Filtro esterno?
Inviato: 24/11/2018, 10:08
Buongiorno a tutti,
Ho avviato da luglio una vasca juwel 350 con varie piante, fondo sabbia e fauna 6 discus e 10 corydoras sterbai.
Avendo sempre fatto vasche senza filtro (ne ho 8 a casa fatte così, e non ho nessun problema), anche questa è un senza filtro e con solo pompa di movimento.
Mi accorgo ora che è stato un errore perché per quanto possa avere galleggianti e piante nell'acquario, il carico organico è troppo importante e se smanetto troppo rischio di decimare i batteri in vasca.
Stavo quindi pensando di aggiungere un filtro esterno, forse un pratiko 400, volevo quindi chiedervi un consiglio su:
- come caricarlo al meglio (spugne, cannolicchi, ecc)
- come farlo arrivare a maturazione senza rischiare di avere un picco di NO2- (maturazione in un secchio a parte con gocce di ammoniaca?)
Grazie mille
Ho avviato da luglio una vasca juwel 350 con varie piante, fondo sabbia e fauna 6 discus e 10 corydoras sterbai.
Avendo sempre fatto vasche senza filtro (ne ho 8 a casa fatte così, e non ho nessun problema), anche questa è un senza filtro e con solo pompa di movimento.
Mi accorgo ora che è stato un errore perché per quanto possa avere galleggianti e piante nell'acquario, il carico organico è troppo importante e se smanetto troppo rischio di decimare i batteri in vasca.
Stavo quindi pensando di aggiungere un filtro esterno, forse un pratiko 400, volevo quindi chiedervi un consiglio su:
- come caricarlo al meglio (spugne, cannolicchi, ecc)
- come farlo arrivare a maturazione senza rischiare di avere un picco di NO2- (maturazione in un secchio a parte con gocce di ammoniaca?)
Grazie mille