di aprire un nuovo post? Grazie

Filtro esterno?

Inviato: 24/11/2018, 10:54
di BollaPaciuli
Allina ha scritto: come faccio a spostare il post?
fatto come da te richiesto sei in TECNICA

Filtro esterno?

Inviato: 25/11/2018, 13:05
di iuter
caricalo tutto con cannolicchi, se ben ricordo i cestelli sono 4 comunque solo in quello più in alto non li metti ma fai spugna a trama meda e sopra (sempre nello stesso cestello) metti lo strato di perlon già presente in quel filtro.
quando andrai a pulirlo devi togliere solo le spugne in verticale e il perlo di quel cestello.

per la maturazione non ci dovrebbero esser problemi se intanto gira anche già un filtro avviato e l'acquario è piantumato.

Filtro esterno?

Inviato: 25/11/2018, 13:52
di Allina
Ciao @iuter, purtroppo non ho il filtro... è proprio questo che mi preoccupa. Suggerimenti su come potrei fare?

Filtro esterno?

Inviato: 25/11/2018, 14:00
di iuter
Allina ha scritto: Ciao @iuter, purtroppo non ho il filtro... è proprio questo che mi preoccupa. Suggerimenti su come potrei fare?
no allora fallo a parte. usa l'acqua dell'acquario così ci sono già i batteri e non usare nè ammoniaca nè prodotti commerciali.
io ero passato da interno ad esterno tenendo gli stessi cannolicchi ma il picco l'ho avuto comunque.

Filtro esterno?

Inviato: 25/11/2018, 14:09
di Allina
Ok! Dici che il pratiko 400 va bene o punto ad un altro tipo/marca ?

Aggiunto dopo :
Ok! Dici che il pratiko 400 va bene o punto ad un altro tipo/marca ?

Filtro esterno?

Inviato: 25/11/2018, 14:44
di iuter
Allina ha scritto: Ok! Dici che il pratiko 400 va bene o punto ad un altro tipo/marca ?

Aggiunto dopo :
Ok! Dici che il pratiko 400 va bene o punto ad un altro tipo/marca ?
io ce l'ho e mi trovo benissimo. inoltre è uno dei pochi che permette la pulizia della spugne senza dover toccare i cannolicchi e restano sempre in acqua.
l'unica cosa è che nel tuo caso è leggermente sottodimensionato se aumenti il numero dei discus.

Filtro esterno?

Inviato: 25/11/2018, 17:24
di Allina
un filtro eheim 2274 sarebbe meglio?