Nuova vasca.. Consigli?
Inviato: 24/11/2018, 15:08
Ciao a tutti,
tra ieri sera e stamattina sto allestendo questa vasca da 120 l (100 netti). Sto cercando di farla in modo da avere una gestione molto free, CO2 a parte, perché si trova all'ingresso di casa..
Sto usando acqua di rubinetto stabulata, fondo vivo sotto il ghiaietto, aquashrimp powder x il pratino, leopard stone trattate con plastivel spray, delle altre rocce (inerti) prese vicino un lago qui in zona, hemianthus callictroides Cuba per il pratino frontale, micranthemum Montecarlo per la parte posteriore sempre del pratino, anubias longifolia, altra anubias normalissima recuperata dall'altra vasca, vallisneria torta, hydrocotyle tripartite (Japan) e un muschietto sempre orientale attaccato ai tronchi. Aggiungerò ancora Alternanthera reineckii e della limnophila appena sistemo bene le luci e collego il filtro esterno da 400l/h. Sto aspettando per collegare il filtro per dare modo al pratico di legarsi almeno un po' al substrato (faccio bene?) come fauna devo ancora decidere, ma sono orientato verso i danio, i pesci vetro, lebistes e qualcos'altro di colorato vivace e poco impegnativo.. Otocinclus per il fondale. Per l'illuminazione pensavo a 2 lampadine LED 520 lumen da 4w 6500k e penso una fitostimolante. Allo stato attuale questa é la situazione.. Avete qualche consiglio?
tra ieri sera e stamattina sto allestendo questa vasca da 120 l (100 netti). Sto cercando di farla in modo da avere una gestione molto free, CO2 a parte, perché si trova all'ingresso di casa..
Sto usando acqua di rubinetto stabulata, fondo vivo sotto il ghiaietto, aquashrimp powder x il pratino, leopard stone trattate con plastivel spray, delle altre rocce (inerti) prese vicino un lago qui in zona, hemianthus callictroides Cuba per il pratino frontale, micranthemum Montecarlo per la parte posteriore sempre del pratino, anubias longifolia, altra anubias normalissima recuperata dall'altra vasca, vallisneria torta, hydrocotyle tripartite (Japan) e un muschietto sempre orientale attaccato ai tronchi. Aggiungerò ancora Alternanthera reineckii e della limnophila appena sistemo bene le luci e collego il filtro esterno da 400l/h. Sto aspettando per collegare il filtro per dare modo al pratico di legarsi almeno un po' al substrato (faccio bene?) come fauna devo ancora decidere, ma sono orientato verso i danio, i pesci vetro, lebistes e qualcos'altro di colorato vivace e poco impegnativo.. Otocinclus per il fondale. Per l'illuminazione pensavo a 2 lampadine LED 520 lumen da 4w 6500k e penso una fitostimolante. Allo stato attuale questa é la situazione.. Avete qualche consiglio?