Pagina 1 di 1
Conducibilita'
Inviato: 25/11/2018, 21:12
di Scapers
Salve ragazzi leggendo vari siti su internet dicono che in un plant acquario la conducibilità non deve superare i 500 µS/cm anzi più bassa sia meglio e'
ma a mie spese ho notato che mantenendo la conducibilità bassa le piante stentavano e non erano in splendida forma come quando avevo la conducibilità alta a 800 µS
Adesso avendola portata a 600 µS/cm gradualmente noto che tutto si sta riprendendo.
La mia vasca e un rio 180, litri netti 150 con fondo unico allofano e rocce vulcaniche inerti infatti i valori sono sempre bassi raramente riesco ad ottenere un KH di 4 effettuo cambi d'acqua ogni settimana del 10% non di piu' e fertilizzo con il protocollo della tropica avendo il fondo tutto tropica.
Vi posto una foto della vasca.
Conducibilita'
Inviato: 25/11/2018, 21:34
di Pisu
Bellissima vasca complimenti
Ti sei risposto da solo, l'importante è far star bene le piante, non rincorrere i numeri
Ogni acquario fa storia a sé.
Con la conducibilità bassa si rischia di affamare le piante, la tua è la controprova. Almeno in acquario, in natura è tutta un'altra storia
Conducibilita'
Inviato: 25/11/2018, 21:44
di Scapers
purtroppo si noto che con una conducibilità alta va tutto alla grande invece con la conducibilità bassa stentano e diventano striminzite, ma per quanto riguarda i cambi d'acqua sento alcuni che non la cambiano praticamente mai ma e' buono?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Pisu ha scritto: ↑Bellissima vasca complimenti
Ti sei risposto da solo, l'importante è far star bene le piante, non rincorrere i numeri
Ogni acquario fa storia a sé.
Con la conducibilità bassa si rischia di affamare le piante, la tua è la controprova. Almeno in acquario, in natura è tutta un'altra storia
purtroppo si noto che con una conducibilità alta va tutto alla grande invece con la conducibilità bassa stentano e diventano striminzite, ma per quanto riguarda i cambi d'acqua sento alcuni che non la cambiano praticamente mai ma e' buono?
Conducibilita'
Inviato: 26/11/2018, 21:55
di Pisu
Scapers ha scritto: ↑ma per quanto riguarda i cambi d'acqua sento alcuni che non la cambiano praticamente mai ma e' buono?
Tendiamo a farli solo quando servono
Se non lo hai ancora letto...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Conducibilita'
Inviato: 28/11/2018, 0:44
di nicolatc
Scapers ha scritto: ↑purtroppo si noto che con una conducibilità alta va tutto alla grande invece con la conducibilità bassa stentano e diventano striminzite
Ci sarebbe però da discutere anche da cosa è prodotta quella conducibilità.
Se fosse sbilanciata, ad esempio mancasse totalmente un elemento, anche arrivando a 1000 µS/cm non migliorerebbe molto la situazione.
Inoltre se a quella conducibilità in rialzo contribuiscono anche i bicarbonati, il pH salirebbe e con esso aumenterebbe anche la difficoltà di assorbimento dei nutrienti
Complimenti per l'acquario!