Pagina 1 di 5

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 25/11/2018, 10:18
di Andrea26
=))
Mi sta gia venendo da ridere ma vediamo cosa riesco a tirare su

Allora ho sto benedetto cubo da 30L di cui ormai non so piu cosa farmene visto che le piante son finite nel 60L e che ho li ferme una decina di kg di roccie una volta vive una barra easy LED da 360mm e una pompa di movimento da 900L/h 5kg di sabbia corallina ormai morta anche quella e 5 kg di sali della kent e mi son detto perché non rimettere su un nanoreef??? =)) =)) =))

Il mio dubbio è lo faccio berlinese o dsb? La vasca è un 30x30x30

Come coralli vorrei stare sul semplice ma molto semplice essendo un vero neofita del mondo salato e in futuro non escludo di prendere un pagliacetto ma valuterò piu avanti questo anche perché in tal caso dovrei prendere uno schiumatoio (per caso voi avete esperienze in merito su quale siano i meglio per i nano e sopratutto che non facciano rumore visto che è a un metro e mezzo dal cuscino in camera =)) =)) =))

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 25/11/2018, 15:01
di Steinoff
Ciao Andrea26, di marino ne so' davvero ben poco... ma da quel che so, viste le dimensioni, direi proprio un Berlinese. Coralli molli, lumache e niente di piu', forse al limite dei gamberi :) Prendi pero' queste mie info col beneficio del dubbio ;) Ora cerco conferme :)
@Silver21100 mi pare di ricordare che te facessi anche marino... Ho detto delle cavolate?

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 25/11/2018, 15:13
di Giueli
@Andrea26 ... pensavo di essere io quello malato... =)) =)) =))

@aleph0 @Robi.c

Un tuffo nella parte salata - Acquario marino ...

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 25/11/2018, 15:22
di Andrea26
Giueli ha scritto: @Andrea26 ... pensavo di essere io quello malato... =)) =)) =))

@aleph0 @Robi.c

Un tuffo nella parte salata - Acquario marino ...
=)) =)) è solo il riscaldamento questo per quando avrò tirato su migliaia di euri per una vasca normale=)) =))

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 25/11/2018, 15:56
di Robi.c
In quelle dimensioni vedrei meglio un berlinese
Però è piccolo per una coppia di pagliacci

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 25/11/2018, 23:39
di Silver21100
Berlinese.....di periferia.....
Ergo solo rocce vive , coralli molli e poi qualcosa di più vivo ma solo dopo qualche mese quando avrai capito cosa sta succedendo nella vasca.
Se hai qualche eccedenza di alghe metti lumache turbo o magari un granchietto mitrax se ti spunta la valonia ...
Altro non metterei.
30 litri scarsi sono veramente pochi e l'unica soluzione valida è popolarlo con quello che ti offrono le rocce vive, nel giro di poche settimane vedrai un microfauna crescere e prolificare , ovviamente potresti trovarti ache con ospiti indesiderati , ma tutto sommato rischi poco

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 26/11/2018, 12:39
di Andrea26
Robi.c ha scritto: In quelle dimensioni vedrei meglio un berlinese
Però è piccolo per una coppia di pagliacci
Piu che una coppia puntavo a un singolo esemplare..sto leggendo delle ricerche fatte sullo stato di salute di un pagliaccio allevato in 30 litri dopo 3 anni e sembrerebbe che non ne soffra anzi ma questo è l'ultimo dei problemi :))

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Silver21100 ha scritto: Berlinese.....di periferia.....
Ergo solo rocce vive , coralli molli e poi qualcosa di più vivo ma solo dopo qualche mese quando avrai capito cosa sta succedendo nella vasca.
Se hai qualche eccedenza di alghe metti lumache turbo o magari un granchietto mitrax se ti spunta la valonia ...
Altro non metterei.
30 litri scarsi sono veramente pochi e l'unica soluzione valida è popolarlo con quello che ti offrono le rocce vive, nel giro di poche settimane vedrai un microfauna crescere e prolificare , ovviamente potresti trovarti ache con ospiti indesiderati , ma tutto sommato rischi poco
Le rocce lr ho fatte morire perché avevo delle eunici in passato per cui partirei con loro


Un piccolo dobbio..la rocciata meglio sviluppata in verticale o in orrizontale tipo cosi come in foto?

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 26/11/2018, 13:55
di Robi.c
Andrea26 ha scritto: sto leggendo delle ricerche fatte sullo stato di salute di un pagliaccio allevato in 30 litri dopo 3 anni e sembrerebbe che non ne soffra anzi ma questo è l'ultimo dei problemi
Io ne avevo 2, in 40x40x40, dopo una settimana li ho dati via, mi sembravano troppo stretti.. stessa cosa se fosse stato uno.

Dalla foto si vede che non hai spazio tra i vetri e le rocce per fare passare la calamita, il sistemeremo questa cosa.
Pulire i anche il fondo dalla sabbia in quanto all'inizio trattiene lo sporco e rende più complicata la pulizia del fondo.
La rocciata tra alta e larga deve essere una via di mezzo, alta fino a una spanna sotto la superficie circa e larga in modo da fare passare la calamita

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 26/11/2018, 14:29
di Steinoff
Allora ci avevo preso 🤪

Cubo 30L destinazione: Reef

Inviato: 26/11/2018, 14:33
di Silver21100
La forma della rocciata è un compromesso dettato dai mille problemi che vanno affrontati.
Se le rocce sono poche e grosse hai poco da scegliere
Se le rocce sono piccole saranno anche numerose ma sarai vincolato dai problemi di stabilità
Se alla fine ottieni un giusto compromesso dovrai sempre valutare che ci siano degli appoggi a sbalzo su cui fissare i coralli, che la rocciata offra una buona circolazione d'acqua tra una roccia e l'altra ed infine che la pulizia dei vetri sia garantita dal passaggio della calamita.
Se hai rocce morte hai il vantaggio di poter fare mille prove ed eventualmente studiare un modo per rendere la rocciata stabile, anni fa vidi una soluzione interessante....le rocce forate venivano infilate da una bacchetta in vetroresina ( tipo spiedino , tanto per intenderci ) in questo modo si dava stabilità al tutto senza rinunciare alla possibilità di sfilare qualche roccia quando necessario.... ovviamente la fantasia e' necessaria in forti dosi per non fare sembrare la rocciata una fila di spiedini messi in piedi