Pagina 1 di 3
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 24/11/2018, 19:18
di Fabriziof91
Buon sabato a tutti
Mi incuriosisce il fatto di avere l'acquario senza filtro e per questo vorrei avere più notizie possibili.
Ho letto vari articoli ma ho parecchi dubbi..
Che pro avrei con un senza filtro? Attualmente ho un askoll Pure In Xl modificato nel quale ho inserito dei cannolicchi (non so quanto possa essere valido)
Servirebbero molte più attenzioni per mantenere un acquario stabile?
Servirebbe una pompa per il movimento dell'acqua?Anche per rendere uniforme la temperatura e distribuire i fertilizzanti?
Per la CO
2 ho già una piccola pompa a se con impianto venturi..
Grazie a tutti, se servono informazioni chiedete

Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 24/11/2018, 19:26
di Pisu
Seguo
Io ho appena fatto partire un senza filtro, senza CO
2, senza riscaldatore e senza pompa di movimento.
Anch'io necessito più info possibili

Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 24/11/2018, 19:35
di Coga89
Sono quelli con filtro a cascata?
A un mio amico ho consigliato la pompa di movimento perché la CO2 non veniva distribuita
Comunque se l'acquario è già maturo puoi togliere il filtro (ma non vuoi nemmeno le lane/spugne?)
E avere parecchie piante rapide a darti manforte
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 24/11/2018, 20:32
di Nacks89
Io sto intraprendendo la strada del senza filtro sulle mie vasche
La cosa migliore secondo me sarebbe avere i nitrati prossimi allo zero, ovviamente senza fare cambi acqua
In questo modo si ha quasi la certezza che le piante siano in grado di smaltire il carico organico prodotto dalla vasca
Ovviamente servono piante rapide, diversificate tra loro, in modo che se anche una dovesse bloccarsi ci sono le altre a dare man forte
Inoltre come è stato consigliato anche a me, serivrebbero delle galleggianti o delle emerse, che possano avere sempre a disposizione CO2
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 24/11/2018, 20:43
di Fabriziof91
riccio1907 ha scritto: ↑Io sto intraprendendo la strada del senza filtro sulle mie vasche
La cosa migliore secondo me sarebbe avere i nitrati prossimi allo zero, ovviamente senza fare cambi acqua
In questo modo si ha quasi la certezza che le piante siano in grado di smaltire il carico organico prodotto dalla vasca
Ovviamente servono piante rapide, diversificate tra loro, in modo che se anche una dovesse bloccarsi ci sono le altre a dare man forte
Inoltre come è stato consigliato anche a me, serivrebbero delle galleggianti o delle emerse, che possano avere sempre a disposizione CO
2
Se non fertilizzo ho sempre i nitrati a zero.. ma è anche vero che non ho fauna al momento, solo planorbarius e physa,
come galleggianti ho la salvinia e il phyllanthus
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 24/11/2018, 20:59
di salvaggente
È corretto avere sia piante rapide (ceratophyllum o egeria) e piante galleggianti.
La manutenzione è inferiore rispetto al classico con filtro, considerando che non ci son da pulire spugne e quant'altro.
Attualmente io non erogo CO2, ma con una pompa di solo movimento (1-2 W) si ovvia alla necessità.
La fertilizzazione non crea problemi se ben distribuita durante l'inserimento..al movimento ci pensano pesci, gamberetti, etc.
Per il riscaldamento, a meno di non allestire un 400 litri , la differenza tra la zona del riscaldatore e la parte opposta oscilla tra mezzo grado è un grado, basterebbe mettere due riscaldatori opposti.
Associando riscaldatore e pompa. di movimento si risolve.
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 25/11/2018, 17:17
di Fabriziof91
Coga89 ha scritto: ↑Sono quelli con filtro a cascata?
A un mio amico ho consigliato la pompa di movimento perché la CO
2 non veniva distribuita
Comunque se l'acquario è già maturo puoi togliere il filtro (ma non vuoi nemmeno le lane/spugne?)
E avere parecchie piante rapide a darti manforte
Il filtro originale era solo meccanico.. ho aggiunto io i cannolicchi..ma non so che efficienza abbia..per ora vorrei valutare tutti gli aspetti di un acquario senza filtro.. coinvolgendo chi già ha adottato questa soluzione.. certo non avere il filtro in vasca sarebbe meglio... non dovrei nasconderlo con le piante e sarebbe più naturale.. però non so che accorgimenti dovrei adottare sia per i pesci sia per quanto riguarda la crescita delle piante.. leggevo che le piante preferiscano l'ammonio ai nitrati.. quindi senza un filtro troverebbero direttamente l'ammonio disponibile.. se non ho capito male.. vorrei capire i pro e i contro

Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 25/11/2018, 17:21
di Coga89
Fabriziof91 ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Sono quelli con filtro a cascata?
A un mio amico ho consigliato la pompa di movimento perché la CO
2 non veniva distribuita
Comunque se l'acquario è già maturo puoi togliere il filtro (ma non vuoi nemmeno le lane/spugne?)
E avere parecchie piante rapide a darti manforte
Il filtro originale era solo meccanico.. ho aggiunto io i cannolicchi..ma non so che efficienza abbia..per ora vorrei valutare tutti gli aspetti di un acquario senza filtro.. coinvolgendo chi già ha adottato questa soluzione.. certo non avere il filtro in vasca sarebbe meglio... non dovrei nasconderlo con le piante e sarebbe più naturale.. però non so che accorgimenti dovrei adottare sia per i pesci sia per quanto riguarda la crescita delle piante.. leggevo che le piante preferiscano l'ammonio ai nitrati.. quindi senza un filtro troverebbero direttamente l'ammonio disponibile.. se non ho capito male.. vorrei capire i pro e i contro

Se l'acquario è maturo i batteri sono lo stesso presenti
Al massimo se riesci a tenere i cannolicchi da qualche parte ancora meglio
Per le piante come ti hanno già detto usi le veloci e di diversa specie
Poi se hai modo di mettere piante emerse ancora meglio
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 26/11/2018, 0:35
di salvaggente
Conviene mettere sotto il fondo lapillo vulcanico o cannolicchi, ci impiegherà un po' più di tempo a maturare ma l'effetto è assicurato.
Non serve nessuna accortezza in più ne per i pesce e ne per le piante
Chiarimenti acquario senza filtro
Inviato: 26/11/2018, 5:56
di Monica
Ciao @
Fabriziof91 
questi leggili e rileggili
Acquario senza filtro?... Si può fare! ...
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...
Secondo me non si parla di vantaggi o svantaggi, ma se una cosa non serve perché utilizzarla?

non è possibile farlo sempre però, se si sifona o si fanno cambi regolari meglio di no, se abbiamo tanti pesci e solo piante lente meglio di no, se l'allestimento non prevede piante meglio di no

un fondo poroso aiuta l'insediamento dei batteri, la pazienza anche, una pompa di movimento serve se eroghi CO
2 direzionata sul diffusore per non disperderela oppure se usi il venturi o se i pesci che vorrai ospitare necessitano di acqua mossa

altrimenti puoi evitarla, se c'è un riscaldatore, lui e il movimento dei pesci ti daranno il movimento che serve, le piante devono essere in equilibrio, non solo rapide che ti farebbero impazzire con la fertilizzazione, ma anche lente

l'ideale secondo me è avere due/tre specie di piante veloci, non sovralimentare i pesci, fa male all'acquario e a loro

e non sovraffollare
